Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 8:33 Oggetto: Astrophytum asterias
paolozac Ven 30 Ott 2009, 8:33
|
|
|
Secondo voi a cosa può essere dovuto l'avvallamento nel mio Astrophytum asterias, quando l'ho comperato era tutto omogeneo.
Grazie e ciao
Paolo
 
_________________ Paolo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 8:41 Oggetto:
Degiomoni Ven 30 Ott 2009, 8:41
|
|
|
Paolo è una cosa che è accaduta anche ad uno dei miei, in principio avevo dato la colpa al sole, ma poi mi sono accorta che c'era qualcosa che non andava nelle radici, infatti non riusciva ad alimentarsi e cominciavano a marcire. Io ti consiglieri di controllare se si è aggrappato bene al terreno se dovessi avere dubbi svasa subito e controllale!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 10:36 Oggetto:
Africanmind Ven 30 Ott 2009, 10:36
|
|
|
in effetti se cosa sembra preoccupante... se fosse tutto "sgonfio" potrebbe essere "sete", ma così...
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
cortona Collaboratore

Registrato: 14/01/09 23:20 Messaggi: 65
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 2:31 Oggetto:
cortona Dom 01 Nov 2009, 2:31
|
|
|
a me un asterias che stà con me da anni lo ha fatto ma in primavera.. era troppo sgonfio ma adesso... è preoccupante direi.. un'ispezioncina alle radici sarebbe il caso si!
|
|
Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 9:39 Oggetto:
paolozac Dom 01 Nov 2009, 9:39
|
|
|
Ho controllato l'Asterias e non ci sono differenze di consistenza nella parte avvallata rispetto al resto della pianta ed è anche ottimamente aggrappato al terreno.
Dite che il caso di svasarlo e cambiare adesso la terra o aspettare in primavera?
Ciao
_________________ Paolo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 19:07 Oggetto:
Groucho Dom 01 Nov 2009, 19:07
|
|
|
paolozac ha scritto: | Ho controllato l'Asterias e non ci sono differenze di consistenza nella parte avvallata rispetto al resto della pianta ed è anche ottimamente aggrappato al terreno.
Dite che il caso di svasarlo e cambiare adesso la terra o aspettare in primavera?
Ciao |
In questo caso io lo lascerei tranquillo. Se ci sono cambiamenti/aggravamenti della situazione informaci.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cortona Collaboratore

Registrato: 14/01/09 23:20 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 05 Nov 2009, 23:35 Oggetto:
cortona Gio 05 Nov 2009, 23:35
|
|
|
anche io lascerei stare.. se è sano e sodo è probabile che sia solo sgonfio!
a primavera dopo un paio di nebulizzate e la prima anaffiatura seria si rigonfierà!
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 06 Nov 2009, 10:11 Oggetto:
_keeper_ Ven 06 Nov 2009, 10:11
|
|
|
Io ho visto asterias di 30 anni con avvallamenti molto consistenti e poi riprese normali. Diciamo che è una cosa che può capitare.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|