Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 11:03 Oggetto:
tatella2000 Mar 20 Ott 2009, 11:03
|
|
|
La 1 proverei ...Mammillaria compressa, ma con un pò di dubbi
la 4 Echinopsis subdenudatum
la 8 Echinocactus grusoni
la 10 Mammillaria spinosissima un pico
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 11:11 Oggetto:
lampughi Mar 20 Ott 2009, 11:11
|
|
|
1 mammillaria
3 parodia warasii almeno così sembra adesso (potrebbe essere anche una parodia magnifica da piccole si assomigliano)
4 Echinopsis subdenudata
7 coryphanta che ha avuto qualche problema all'apice
8 echinoicactus grusonii
9 aloe
1o mammillaria
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 11:27 Oggetto: Ciao
ziacaty Mar 20 Ott 2009, 11:27
|
|
|
Per me la 3 è una parodia warasii, la 4 un echinocereus subinermis e la 6 uno stenocereus pruinosus
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 11:31 Oggetto:
ange Mar 20 Ott 2009, 11:31
|
|
|
Siamo sicuri che la 10 sia "un pico"? mi sembra di vedere più di una spina da ogni tubercolo.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 11:46 Oggetto:
Ale Mar 20 Ott 2009, 11:46
|
|
|
confermo
4 Echinopsis subdenudatum
6 stenocereus pruinosus
8 Echinocactus grusoni
|
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 12:35 Oggetto:
alby Mar 20 Ott 2009, 12:35
|
|
|
Grazie mille a tutti. Da quanto mi avete detto la situazione dovrebbe essere questa:
1 probabile mammillaria compressa
3 parodia warasii ( non credo sia una magnifica, ha la superficie lucida, mentre
quella della magnifica mi sembra più opaca)
4 echinopsis subdenudatum (il subinermis ho visto che crescendo tende ad essere
più colonnare che sferico)
6 stenocereus pruinosus
7 probabile coryphanta - quale? (in effetti è sofferta l'ho trovata in un ufficio in
cattivo stato ed ho provato a trapiantarla)
8 echinocactus grusoni
10 mammillaria, quale? La spinosissima un pico ha una sola spina per tubercolo
mentre in questa ce ne sono di più
La 9 potrebbe essere un'aloe humilis? Cosa ne pensate?
Della 2 e della 5 nessuno ha un'idea?
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Ott 2009, 13:08 Oggetto:
cetruzzo Mar 20 Ott 2009, 13:08
|
|
|
la 1 mi era stata identificata come mammy compressa
|
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Gio 22 Ott 2009, 22:19 Oggetto:
alby Gio 22 Ott 2009, 22:19
|
|
|
Ho provato a fare ricerche ma la 2 e la 5 restano per me un mistero, qualcuno sa indirizzarmi? Anche la 10, che sembrerebbe una mammi spinosissima, forse non lo è, quanto meno non una un pico. Grazie
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 1:05 Oggetto:
Alessandro Ven 23 Ott 2009, 1:05
|
|
|
la 10 è una mammillaria un pico varietà con 3 spine centrali ma è la un pico..non la classica perchè ne ha una sola spina centrale..
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 14:43 Oggetto:
Alessandro Ven 23 Ott 2009, 14:43
|
|
|
ah dimenticavo la 5 ne ho 1 anche io è una matucana fa il fiore rosso al centro delle spine..ciao
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 17:49 Oggetto:
orcocactus! Ven 23 Ott 2009, 17:49
|
|
|
la 9 è Aloe ferox!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 18:15 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 23 Ott 2009, 18:15
|
|
|
anche a me la 2 pare uno stenocereus,ma nn saprei la specie
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|