La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ferocactus molto feroce! ;-)

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 16:44   Oggetto: ferocactus molto feroce! ;-)
mia Ven 30 Ott 2009, 16:44
Rispondi citando

Questo è il mio Ferocactus.. non ne conosco la specie...
Ha qualche annetto ed è un pò "vissuto"... sarà il sole o il freddo invernale? oppure è normale che diventi così crescendo?
grazie Grazie buona serata a tutti!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 17:13   Oggetto:
Africanmind Ven 30 Ott 2009, 17:13
Rispondi citando

effettivamente credo che avrebbe bisogno di un trapianto... cambiando sia vaso che composta... mi sembra un po' sofferente


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 17:29   Oggetto:
mia Ven 30 Ott 2009, 17:29
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
effettivamente credo che avrebbe bisogno di un trapianto... cambiando sia vaso che composta... mi sembra un po' sofferente


sicuramente cambierò terriccio allora.... il vaso è abbastanza profondo... controllerò radici...

grazie Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 30 Ott 2009, 18:33   Oggetto:
cactofilo Ven 30 Ott 2009, 18:33
Rispondi citando

Ciao...
Dalla foto non si capisce bene la specie, (ci vorrebbe anche una foto
dall'alto)
forse è Ferocactus wislizeni ssp. herrerae...
Sicuramente è cresciuto in scarsità di luce i primi anni di vita...
e ha sofferto anche di eccesso di umidità.
Ora necessita di un rinvaso, (magari cercando di interrarlo un paio
di cm. in più rispetto ad adesso) in terriccio più idoneo, e vaso più
grande.
Ps. per il rinvaso meglio aspettare febbraio-marzo
Sorriso

Top
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 11:11   Oggetto:
mia Sab 31 Ott 2009, 11:11
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao...
Dalla foto non si capisce bene la specie, (ci vorrebbe anche una foto
dall'alto)
forse è Ferocactus wislizeni ssp. herrerae...
Sicuramente è cresciuto in scarsità di luce i primi anni di vita...
e ha sofferto anche di eccesso di umidità.
Ora necessita di un rinvaso, (magari cercando di interrarlo un paio
di cm. in più rispetto ad adesso) in terriccio più idoneo, e vaso più
grande.
Ps. per il rinvaso meglio aspettare febbraio-marzo
Sorriso


Ciao fero.... sono sicura dell'eccesso di umidità, ma per scarsità di luce cosa intendi? si trova in un terrazzo esposto a sud....
Se effettuo il rinvaso in questo periodo faccio grossi danni? qui c'è ancora un caldo....
Ecco le foto dall'alto...

grazie!!!!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 31 Ott 2009, 12:48   Oggetto:
cactofilo Sab 31 Ott 2009, 12:48
Rispondi citando

Ciao Mia...
Ora posso confermare: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae...
Secondo me ha ricevuto poca luce nei primi 2-3 anni di vita
(per via di quel tratto allungato alla base), ora però ha delle belle
spine ciò vuol dire che riceve una buona quantità di luce...
Se propio vuoi puoi rinvasarlo anche ora (anche se per me il periodo
migliore rimane Febbraio-Marzo), a patto che poi non lo annaffi fino
a primavera.
Sorriso

Top
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 15:18   Oggetto:
mia Sab 31 Ott 2009, 15:18
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao Mia...
Ora posso confermare: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae...
Secondo me ha ricevuto poca luce nei primi 2-3 anni di vita
(per via di quel tratto allungato alla base), ora però ha delle belle
spine ciò vuol dire che riceve una buona quantità di luce...
Se propio vuoi puoi rinvasarlo anche ora (anche se per me il periodo
migliore rimane Febbraio-Marzo), a patto che poi non lo annaffi fino
a primavera.
Sorriso


Grazie ancora! ora deciderò se rinvasarlo in questo periodo o aspettare...
Per quanto riguarda la luce... sto iniziando a preoccuparmi perchè prossimamente dovrei trasferirmi in una casa che ha un solo balcone, bello grande ma esposto a nord-est Triste sarà la fine per i miei cactus? e per questo in particolare? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 31 Ott 2009, 17:15   Oggetto:
cactofilo Sab 31 Ott 2009, 17:15
Rispondi citando

mia ha scritto:
ferokat ha scritto:
Ciao Mia...
Ora posso confermare: Ferocactus wislizeni ssp. herrerae...
Secondo me ha ricevuto poca luce nei primi 2-3 anni di vita
(per via di quel tratto allungato alla base), ora però ha delle belle
spine ciò vuol dire che riceve una buona quantità di luce...
Se propio vuoi puoi rinvasarlo anche ora (anche se per me il periodo
migliore rimane Febbraio-Marzo), a patto che poi non lo annaffi fino
a primavera.
Sorriso


Grazie ancora! ora deciderò se rinvasarlo in questo periodo o aspettare...
Per quanto riguarda la luce... sto iniziando a preoccuparmi perchè prossimamente dovrei trasferirmi in una casa che ha un solo balcone, bello grande ma esposto a nord-est Triste sarà la fine per i miei cactus? e per questo in particolare? Triste


Con un po di accorgimenti (magari meno acqua e scegliendo specie che
non amano tanto sole) vedrai che potranno cavarsela anche sul nuovo balcone...
Con onestà però ti posso dire che i Ferocactus per crescere bene
hanno bisogno della massima luce...in parole povere, sole!!
Sorriso

Top
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 17:22   Oggetto:
mia Sab 31 Ott 2009, 17:22
Rispondi citando

Citazione:

Con un po di accorgimenti (magari meno acqua e scegliendo specie che
non amano tanto sole) vedrai che potranno cavarsela anche sul nuovo balcone...
Con onestà però ti posso dire che i Ferocactus per crescere bene
hanno bisogno della massima luce...in parole povere, sole!!

buuuuuuuuu Triste lo sospettavo.....
Beh, comunque per strada non le posso abbandonare.... me le porto dietro tutte e si vedrà! (non sono poche...)
Grazie ancora Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Lun 02 Nov 2009, 17:57   Oggetto:
pungigongolo Lun 02 Nov 2009, 17:57
Rispondi citando

concordo con ferokat , herrerae

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it