Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 19:59 Oggetto: Made in Diego – Preview
lilson Lun 26 Ott 2009, 19:59
|
|
|
Qualcuno mi aveva chiesto, dopo aver parlato con toni entusiastici delle piante di Diego, di fare un reportage di queste meraviglie. Bene, proprio ieri si è presentata un'ottima occasione per cominciare a soddisfare queste curiosità. Però, prima di mostrare qualche scatto, è d'obbligo presentare a tutti il mitico Diego e chiarire perchè questo topic è una preview.
Diego è da sempre una colonna portante della Sezione Sicilia della Cactus & Co. Inoltre è un professionista delle malattie delle succulente (e di molte altre piante) ed un coltivatore da decenni di cactacee, con particolare predilezione e maestria per: Ferocactus, Astrophytum, Ariocarpus, Echinocactus, Mammillarie e ogni genere di crestate e mostruose. Per le succulente, a casa sua, la fanno da padroni le agavi.
Molti già lo conoscono come Diego10 sull'altro forum e quindi sanno quanta e quale sia la sua disponibilità e competenza in materia di malattie e coltivazione delle ns amate.
Quel po' che so sulle cactacee lo devo a lui e ad Angelo che ho avuto la fortuna di incontrare all'inizio della mia passione e ritrovarmeli come carissimi amici
Seconda importante premessa. Questa è una preview per diversi motivi:
le immagini scattate in questa sessione (circa 70) sono solo una quantità infinitesimale delle sue meraviglie
la qualità delle immagini è pessima (e me ne scuso ) perchè troppo cose non erano come avremmo voluto . Abbiamo avuto pochissimo tempo a disposizione e subito ci ha raggiunto il buio ed abbiamo dovuto cominciare a scattare con il flash (che odio...)per la totale oscurità. In queste condizioni l'autofocus va in crisi e la MF manuale è impossibile. Gli spazi erano molto stretti per fotografare piante spesso enormi con il 90 mm (che ha bisogno di “distanza”) Non ultimo, siamo stati sempre sotto attacco dell'aviazione locale che alla fine ha avuto la meglio lasciandoci con un fastidiosissimo prurito
una sessione “ufficiale” è già in programma per una bella domenica mattina. Allora sarà possibile, con calma e pianificando le inquadrature, mostrare come meritano le tantissime piante di Diego, magari facendo diversi topic per i diversi generi
Ultima premessa. Diego è della filosofia che le piante vanno fatte soffrire se si vuole raggiungere un “look habitat”
Vedrete, soprattutto su fero e grusonii, qual è l'effetto di questa “filosofia” in Sicilia. Tutti i fero che vi mostrerò sono lasciati all'aperto, in vaso, tutto l'anno senza alcun riparo dalle intemperie.
Scusatemi per il lenzuolo. Buona visione
 
Piccole Copiapoa in ciotole da 25 cm ...
 
 
Ferocactus pottsii
 
Ferocactus pottsii sempre lui
 
dettaglio delle piccole spine
 
Echinocactus grusonii politomico e crestato ... e scusate se è poco
 
Echinocactus grusonii dettaglio della "pettinatura" sottile di un altro esemplare
 
Ferocactus histrix
 
Ferocactus alamosanus ssp. reppenhagenii
 
Ferocactus emoryi ssp. rectispinus
 
altro esemplare
 
Gymnocalycium (pflanzii o saglionis) crestato
 
 
Non è facile, cos'è???? Avanti gli esperti ... (poi posto foto intera )
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus
L'ultima modifica di lilson il Ven 30 Ott 2009, 21:53, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 20:01 Oggetto:
lilson Lun 26 Ott 2009, 20:01
|
|
|
Quasi dimenticavo un piccolo semenzale di
 
Ferocactus diguetii v. carmenensis altezza di oltre 25 cm, scusate se è piccolo ...
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus
L'ultima modifica di lilson il Ven 30 Ott 2009, 21:53, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:00 Oggetto:
lilson Lun 26 Ott 2009, 21:00
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | ......mi presenti Diego????????????? |
Grazie Patty (anche a nome di Diego) Spero di riuscire a fargli fare un giro anche qui un giorno non molto lontano ...
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:01 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Ott 2009, 21:01
|
|
|
Grazie Lillo...e Diego.
Che piante toste!!!
Aspetto le prossime puntate...
L'ultima modifica di cactofilo il Lun 26 Ott 2009, 21:02, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:02 Oggetto:
lilson Lun 26 Ott 2009, 21:02
|
|
|
Grazie Francesco
Che ne dici del carmenensis? e dell'anonimo?
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:07 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Ott 2009, 21:07
|
|
|
lilson ha scritto: | Grazie Francesco
Che ne dici del carmenensis? e dell'anonimo? |
Mi sembra bello grande il diguetii...?
L'anonimo... cylindraceus?
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:24 Oggetto:
cactofilo Lun 26 Ott 2009, 21:24
|
|
|
lilson ha scritto: | ferokat ha scritto: | L'anonimo... cylindraceus? |
E no, te l'ho detto che è difficile, molto difficile. Anche a pianta intera non è semplice identificarlo.
Forse è più facile con suo "fratello" |
Con quelle spine è difficile... faccio un ultimo tentativo...alamosanus?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|