Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 22 Ott 2009, 17:46 Oggetto:
Alessandro Gio 22 Ott 2009, 17:46
|
|
|
allora aspettando l'esperto di malattie beppe io penso che sia o scottatura se è soltanto da un lato della pianta oppure ragnetto se la zona è tutta intorno...
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 22 Ott 2009, 20:35 Oggetto:
nataly Gio 22 Ott 2009, 20:35
|
|
|
Alessandro ha scritto: | allora aspettando l'esperto di malattie beppe io penso che sia o scottatura se è soltanto da un lato della pianta oppure ragnetto se la zona è tutta intorno... |
di quale delle 4 stai parlando, Alessandro?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 22 Ott 2009, 20:53 Oggetto:
artistichousewife Gio 22 Ott 2009, 20:53
|
|
|
secondo me hai il malefico ragnetto tra le piante.
La lopho è stata già postata vero?
buon segno la fioritura e relativo frutto... ma ha superato il trauma a fine stagione e ora è ferma... vedrai se è realmente guarita con la crescita nuova la prossima stagione. Tu intanto ricontrolla con il lentino... se guardi bene il ragnetto si vede, minuscolo anche con la lente ma si vede!
Ti rassicuro perchè se il ragnetto smette di esserci la crescita sarà verde chiara e nel giro di un paio di stagioni si sarà ripresa srotolando la cure dal centro verso l'esterno...
Ma il trattamento l'hai ripetuto per le uova dopo 15/20 giorni?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Ott 2009, 23:20 Oggetto:
beppe58 Gio 22 Ott 2009, 23:20
|
|
|
artistichousewife ha scritto: | secondo me hai il malefico ragnetto tra le piante.... |
Anche secondo me,sulla perezdelarosae probabilmente "problema superato" visto i contorni abbastanza netti sulla parte anche alta.Se tali macchie fossero state alla base potevano anche essere dovute a crittogame.
Prima di nebulizzare con acaricidi in questo periodo,assicurati che ce ne siano ancora ... Mi fa strano che il tetradifon non li abbia stecchiti, Essendo stravecchio che abbia perso efficacia?
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 11:26 Oggetto:
nataly Ven 23 Ott 2009, 11:26
|
|
|
si, ho postato la Lopho già prima. dopo il primo trattamento con Tetradifon non l'ho ripetuto più ho sbagliato.
Sotto la lente non si vedono degli animaletti Però la M.melanocentra(foto 2) ha la patina sulla base che mi fa pensare il problema dovuta alle Crittogame. Non so se mi conviene trattarla con ossicloruro di rame prima del ricovero?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Ott 2009, 23:12 Oggetto:
beppe58 Ven 23 Ott 2009, 23:12
|
|
|
nataly ha scritto: | ... Però la M.melanocentra(foto 2) ha la patina sulla base che mi fa pensare il problema dovuta alle Crittogame. Non so se mi conviene trattarla con ossicloruro di rame prima del ricovero? |
Ma si dai !! Un mattino con bel tempo la/le spruzzi,é sempre una buona protezione per l'inverno(colore a parte...)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|