La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fockea

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 13:53   Oggetto: Fockea
mia Ven 30 Ott 2009, 13:53
Rispondi citando

ecco la mia piantina Sorriso
La tengo dentro casa, davanti a una porta finestra esposta a sud.... quando l'ho comprata era davvero piccina.... poi il tubero è cresciuto tantissimo e ho già fatto due rinvasi... In questa foto si trova nella sua penultima sistemazione Troppo bella!!!
Ora l'ho messa in un vaso decisamente più profondo..
Non ho mai potato i suoi rami... lascio che si adagino e si intreccino dove vogliono loro... La pianta vive a fianco di un bonsai ficus ginseng e pare vadano molto d'accordo! Balletto
Sarebbe il caso di potarla o è meglio lasciarre tutto così?

  ma è della varietà edulis o capensis? :o)

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 14:00   Oggetto:
marinaia 63 Ven 30 Ott 2009, 14:00
Rispondi citando

Ciao Mia....credo proprio sia una edulis.... Esatto Esatto ...non potare assolutamente i suoi rami..sarebbe una cosa sbagliata a parere mio e poi...perchè dovresti????? Very Happy Very Happy Very Happy
non ricordo mai di chiedertelo visto che non è nel tuo profilo...di dove sei?????


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 14:40   Oggetto:
Africanmind Ven 30 Ott 2009, 14:40
Rispondi citando

quoto edulis
tieni conto che è una pianta che viene dal deserto del Kalahari, che non è veramente un deserto... e comunque d'inverno, cioè ad agosto, la temperatura notturna può anche scendere sotto zero... io ci sono stato e ti garantisco che le notti sono veramente rigide... La vera differenza la fa il giorno, durante il quale le temperature come minimo raggiungono i 25 gradi... molto diverso dai nostri climi dove la temperatura rimane costantemente bassa, giorno e notte, per lunghi periodi. INoltre in natura la Fokea ha il caudex interrato a più di 50 cm di profondità, quindi in caso di gelo perde la parte aerea, ma non muore... anche in questo caso noti la differenza: noi per motivi estetici teniamo il caudex in superificie, rendendo la pianta molto più sensibile al freddo spero di esserti stato utile .
P.S. se nin qualche documentario sui "bushmen" (all'italiana boscimani) li hai visti scavare nella sabbia del deserto fino a trovare patatone di qualche chilo di peso... e poi estrarre l'acqua per bere... beh.. il patatone è la fokea, da cui "edulis", cioè commestibile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 14:47   Oggetto:
mia Ven 30 Ott 2009, 14:47
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Mia....credo proprio sia una edulis.... Esatto Esatto ...non potare assolutamente i suoi rami..sarebbe una cosa sbagliata a parere mio e poi...perchè dovresti????? Very Happy Very Happy Very Happy
non ricordo mai di chiedertelo visto che non è nel tuo profilo...di dove sei?????


Uh è da ieri che devo farlo e mi dimentico... ora rimedio! io vivo a Sassari Balletto

..allora niente parrucco x la mia fockea... anche a me piace così! adesso è un pò più grande... eccola! l'inquadratura non contiene tutta la lunghezza dei rami... Ops

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 14:52   Oggetto:
mia Ven 30 Ott 2009, 14:52
Rispondi citando

grazie x le info preziose Mauro! questa cosa del caudex interrato in natura non la sapevo... pensavo si trovasse così!
E' indubbio che sia più "affascinante" col caudex in superficie.... a casa mia non credo soffra troppo per fortuna Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 14:54   Oggetto:
marinaia 63 Ven 30 Ott 2009, 14:54
Rispondi citando

Ok..meglio sentra trucco e con ampio parrucco direi... Very Happy Very Happy Very Happy
Ma , visto che adesso sò che sei di Sassari...perchè non la tieni fuori?...io la mia la tengo all'esterno...tutto l'anno.... e ti garantisco che è meglio per quel tipo di pianta.....inoltre, proprio per la lunghezza dei rami...io la tengo appesa....e mi piace un sacco... Very Happy Very Happy Very Happy
ti ha già fiorito?....


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 15:06   Oggetto:
mia Ven 30 Ott 2009, 15:06
Rispondi citando

Hai ragione... dovrei spostarla all'esterno... appena riesco a dare una sistemazione definitiva al mio balcone, alla mia casa e alla mia vita!!! dovrei traslocare e a quel punto avrò un balcone a nord... luminoso, grande, ma zero sole diretto... come faranno le mie piantine? alcune prove le ho già fatte e pare tutto ok, ma non so Triste ho l'impressione che molte soffriranno....

Per quamìnto riguarda i fiori della fockea, manco sapevo che fiorisse!! gasp Figuraccia devo studiare altrimenti farò troppe figuracce!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 15:07   Oggetto:
marinaia 63 Ven 30 Ott 2009, 15:07
Rispondi citando

Mia...ho appena letto in un altro post che non sapevi che fiorisse..quindi non ne hai mai visto il fiore.....ti faccio vedere come sarebbe... Esatto Esatto ...e spero tu possa al più presto apprezzarne anche il profumo....

 


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 15:17   Oggetto:
mia Ven 30 Ott 2009, 15:17
Rispondi citando

Ola
grazie Patty! che fiorellini delicati.... ma allora devo aspettarmi che anche la mia ne produca! speriamo Fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 18:15   Oggetto:
jerry09 Ven 30 Ott 2009, 18:15
Rispondi citando

visto che da pochi giorni ho comprato una fokea edulis e devo travasarla nella giusta composta, mi dareste qualche consiglio sulla composta per i caudiciformi come questa pianta!? pomice, laplillo....grazie


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 30 Ott 2009, 20:18   Oggetto:
marinaia 63 Ven 30 Ott 2009, 20:18
Rispondi citando

La mia vive con una composta fatta di lapillo sotto...misto di terriccio pronto per cactacee della Fito, che trovo fantastico anche se più costoso, e sabbia di fiume....e a primavera...anche lei concimata a stallatico...e a quanto pare...gradisce...da anni.. Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reef
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/05/13 19:56
Messaggi: 73
Residenza: prov. Napoli

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 2:12   Oggetto:
reef Mar 09 Lug 2013, 2:12
Rispondi citando

dovro cambiare il mio nikname da reef a 2009 ....tutti i thread che mi interessano sono fermi al 2009 Very Happy LOL



L'ultima modifica di reef il Mar 09 Lug 2013, 10:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 6:57   Oggetto:
Gianna Mar 09 Lug 2013, 6:57
Rispondi citando

Ancora una volta?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reef
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/05/13 19:56
Messaggi: 73
Residenza: prov. Napoli

Inviato: Mar 09 Lug 2013, 10:38   Oggetto:
reef Mar 09 Lug 2013, 10:38
Rispondi citando

già

Top
Profilo Invia messaggio privato
reef
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/05/13 19:56
Messaggi: 73
Residenza: prov. Napoli

Inviato: Sab 11 Gen 2014, 17:27   Oggetto:
reef Sab 11 Gen 2014, 17:27
Rispondi citando

cerco di non creare discussioni doppie....quindi rispolvero sfruttando quelli esistenti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it