La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia grandicornis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 19:37   Oggetto: euphorbia grandicornis
marco85 Lun 19 Ott 2009, 19:37
Rispondi citando

ciao a tutti.
l'altro giorno ho acquistato una grandicornis che trovo splendida.
postero' la foto appena riesco.
mi è stata venduta come pianta facile da gestire: in casa d'inverno,
anche dove fa caldo, visto che ama il caldo (minimo 5 gradi), con acqua quasi zero. d'estate,invece, deve stare in pieno solo (previo breve periodo di adattamento).

come terriccio, ho usato un composto formato da terriccio di foglie, torba e sabbia "di fiume".


ci sono particolarità che dovrei seguire? non vorrei far errori...

PS non sono riuscito a trovare molte informazioni su questa pianta. ogni dettaglio è gradito...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 21:51   Oggetto: Re: euphorbia grandicornis
beppe58 Lun 19 Ott 2009, 21:51
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
.....mi è stata venduta come pianta facile da gestire: in casa d'inverno,anche dove fa caldo, visto che ama il caldo (minimo 5 gradi), con acqua quasi zero. d'estate,invece, deve stare in pieno solo (previo breve periodo di adattamento)....

Dubbioso Secondo me in casa d'inverno è troppo al caldo e non farebbe il normale ciclo di riposo.Io la tengo a circa 10 g° e completamente a secco. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 22:14   Oggetto: Re: euphorbia grandicornis
marco85 Lun 19 Ott 2009, 22:14
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:

Dubbioso Secondo me in casa d'inverno è troppo al caldo e non farebbe il normale ciclo di riposo.Io la tengo a circa 10 g° e completamente a secco. Ciao[/quote]

è lo stesso dubbio che avevo esposto io al vivaista:"non è troppo caldo in casa?". ma lui mi ha straconfermato che, tra le piante grasse, questa sta bene anche in casa riscaldata. purchè gli si assicuri sole in estate...
ma in effetti ho qualche perplessità.

in alternativa potrei metterla in un posto più fresco, ma...perderei il piacere di averla in casa! è sempre il solito dubbio con le piante grasse!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 14:09   Oggetto:
marco85 Mer 06 Gen 2010, 14:09
Rispondi citando

ecco la foto recente della mia grandicornis...(scusate la bassa qualità)



nonostante sia a circa 18°, in casa, con luce non diretta, si sta "seccando" cosi' tanto da non reggersi da sola. ho dovuto metterle due sostegni per evitare che si piegasse a 90 gradi... e ora sono apparse le macchie scure lungo tutta la lunghezza del fusto.
Non so che fare. se continua cosi' temo non arrivi a primavera....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3327
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 14:35   Oggetto:
Lakota Mer 06 Gen 2010, 14:35
Rispondi citando

Sono appunto quelle macchie scure che si intravvedono a preoccupare
Dalla foto non si può dedurre niente. Ma quelle macchie non lasciano presagire niente di buono
Cmq anche se asciutta la pianta non dovrebbe piegarsi
Una domanda, la pianta si piega in prossimità delle macchie??
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 14:41   Oggetto:
marinaia 63 Mer 06 Gen 2010, 14:41
Rispondi citando

Ciao Marco...in effetti dalla foto si intravede poco...io ti posso solo dire che la mia la tengo in serra fredda...di minima raggiunge i 3 gradi di media...ma solo per poco visto dove abito....
In casa però non è certo l'ideale....garantito...se riesci a fare una foto più nitida..sarebbe meglio... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 18:24   Oggetto:
marco85 Mer 06 Gen 2010, 18:24
Rispondi citando

ecco una seconda foto, spero piu' chiara...

ho subito messo la euphorbia in una stanza più luminosa e fresca (max 16 gradi).
altrimenti non so dove sistemarla...

che tristezza.
grazie dei vostri commenti. ne aspetto di altri ed ogni consiglio sara' ben accetto!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 06 Gen 2010, 21:32   Oggetto:
paoloba44 Mer 06 Gen 2010, 21:32
Rispondi citando

Io l'ho tenuta lo scorso anno in serra fredda, annaffiata regolarmente ed ha continuato a crescere bene, coprendosi di fiorellini gialli a fine inverno.

