La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consigli per l'inverno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 17:03   Oggetto: consigli per l'inverno
eli86 Lun 19 Ott 2009, 17:03
Rispondi citando

Ciao a tutti, avrei bisogno dell'attenzione dei Milanesi e dei vaesotti...vorrei sapere se qualcuno di voi è in grado di dirmi se le seguenti speci nelle nostre zone possono rimanere in una serra fredda o se devo portarle in casa. in serra fredda le temprarture raggiungono delle minime di 4-6 gradi e purtroppo l'altra alternativa è ritirarle in casa con il riscaldamento acceso perchè non ho altro posto dove metterle. Ho già letto il topic riguardo le temperature minime che le piante possono raggiungere, ma quello che mi preoccupa un pò è il fatto di non poter garantire in serra un tasso di umidità nell'aria basso nelle settimane più piovose.

CRASSULA ARBORESCENS
CRASSULA PERFORATA
CRASSULA PIRAMIDALIS
CRASSULA PORTULACEA
CRASSULA PORTULACEA HOBBIT
CRASSULA PSEUDO LYCOPODIOIDES
CEREUS HILDE MANIANES
CEROPEGIA WOODII
ASTROPHYTUM ORNATUM
ASTROPHYTUM MIRIOSTIGMA
APTENIA CORDIFOLIA
ECHEVERIA AGAVOIDES
ECHEVERIA PERLE VON NURNBERG
ECHEVERIA SETOSA
ECHINOCEREUS RUBISPINUS
ECHINOPSIS SUBDENUDATA
ESPOSTOA LANATA
EUPHORBIA LATEA CRESTATA – INNESTO
HAWORTHIA ATTENUATA V. VARIEGATA
HAWORTHIA FASCIATA F.SPARSA
LOBIVIA AUREA
MAMMILARIA GRACILIS SNOWCAP
MAMMILARIA FRAGILIS
MAMMILARIA HAHNIANA
MAMMILARIA KARWISKIANA
MAMMILARIA PANTERI CATERPINCY
MAMMILARIA PLUMOSA
MAMMILLARIA SPINOSISSIMA
MAMMILARIA VAGASPINA “HELLENS”
MAMMILARIA ZEILMANNIANA
ORBEA VARIEGATA
OREOCEREUS
PACHYCEREUS PRINGLEI
STENOCACTUS TEPHROCACTUS ARTICULATUS PAPYRACANTA
STAPELIA GRANDIFLORA
SENECIO PENDULUS
SENECIO ROWLEYANUS
SENECIO STAPELIAEFORMIS

grazie a tutti


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 18:09   Oggetto:
astro-sk Lun 19 Ott 2009, 18:09
Rispondi citando

Ciao Elisa ,io posso solo dirti che astrophytum,echinocereus ed echinopsis reggono bene il freddo della pianura padana ,purche' siano completamente asciutti Esatto


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mar 20 Ott 2009, 19:25   Oggetto:
nic.l.82 Mar 20 Ott 2009, 19:25
Rispondi citando

ciao elisa, crassula arborescens è adatta alla tua serra io ho anche la falcata e le tratto allo stesso modo,
echinopsis sono molto resistenti basta tenerli asciutti come dice astrosk
espostoa dovrebbe andare, ma attendi altre opinioni, stessa cosa per echinocereus in genere sono robusti, per le mammillarie dipende dalle varietà, le mie stanno benissimo, ma la plumosa è decisamente delicata (per me è una nuova esperienza) tienila lontano dall'acqua fino ad aprile,
oreocereus packycereus e stenocactus sono resistenti, mentre le euforbie meglio in casa. Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mar 20 Ott 2009, 21:31   Oggetto:
alby Mar 20 Ott 2009, 21:31
Rispondi citando

Ciao, sono anch'io alle prime esperienze e ho cercato di informarmi su cosa fare in inverno. Dalle informazioni avute, secondo me una serra fredda dalle nostre parti è un po' rischiosa, tieni presente che la scorsa settimana nella mia siamo arrivati vicini allo zero e siamo solo ad ottobre. Ho appurato che la cosa migliore sarebbe preparare una serra riscaldata da tenere sugli 8/10 gradi, garantendo circolazione dell'aria e assenza di condensa interna, in modo che vada abbastanza bene per tutte le specie. Infatti la differenza di temperature minime che sopportano le varie specie crea dei problemi di ricovero invernale, dove va bene per alcune potrebbe non essere idoneo per altre. Leggi in questo forum il topic di jerry09 con titolo "consigli per serra", è interessante.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it