La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


l'inverno si avvicina

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 22:15   Oggetto: l'inverno si avvicina
rosellina50 Sab 24 Ott 2009, 22:15
Rispondi citando

così farò passare l'inverno alle mie piantine
sotto la veranda e a cielo aperto

 
   
   
    queste sanno già cosa vuol dire il freddo
    anche queste a cielo aperto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 22:59   Oggetto:
Istrice Sab 24 Ott 2009, 22:59
Rispondi citando

Mi sembra una buona soluzione Sorriso .

Quante belle piantine...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 0:05   Oggetto:
ange Dom 25 Ott 2009, 0:05
Rispondi citando

Accidenti, ne hai un bel pò'! Ma quelle a cielo aperto, d'inverno non soffriranno per la pioggia? ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 15:19   Oggetto:
annina Dom 25 Ott 2009, 15:19
Rispondi citando

Tra quelle a cielo aperto c'e' anche un pachypodium e una stapelia?
Ma non marciscono sotto la pioggia............ o li' non piove mai?! Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 16:41   Oggetto:
Alessandro Dom 25 Ott 2009, 16:41
Rispondi citando

io sposterei i colonnari e li metterei al riparo dalla pioggia..lascerei soltanto le succulente a cielo aperto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 16:50   Oggetto:
tommaso76 Dom 25 Ott 2009, 16:50
Rispondi citando

anche io ho fatto una cosa del genere per questo inverno solo che le mie le copriro' con del celophan bucherellato, speriamo bene


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 16:55   Oggetto:
calimera Dom 25 Ott 2009, 16:55
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
io sposterei i colonnari e li metterei al riparo dalla pioggia..lascerei soltanto le succulente a cielo aperto...

Ma quindi le succulente vanno anniaffate? Confused Confused Confused
Tipo i veri sedum, portulacche e kalankoe? Confused Confused Confused
Oh oh, dopo avere affogato i cactus per tutta l'estate mi sa che sto essicando quelle sbagliate!!!!!
Aiuto!! Aiuto!! Aiuto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:10   Oggetto:
annina Dom 25 Ott 2009, 17:10
Rispondi citando

Si Calimera,le succulente in inverno vanno bagnate ogni tanto,io almeno una volta al mese,li bagno ben bene! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:13   Oggetto:
calimera Dom 25 Ott 2009, 17:13
Rispondi citando

annina ha scritto:
Si Calimera,le succulente in inverno vanno bagnate ogni tanto,io almeno una volta al mese,li bagno ben bene! Esatto


Grazie annina, povvederò, allora bagno tutto quello che non ha spine, una volta al mese, se non c'è troppo freddo, imn modo che asciughi!!!
Ho capito bene? Confused Confused Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:14   Oggetto:
annina Dom 25 Ott 2009, 17:14
Rispondi citando

Benissimoooo!!!! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:41   Oggetto:
jerry09 Dom 25 Ott 2009, 17:41
Rispondi citando

chiedo scusa ma non ci stò capendo tanto dando che sono alle prime armi ancora. le mie piante sono tutte in serra riscaldata, ho mammillarie, parodie, euphorbie e altre spinose, ma anche succulente. ho capito che le cactacee devono stare all'asciutto, le succulente quindi devo bagnarle!? lo chiedo dato che una kalanchoe è andata ed ora spero che mi radichi come talea.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:45   Oggetto:
calimera Dom 25 Ott 2009, 17:45
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
chiedo scusa ma non ci stò capendo tanto dando che sono alle prime armi ancora. le mie piante sono tutte in serra riscaldata, ho mammillarie, parodie, euphorbie e altre spinose, ma anche succulente. ho capito che le cactacee devono stare all'asciutto, le succulente quindi devo bagnarle!? lo chiedo dato che una kalanchoe è andata ed ora spero che mi radichi come talea.


ero il mio stesso dubbio e annina ha detto così

annina ha scritto:
Si Calimera,le succulente in inverno vanno bagnate ogni tanto,io almeno una volta al mese,li bagno ben bene! Esatto


quindi...

però le agavi e le aloee? in che categoria le metto?
Bagnabili o a secco?

Ciao Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 20:24   Oggetto:
marinaia 63 Dom 25 Ott 2009, 20:24
Rispondi citando

Calimera... Very Happy Very Happy Very Happy
Facciamo un riepilogo veloce..vediamo se riesco...
Succulente aloi agavacee Kalanchoe....hanno bisogno almeno una volta al mese di essere bagnate..e se sono all'esterno, viste ne nostre temperature...direi che puoi stare tranquilla....
Cactacce...tipo mammy, o del genere....compreso i colonnari...a riposo sino a primavera...Euphorbiacee...io le bagno comunque almeno una volta ogni 40 giorni circa...ma non sono all'aperto...(a parte quelle grosse)...
Insomma...tenendo conto delle situazioni climatiche di ognuno..."bagnare solo succulente e altro ma non cacti..."
Poi...è difficile dare una stima precisa per tutte...bisognerebbe essere sul posto e dire..."questa sì...questa nò..." Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 26 Ott 2009, 19:38   Oggetto:
rosellina50 Lun 26 Ott 2009, 19:38
Rispondi citando

annina ha scritto:
Tra quelle a cielo aperto c'e' anche un pachypodium e una stapelia?
Ma non marciscono sotto la pioggia............ o li' non piove mai?! Abbattuto


Very Happy si si piove piove anche quà... anche se sabato e domenica c'era un bel sole caldo Very Happy

il pachypodium lo sposterò verso dicembre (ho più paura delle gelate che dell'acqua Triste )

la stapelia ha già trascorso l'inverno fuori, infatti ha preso un pò di gelo Febbre ma si è ripreso bene e ha anche fiorito (come pure la portulacaria!!)

MO' VI POSTO LE FOTO

  Stapelia
    Stapelia nobilissima f.
    Portulacaria

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 26 Ott 2009, 22:08   Oggetto:
rosellina50 Lun 26 Ott 2009, 22:08
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
io sposterei i colonnari e li metterei al riparo dalla pioggia..lascerei soltanto le succulente a cielo aperto...


hai ragione Alessandro
però i miei colonnari dovrebbero essersi già abituati alle piogge invernali
ho più paura delle gelate di fine inverno e inizio primavera
te li mostro più da vicino

  Pilosocereus azureus è uno tra i primi... (ancora non ero presa dalla cactumania) l'ho tenuto sempre fuori
l'Echinopsis schickendantzii idem ha fiorito già 2 volte
la Polackia chichipe è il 2° anno che affronta l'inverno
    Stetsonia coryne: avevo un altro vaso con 2 piante più grandi che non prendevano abbastanza sole e sono marcite... sicuramente posizione sbagliata
    l'Euphorbia tirocati è tranquilla
l'Euphorbia loricata ha sofferto un pò per il gelo
    nelll'Isolato cereus c'è un buco da un lato (non si vede bene nella foto)... niente di preocupante, spero!!!
    questa non so ancora il suo nome ma mi sembra abbastanza in forma
    sotto il limone dicono che stanno bene
    anche queste mammillarie stanno crescendo sotto il limone. in uno di quei vasetti piccoli sta crescendo una piccola mammillaria longimamma da un tubercolo che avevo interrato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it