La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ferocactus in habitat

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:06   Oggetto: ferocactus in habitat
pungigongolo Dom 25 Ott 2009, 17:06
Rispondi citando

su giustissimo consiglio se ci riesco riposto alcune foto su questo nuovo topic . ciao






























Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:44   Oggetto:
pungigongolo Dom 25 Ott 2009, 17:44
Rispondi citando

ancora qualcosa:


f.ingens

f.glaucescens

non centra niente ma mi piaceva. astrophytum

ingens di circa 180 cm

stainesii tra delle meravigliose agavi stricta

istrix

ingens mangiati dalle capre

altro glaucescens

f.latispinus

non saprei forse un jonstonianus ? scusate la scrittura

anche questa non centra nulla, echinofossulocactus dalle spine stratosferiche

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 17:49   Oggetto:
Istrice Dom 25 Ott 2009, 17:49
Rispondi citando

Le piante in habitat hanno un fascino particolare.



L'ultima modifica di Istrice il Dom 25 Ott 2009, 18:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 25 Ott 2009, 18:15   Oggetto:
cactofilo Dom 25 Ott 2009, 18:15
Rispondi citando

Beato te che hai potuto scattare queste foto...
Che dire queste piante parlano da sole...
La pianta della penultima foto non è un johnstonianus, forse un è
Echinocactus ingens.... Sorriso

Top
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Dom 25 Ott 2009, 18:24   Oggetto:
pungigongolo Dom 25 Ott 2009, 18:24
Rispondi citando

troppo lunghe le spine secondo me, ma vedremo se qualcuno ci aiuterà. ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Lun 26 Ott 2009, 9:03   Oggetto:
pachycereus Lun 26 Ott 2009, 9:03
Rispondi citando

straordinarie; vorrei andarci verso natale...è difficile organizzare il viaggio dato che lìarea non fa parte delle mete turistiche classiche? Poi andrei in Messico-mare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 26 Ott 2009, 21:17   Oggetto:
cactofilo Lun 26 Ott 2009, 21:17
Rispondi citando

pachycereus ha scritto:
straordinarie; vorrei andarci verso natale...è difficile organizzare il viaggio dato che lìarea non fa parte delle mete turistiche classiche? Poi andrei in Messico-mare...


Ho in progetto di andarci anch'io, sicuramente non è un viaggio facile da organizzare,
perche appunto non sono le classiche mete turistiche...
però un giorno si può fare!! Sorriso

Top
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Mar 27 Ott 2009, 9:19   Oggetto:
pachycereus Mar 27 Ott 2009, 9:19
Rispondi citando

avevo pensato di atterrare al sud degli stati uniti e ripartire da città del messico così evitavo di fare avanti e in dietro ma credo sia ancora più complicato per via delle frontiere...

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 27 Ott 2009, 18:55   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 27 Ott 2009, 18:55
Rispondi citando

piante fantastiche, grazie di aver aperto questo post....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ekinon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/08 20:32
Età: 41
Messaggi: 100
Residenza: Collegno ( TO )

Inviato: Gio 29 Ott 2009, 11:12   Oggetto:
Ekinon Gio 29 Ott 2009, 11:12
Rispondi citando

Belle immagini...il fero della penultima foto è un histrix; si tratta di una popolazione che risulta più numerosa nella zona di Fresnillo-Zacatecas, riconoscibile per la spinagione più "cattiva".

ciao! Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it