La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


El Jardin de Piedras

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 21 Ott 2009, 11:37   Oggetto: El Jardin de Piedras
aajooo Mer 21 Ott 2009, 11:37
Rispondi citando

Genesi di un bel giardino e tante belle foto.
(Occorre Unzippare il file (232)+Mex)
Ciaoo!
http://thegardenforums.org/viewtopic.php?f=10&t=20800&sid=e28591e1e64957c47d036689bdb4d395


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 7:02   Oggetto:
Degiomoni Gio 22 Ott 2009, 7:02
Rispondi citando

Da rimanere a bocca aperta, magari a poter avere astro e ario in piena terra da noi!!!! Shocked


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:18   Oggetto:
aajooo Gio 22 Ott 2009, 8:18
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Da rimanere a bocca aperta, magari a poter avere astro e ario in piena terra da noi!!!! Shocked

Verissimo Esatto
Ciao!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:28   Oggetto:
dalunda Gio 22 Ott 2009, 8:28
Rispondi citando

Gli astro disposti a cerchio sono stupendi!!!
Davide,hai mai provato a coltivare un astro in piena terra?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:35   Oggetto:
aajooo Gio 22 Ott 2009, 8:35
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Gli astro disposti a cerchio sono stupendi!!!
Davide,hai mai provato a coltivare un astro in piena terra?

No, ma ho in gestazione un progetto che mi permettera' di fare un po di esperimenti....
Ciao!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:41   Oggetto:
dalunda Gio 22 Ott 2009, 8:41
Rispondi citando

Hai molte semine e un bellissimo giardino,potresti fare tanti esperimenti.
Nella mia città ci sono persone che hanno le cactacee all'aperto anche in inverno e non sembrano soffrirne.
Ad esempio a me piace molto lo Stenocereus eruca da mettere in giardino.
Rendici partecipi dei tuoi esperimenti,mi raccomando


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 9:07   Oggetto:
aajooo Gio 22 Ott 2009, 9:07
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Hai molte semine e un bellissimo giardino,potresti fare tanti esperimenti.
Nella mia città ci sono persone che hanno le cactacee all'aperto anche in inverno e non sembrano soffrirne.
Ad esempio a me piace molto lo Stenocereus eruca da mettere in giardino.
Rendici partecipi dei tuoi esperimenti,mi raccomando

Mi hai letto nel pensiero!, il diavolo strisciante, che ancora nei miei semenzai non striscia..., sara' una delle prime "cavie" nel mio progetto futuro!
Vi terro' senz'altro informati Esatto
A presto


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 11:31   Oggetto:
dalunda Gio 22 Ott 2009, 11:31
Rispondi citando

Yeah!!
Chissà come verrebbe mettendo anche delle mammillarie striscianti...

Guarda questo linlk

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.scarasciacactus.it/giardino/Euruca%2520in%2520evidenza.jpg&imgrefurl=http://www.scarasciacactus.it/giardino/giardinoroccioso.html&usg=__BDkiPi-W2o25O4nAIopI7aXPOKk=&h=450&w=338&sz=56&hl=it&start=3&tbnid=QklEk4HL5MZi1M:&tbnh=127&tbnw=95&prev=/images%3Fq%3Dgiardino%2Broccioso%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26sa%3DG


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:55   Oggetto:
calimera Gio 22 Ott 2009, 14:55
Rispondi citando

certo aajooo che tu ne puoi fare di cose, e quasi quasi quando torno a Sassari cerco di organizzare un "angolino roccioso" in campagna, all'aperto, tanto con il clima che c'è a Sassari basta scegliere le piante giuste e il resto lo fa la natura. Ho sentito che la sardegna, o almeno parte di essa è in crisi siccità adesso, forse però per oggi era prevista pioggia, è arrivata alla fine?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it