La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia o "barba loro"?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 20:09   Oggetto: Cocciniglia o "barba loro"?
calimera Sab 31 Ott 2009, 20:09
Rispondi citando

Ciao a tutti, tre giorni fa ho svasato e pulito delle piante "nuove" (che non ho ancora identificato), causa sospetto attacco di cocciniglia, il trattamento sembra però non aver sortito gli effetti desiderati, il prodotto che ho nebulizzato sulle piante si chiama OLEOSAN, pronto all'uso, composto da olio minerale e bifentrina, credevo di averne dato abbastanza, in più prima le avevo lavate con alcool e cercato di rimuovere meccanicamente la lanuggine, ma niente, siamo punto e a capo, le devo proprio inzuppare dentro? O non è che per caso è una loro caratteristica e io l'ho scambiata per cocciniglia? Figuraccia Anche perchè quando la tolgo con le pinzette viene via ciuffetti, tipo i semi di quei fiori che si soffiano Boh!!!
Aspetto, grazie a tutti

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 20:18   Oggetto:
lampughi Sab 31 Ott 2009, 20:18
Rispondi citando

non penso sia cocciniglia la lanugine tra le costole è naturale ed è presente in molte mammillarie
un'altra cosa i prodotti anticocciniglia che contengono olio minerale non sono adatti per le cactacee, comunque come passa Beppe penso possa darti consigli più precisi.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 20:18   Oggetto:
valy Sab 31 Ott 2009, 20:18
Rispondi citando

Ciao Caly, quella che si vede è normale lanuggine della pianta, a meno che non mi sfugga qualcosa e allora vuol dire che ho bisogno di rifarmi gli occhiali!! Confused
Credo tu possa stare tranquilla ma aspetta il parere degli esperti Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 20:53   Oggetto:
marinaia 63 Sab 31 Ott 2009, 20:53
Rispondi citando

Ciao Cali..quella che tu chiami cocciniglia è lanuggine naturale ...a meno che anche io come valy non abbia bisogno di una visita urgente oculistica!!!!!!!!!
quindi...tranquilla.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 22:51   Oggetto:
calimera Sab 31 Ott 2009, 22:51
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
... i prodotti anticocciniglia che contengono olio minerale non sono adatti per le cactacee, ...


Pensa che quel gran... di negoziante mi ha assicurato che andasse benissimo e che fosse meglio del rendal 22, mi verrebbe voglia di riportarglielo indietro e dirgliene 4 Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Comunque consolata dal sospetto di "barbetta naturale" confermato da voi...
concordi tutti e 3, salvo indiscutibile controcomando di Beppe allora rimetto quelle tre poverine con le altre che aspettano il vaso, le avevo "isolate", fra una decina di giorni le "rialloggio" tutte, sto aspettando che si asciughino dal bagnetto... sono proprio come una di quelle mamme con il primo figlio, apprensiva e... INESPERTA!!! Menomale che mi è venuto il dubbio e ho chiesto, se no a forza di affgarle in quella medicina avrei fatto qualche specie ibrida ... a proposito, sapete cosa sono? così non le riposto su identificazioni.
grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 23:37   Oggetto:
lilson Sab 31 Ott 2009, 23:37
Rispondi citando

Ciao Chiara
innanzitutto scusami per non averti più risposto nell'altro post (co sta confusione in questi giorni ...).
La storia dell'olio minerale è dibattuta. Se in formulazione ESTIVA si può usare anche con le cactacee (io l'ho fatto diverse volte senza problemi) purchè si usino le normali cautele (testare il prodotto su piante campione piuttosto che solo su una parte per testarne la fitotossicità, non esporre le piante al sole per un paio di gg dopo il trattamento ecc...). Va attivato con una piccola dose di insetticida specifico (il Reldan va bene, anche il diazinone o il fenitrotion sono specifici) Sul p.a. da te indicato non so dirti se efficace per la cocci ma cmq credo anch'io che quella sia lanuggine e non cocciniglia. C'erano altri segni sospetti delle sua presenza?
Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 0:09   Oggetto:
calimera Dom 01 Nov 2009, 0:09
Rispondi citando

lilson ha scritto:
... credo anch'io che quella sia lanuggine e non cocciniglia. C'erano altri segni sospetti delle sua presenza?
Ciao


Figuraccia non so distinguere la lanuggine dalla cocciniglia... secondo te riesco a capirne i segni secondari? Figuraccia Confused Confused Confused
comunque direi che mi sembrano "sane" cosa dovrei notare di strano? A cosa devo fare attenzione?
Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 3:22   Oggetto:
beppe58 Dom 01 Nov 2009, 3:22
Rispondi citando

Ciao Calimera,quoto tutti quanti ti hanno già risposto, anche Lillo in merito all'olio minerale. Segreto Non tormentarle !! LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 10:00   Oggetto:
ange Dom 01 Nov 2009, 10:00
Rispondi citando

calimera ha scritto:
lilson ha scritto:
... credo anch'io che quella sia lanuggine e non cocciniglia. C'erano altri segni sospetti delle sua presenza?
Ciao


Figuraccia non so distinguere la lanuggine dalla cocciniglia... secondo te riesco a capirne i segni secondari? Figuraccia Confused Confused Confused
comunque direi che mi sembrano "sane" cosa dovrei notare di strano? A cosa devo fare attenzione?
Grazie mille

Vai tranquilla, come già detto non è cocciniglia, bensì lo sviluppo della lanuggine che è sintomo di buona salute, la bestiaccia, se osservata attentamente, si riconosce abbastanza facilmente, se la bagni con l'alcool, come hai fatto tu, diventa immediatamente scura, la lanuggine rimane bianca, se poi la prendi con una pinzetta, non puoi sbgliare, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 12:20   Oggetto:
calimera Dom 01 Nov 2009, 12:20
Rispondi citando

Grazie a tutti, Inchino
stanotte ho tenuto le piccoline in camera con me per far capire loro che non volevo depilarle ma salvarle Very Happy
spero mi perdonino, e quando darò loro un vaso e un nome saremo pari visto che loro e le loro amichette "trattate" Fiuuu mi hanno ridotto le mani in condizioni pietose!!! Molto arrabbiato
Ci vediamo... in altre sezioni spero!!!

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 19:15   Oggetto:
Maristella Dom 01 Nov 2009, 19:15
Rispondi citando

Chiara Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!! ......povere piccole!!! Quando me lo hai detto in mp non pensavo che ti fossi presa tutta questa briga!!!! Dubbioso idea......fare l'estetista per hobby????

Very Happy Sorriso Bacino

Le combiniamo tutte così e a volte non solo all'inizio, anzi quando ti senti più sicura fai degli esperimenti..........da scienziato pazzo!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it