La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


umidità e luce

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 22:14   Oggetto: umidità e luce
alby Gio 22 Ott 2009, 22:14
Rispondi citando

Quale dovrebbe essere il livello massimo di umidità da tenere durante l'inverno? Nel caso di poca luce è possibile sopperire con una lampada? Di quale tipo? Dubbioso Ciao a tutti.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 22:28   Oggetto:
-marco- Gio 22 Ott 2009, 22:28
Rispondi citando

ciao, per l'umidità non so dirti i livelli perchè non li ho mai misurati, comunque troppa fa male. per quanto riguarda la luce le lampade sono del tutto inutili, la migliore lampada non è paragonabile come quantità di luce ad una giornata senza sole e con le nuvole

Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 23:05   Oggetto:
alby Gio 22 Ott 2009, 23:05
Rispondi citando

Grazie marco, ma il livello di luce per me è importante dovendo ricoverare le piante in quelle parti interrate esterne del fabbricato che prendono aria e luce da delle griglie (le cosidette bocche di lupo). La luce entra ma non è come se le piante fossero all'esterno ed è per questo che pensavo a qualche ora di luce artificiale, magari dalle 11 alle 16 circa, per aumentare un po' quella che già passa.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 23 Ott 2009, 1:00   Oggetto:
beppe58 Ven 23 Ott 2009, 1:00
Rispondi citando

alby ha scritto:
....ma il livello di luce per me è importante dovendo ricoverare le piante in quelle parti interrate esterne del fabbricato che prendono aria e luce da delle griglie (le cosidette bocche di lupo). La luce entra ma non è come se le piante fossero all'esterno ed è per questo che pensavo a qualche ora di luce artificiale, magari dalle 11 alle 16 circa, per aumentare un po' quella che già passa.

Ciao Alby,per la maggior parte delle piante,quando in riposo,la luce è praticamente ininfluente.Io mi preoccuperei più dell'eventuale umidità,questa può far danni e stragi. Più è asciutto l'ambiente meglio è,molto indicativamente:Oltre il 50-60 % di umidità e scarsa circolazione dell' aria, possono sorgere problemi.A cominciare dalle più soggette ai problemi del freddo/umido. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bluksav



Registrato: 18/09/08 18:17
Messaggi: 30
Residenza: Savona

Inviato: Ven 23 Ott 2009, 10:05   Oggetto:
bluksav Ven 23 Ott 2009, 10:05
Rispondi citando

Più la temperatura invernale è bassa (compatibilmente con le esigenze vitali della pianta ovviamente), meno si ha necessità di luminosità; come situazione limite riferisco il caso di un mio conoscente che vivendo in una zona di montagna d'inverno ricovera le piante in cantina priva di luce dopo aver eliminato la terra dalle radici; il problema più grosso di tale metodo si presenta in occasione della successiva esposizionele delle piante alla luce solare che deve avvenire in maniera molto graduale.
Alberto

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 23 Ott 2009, 16:11   Oggetto:
beppe58 Ven 23 Ott 2009, 16:11
Rispondi citando

bluksav ha scritto:
Più la temperatura invernale è bassa (compatibilmente con le esigenze vitali della pianta ovviamente), meno si ha necessità di luminosità; come situazione limite riferisco il caso di un mio conoscente che vivendo in una zona di montagna d'inverno ricovera le piante in cantina priva di luce dopo aver eliminato la terra dalle radici; il problema più grosso di tale metodo si presenta in occasione della successiva esposizionele delle piante alla luce solare che deve avvenire in maniera molto graduale.
Alberto

Confermo... Ok potetele anche chiuderle in un'armadio,purchè al freddo e all'asciutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Ven 23 Ott 2009, 19:28   Oggetto:
jimi Ven 23 Ott 2009, 19:28
Rispondi citando

Io in questi giorni sto lottando di brutto contro l'umidità....
E' il primo anno che tengo le piante in una serra e in questi giorni di piogga la percentuale interna di umidità è salita all'80% Shocked
Tengo sempre accesa una ventola per muovere l'aria e di notte riscaldo ad un massimo di 9 gradi.
In più ho aggiunto un piccolo deumidificatore... fa quel che può, ma se fuori piove la percentuale d'umidità in serra resta alta...
I vasi sono asciutti e non annaffio da metà settembre...
speriamo bene.... Abbattuto


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Lun 26 Ott 2009, 2:13   Oggetto:
nic.l.82 Lun 26 Ott 2009, 2:13
Rispondi citando

potresti usare il calore della lampada per togliere l'umidità dalle piante! cosa ne dite


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it