La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso di emergenza

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 18:41   Oggetto: rinvaso di emergenza
calimera Mer 28 Ott 2009, 18:41
Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho comprato delle piantine nuove e su un paio ho trovato la cocciniglia cotonosa... voi direte: "e allora vai in sezione malattie!"
e invece no, la cocciniglia credo di averla eliminata seguendo i vostri precedenti consigli, ma presa dal panico ho voluto controllare le radici e così ho svasato tutte le piantine (quasi tutte cactacee) che ancora avevano il vaso e quindi la terra del negozio.
L so lo so che in questo periodo non si fa, ma ho pensato che la cocciniglia fosse peggio!!! Figuraccia
Le ho lavate, liberate dalla torba ecc ecc, come avete detto voi, giungo al dunque:
Per il periodo di "rimarginazione" delle radici, quindi fino a quando non le rinvaso, è meglio che io le tenga in casa o in serra fredda?
Ricordo che sono a Genova e in questi giorni l'autunno è clemente, temperature tra i 15 e i 20 gradi. Abbastanza soleggiato. serra esposta a nord.
Cosa mi consigliate?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 18:45   Oggetto:
ange Mer 28 Ott 2009, 18:45
Rispondi citando

Ciao Calimera, io le lascerei fuori, viste le temperature giornaliere, magari, per precauzione, mettile al riparo nelle ore notturne, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 18:48   Oggetto:
calimera Mer 28 Ott 2009, 18:48
Rispondi citando

grazie Ange, avevo pensato di fare così, anche perchè di giorno è un piacere stare fuori, ma la sera... e poi lo sai a Genova vai a dormire in primavera... e non sai cosa trovi al risveglio!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 19:05   Oggetto:
Istrice Mer 28 Ott 2009, 19:05
Rispondi citando

Dentro o fuori... basta che le tieni all'asciutto Sorriso !

A toglirgli la torbaccia hai fatto benissimo, indipendentemente dalla cocciniglia...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 19:44   Oggetto:
alina Mer 28 Ott 2009, 19:44
Rispondi citando

Ciao Calimera !!!!
Non al sole diretto, ma in un posto luminoso e ventilato
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:40   Oggetto:
lilson Mer 28 Ott 2009, 22:40
Rispondi citando

Quoto Istrice e Alina. Tienile alla luce ma non al sole e falle asciugare molto bene prima di rinvasarle (anche un paio di settimane di questi tempi). Visto che sono svasate valuta anche se non sia il caso di fargli un trattamento preventivo (sono state vicine alle piante con la cocci?). Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:45   Oggetto:
calimera Mer 28 Ott 2009, 22:45
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Quoto Istrice e Alina. Tienile alla luce ma non al sole e falle asciugare molto bene prima di rinvasarle (anche un paio di settimane di questi tempi). Visto che sono svasate valuta anche se non sia il caso di fargli un trattamento preventivo (sono state vicine alle piante con la cocci?). Ciao

Benissimo allora spetterò un paio di settimane prima del rinvaso.Comunque alcune sono state vicino alle infette, 2 erano nello stesso vassoio dello stesso negozio, pensavo domattina di spruzzare su tutte il prodotto anticocciniglia.
Dovrei fare qualcos'altro? posso darlo anche a radice scoperta?
grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:50   Oggetto:
lilson Mer 28 Ott 2009, 22:50
Rispondi citando

calimera ha scritto:
... pensavo domattina di spruzzare su tutte il prodotto anticocciniglia.
Dovrei fare qualcos'altro? posso darlo anche a radice scoperta?


Assolutamente si, trattale tutte.
Chiara ma che prodotto usi?


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Ott 2009, 22:57   Oggetto:
calimera Mer 28 Ott 2009, 22:57
Rispondi citando

qui sul forum mi era stato consigliato il rendal 22 se non ricordo male, perchè già una mammy spinosissima aveva subito un ingente attacco da cotonosa, non trovandolo però mi sono accontentata di quello che ho trovato, si chiama OLEOSAN, pronto all'uso, composto da olio minerale e bifentrina , è una schifezza? Confused Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it