E' molto più rustica di quanto si creda, quest'anno l'ho piantata fuori a ridosso di un muro e per ora mi sembra in forma, nonostante la neve e una notte a -1°.

Per sicurezza ne ho fatto una talea che sta' radicando in serra.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 21:24   Oggetto:
marco85 Gio 07 Gen 2010, 21:24
Rispondi citando

che tristezza.
le macchie marroni stanno allargandosi e proprio in quelle zone la pianta dà segni di cedimento. come se si afflosciasse.
la sto sostenendo con dei paletti...
ho un brutto presentimento

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 23:24   Oggetto:
paoloba44 Gio 07 Gen 2010, 23:24
Rispondi citando

Ma è completamente all'asciutto? se è così dalle un po' d'acqua, sarebbe assurdo tenerla al caldo senza bagnare a mio modo di vedere.

Io ho sempre bagnato le Euphorbie, a casa dai miei ne avevo una in vaso di quasi due metri, arrivava al balcone sopra e a Natale le mettevo le luminarie come ad un abete, a cui assomigliava.
Poi quando hanno fatto dei lavori edili avevano gettato della calce nel vaso ed è morta.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3327
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 17:07   Oggetto:
Lakota Ven 08 Gen 2010, 17:07
Rispondi citando

Paolo vedo dal tuo profilo che vivi ad Alassio mentre Marco in Veneto Dubbioso
le condizioni sono estremamente diverse e anche il modo di coltivare deve esserelo

Marco direi che purtroppo devi intervenire chirurgicamente, taglia sopra le macchie, elimina li marciume dalle parti ancora sane, disinfetta con alcool le parti sane tagliate e mettile ad asciugare almeno un mese poi dopo esserti assicurato che il taglio si sia seccato appoggia le tale sopra un terriccio completamente asciutto nella speranza che emettano rnuove radici
Nulla èsicuro ma se quello è marciume la pianta è irrimediabilmente persa

Ochio al lattice è tossico e pericoloso lo puoi fermare con acqua fredda

Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 17:22   Oggetto:
marco85 Ven 08 Gen 2010, 17:22
Rispondi citando

ok....inizio con l'opera di chirurgia. mi piange il cuore. ma ci provo. taglio
grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 17:35   Oggetto:
marco85 Ven 08 Gen 2010, 17:35
Rispondi citando

fatto. mi ci sono voluti 2 minuti....
sono riuscito a salvare solo gli ultimi 2 cm di punta. il resto era "in cancrena".
non capisco cosa sia successo...
non si è trattato di troppa acqua, questo è certo.
forse troppo caldo in casa e scarsa luce.
ho passato con alcol la parte (forse)sana e l'ho messa in un luogo fresco a
riposare. lì rimarra' per un mese.....

PS dalla ferita non è apparso nessun lattice. nulla.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3327
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 19:19   Oggetto:
Lakota Ven 08 Gen 2010, 19:19
Rispondi citando

Dubbioso è sempre difficile valutare le condizioni di una pianta da una foto, purtroppo quando si deve consigliare di tagliare ci si prende una grosa responsabilità
Solitamente quando le Euphorbie cominciano ad avere quei problemi bisogna intervenire immediatamente, piu passano i gg peggio è
Anche il fatto che non è uscito lattice è un brutto segnale.
Anche se pochi, spero che quei due cm di pianta possano radicarti
Cmq con le Euphorbie è così, quando meno te lo aspetti marciscono senza apparenti motivi Triste
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 08 Gen 2010, 20:15   Oggetto:
marco85 Ven 08 Gen 2010, 20:15
Rispondi citando

Grazie ancora Lakota, ho accettato il tuo suggerimento sulla base della fiducia e notando che, di giorno in giorno, la situazione peggiorava.

Sono molto dispiaciuto, perchè detesto vedere piante morire; al vivaista esperto di piante grasse - di cui ho ancora fiducia - avevo chiesto una pianta da mettere in casa, che fosse forte e potesse star "dormiente" fino all'uscita primaverile ed estiva. e lui mi aveva subito consigliato la grandicornis. è di certo forte, non dico di no, eppure qualcosa non è andata bene.

peccato.
farò degli aggiornamenti per tenervi informati...la cosa spero non finisca male...
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mat

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it