La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema colletto trasparente

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 16:03   Oggetto: Problema colletto trasparente
Bjhor Mer 11 Nov 2009, 16:03
Rispondi citando

Ciao a tutti....da quando è arrivato il freddo ho già perso almeno 6 p 7 piante, per colpa della solita cosa:

la parte basale della pianta diventa trasparente, fino, a far morire la pianta,visto il punto delicato....

Io non capisco, davvero, perchè non erano nè bagnate e non era neanche marcio...
semplicemente trasparente...
e non serve a nulla tagliare e trattare con il previcur perchè va avanti lo stesso... Triste
Io devo capire cosa sta succedendo, vorrei poter salvare le altre...
ora lo sta facendo sulle foglie di una crassula...
diventano trasparenti e cadono...
possibile?

Le altre erano o crassule o faucaria, titanopsis e ora anche l'innesto del Gymnocalycium mihanovichii, di cui sta andando il porta innesto l'Hylocereus, facendo giallo e molle sulla base....
Anche loro erano tenuti all'asciutto, perciò non capisco il problema...

Grazie mille
Francesca


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 12 Nov 2009, 9:00   Oggetto:
Degiomoni Gio 12 Nov 2009, 9:00
Rispondi citando

Si potrebbero avere delle foto? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Gio 12 Nov 2009, 16:34   Oggetto:
Bjhor Gio 12 Nov 2009, 16:34
Rispondi citando

PURTROPPO al momento no...sono morte...i resti non li conservo...Sorriso

però l'unica cosa sicura è che i tessuti diventano trasparenti, molli, insomma se le provi a tenere tra le dita, ci passi attraverso...


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 13 Nov 2009, 3:21   Oggetto:
beppe58 Ven 13 Nov 2009, 3:21
Rispondi citando

Ciao Francesca, mi spiace.. Abbattuto Abbattuto Il problema sarà provare a capire il perchè di così tanto marciume.Composta troppo ricca ? Troppa umidità della stessa e/o ambientale ? Marciume molle e "trasparente" farebbe pensare al pythium,però è frequente nei semenzali non sulle adulte.. Dubbioso
Una qualche batteriosi ? Forse...
A trattare(anche per tentativi) in questa stagione terriccio e piante si rischiano guai maggiori..
Sul portainnesto Hylocereus: Lo odio !! Arrabbiato Non dura nel tempo,se riesci a portarlo fino a primavera,puoi provare a reinnestare su un comune echinopsis o mirtillocactus.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 15:33   Oggetto:
Bjhor Mar 17 Nov 2009, 15:33
Rispondi citando

La composta che è uso è praticamente 20% terriccio universale e a volte per acidofile, e l'80% pomice....

Non va'?


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 16:53   Oggetto:
Bjhor Mar 17 Nov 2009, 16:53
Rispondi citando

Glub!


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 18:45   Oggetto:
artistichousewife Sab 05 Dic 2009, 18:45
Rispondi citando

I problemi al colletto sono soliti quando c'è troppa umidità... magari dove le riponi l'umidità ambientale basta a causarti problemi.
Parli di faucaria e tytanopsis che amano composte inerti dato che sono molto sensibili al ristagno d'umidità e poi sono specie dal periodo vegetativo invernale che vanno in secca d'estate... tu che trattamento d'acqua gli hai dato nei periodi di caldo?
e le altre che specie erano? se sono astrophytum confermo la mia ipotesi di troppa persistenza di umido nella composta...
per quanto riguarda eventuali batteriosi non saprei aiutarti...
Come porta innesto l'hylo è proprio ilpeggio... ho dovuto mettere in germinatoio una mammy theresae innestata su quest'ultima proprio perchè stava dando cenni di sofferenza... mai più un acquisto simile, davvero!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it