| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		aajooo Prof
  
  
  Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Degiomoni Master
  
  
  Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 7:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	Degiomoni Gio 22 Ott 2009, 7:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da rimanere a bocca aperta, magari a poter avere astro e ario in piena terra da noi!!!!    _________________ Monica | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aajooo Prof
  
  
  Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	aajooo Gio 22 Ott 2009, 8:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | DEGIOMONI ha scritto: | 	 		  Da rimanere a bocca aperta, magari a poter avere astro e ario in piena terra da noi!!!!   | 	  
 
Verissimo   
 
Ciao! _________________ Davide
 
 
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Gio 22 Ott 2009, 8:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gli astro disposti a cerchio sono stupendi!!!
 
Davide,hai mai provato a coltivare un astro in piena terra?  _________________ Damiana | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aajooo Prof
  
  
  Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	aajooo Gio 22 Ott 2009, 8:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dalunda ha scritto: | 	 		  Gli astro disposti a cerchio sono stupendi!!!
 
Davide,hai mai provato a coltivare un astro in piena terra? | 	  
 
No, ma ho in gestazione un progetto che mi permettera' di fare un po di esperimenti....
 
Ciao! _________________ Davide
 
 
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 8:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Gio 22 Ott 2009, 8:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai molte semine e un bellissimo giardino,potresti fare tanti esperimenti.
 
Nella mia città ci sono persone che hanno le cactacee all'aperto anche in inverno e non sembrano soffrirne.
 
Ad esempio a me piace molto lo Stenocereus eruca da mettere in giardino.
 
Rendici partecipi dei tuoi esperimenti,mi raccomando  _________________ Damiana | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aajooo Prof
  
  
  Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 9:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	aajooo Gio 22 Ott 2009, 9:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dalunda ha scritto: | 	 		  Hai molte semine e un bellissimo giardino,potresti fare tanti esperimenti.
 
Nella mia città ci sono persone che hanno le cactacee all'aperto anche in inverno e non sembrano soffrirne.
 
Ad esempio a me piace molto lo Stenocereus eruca da mettere in giardino.
 
Rendici partecipi dei tuoi esperimenti,mi raccomando | 	  
 
Mi hai letto nel pensiero!, il diavolo strisciante, che ancora nei miei semenzai non striscia..., sara' una delle prime "cavie" nel mio progetto futuro!
 
Vi terro' senz'altro informati   
 
A presto _________________ Davide
 
 
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		calimera Prof
  
  
  Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	calimera Gio 22 Ott 2009, 14:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo aajooo che tu ne puoi fare di cose, e quasi quasi quando torno a Sassari cerco di organizzare un "angolino roccioso" in campagna, all'aperto, tanto con il clima che c'è a Sassari basta scegliere le piante giuste e il resto lo fa la natura. Ho sentito che la sardegna, o almeno parte di essa è in crisi siccità adesso, forse però per oggi era prevista pioggia, è arrivata alla fine?  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |