La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Asparago

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 16:01   Oggetto: Asparago
calimera Ven 16 Ott 2009, 16:01
Rispondi citando

Da qualche giorno ho in casa questa specie di Asparago, non l'ho ancora identificato, ma se muore prima di avere un nome sarà inutile... avrei una lapide al posto del cartellino, quindi urge aiuto per salvarlo. L'ho messo nella terra ma non sembra voler radicare, immagino nn sia il periodo adatto, cosa devo fare per non perderlo?
Riapro la ferita e lo metto in acqua tenendolo a casa oppure? Non so proprio come muovermi.
Aiutatemi, aiutatelo Aiuto!!

 
    La "ferita" si presenta così

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 7:48   Oggetto:
patra Sab 17 Ott 2009, 7:48
Rispondi citando

Ad occhi e croce mi sembrerebbe proprio un Senecio. Nel caso metti un bello strato di pomice sopra al terriccio e appoggiacelo sopra, poi lascialo a secco.
Ci vorrebbe Giorgio, specialista in materia, speriamo passi di qui!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 10:21   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 10:21
Rispondi citando

per ora grazie patra, il fatto è quella ferita chiusa mi sembra non possa dare niente di nuovo alla pianta, temo che morirebbe a prescindere dal sostrato perchè da li non penso possa assumere nessuna sostanaza, allora mi chiedo, tra metterla cicatrizzata in terra o lasciarla senza niente, cosa le cambia?
Spero anche io che qualche espertissimo chirurgo passi da queste parti e mi sappia illuminare.
buon week end a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 12:45   Oggetto:
beppe58 Sab 17 Ott 2009, 12:45
Rispondi citando

Ciao Calimera,potrebbe anche essere un'euphorbia.Prova a pungerla per vedere se esce lattice. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 12:50   Oggetto:
daniele Sab 17 Ott 2009, 12:50
Rispondi citando

E' un senecio articulatus!E' particolarmente suscettibile ai marciumi, o perlomeno lo è il mio,quindi occhio al substrato.Solitamente non ha grossi problemi a radicare,e probabilmente emetterà nuovi polloni dalla base visto che ha la testa mozzata Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:01   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 14:01
Rispondi citando

daniele ha scritto:
E' un senecio articulatus!E' particolarmente suscettibile ai marciumi, o perlomeno lo è il mio,quindi occhio al substrato.Solitamente non ha grossi problemi a radicare,e probabilmente emetterà nuovi polloni dalla base visto che ha la testa mozzata Sorriso


Non ha la testa mozzata, Triste ho fatto la foto anche alla base per farvi vedere come è secco, per sapere se secondo voi anche in quelle condizioni ha senso metterlo in un vaso o se devo fare qualcosa come riaprire i taglio o metterlo in acqua o... non so cos'altro?

Aiuto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:04   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 14:04
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Calimera,potrebbe anche essere un'euphorbia.Prova a pungerla per vedere se esce lattice. Ciao

Puntura eseguita: niente lattice!!! Boh!!! Sarà senecio, ma in ogni caso che faccio? Lo pianto così con il giusto terriccio sperando che se ne accorga? Perchè quella ferita ormai sembra un callo!!!! Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:09   Oggetto:
marinaia 63 Sab 17 Ott 2009, 14:09
Rispondi citando

Ciao Cali....se è un sanecio, e mi sembra molto simile al mio...puoi metterlo a radicare....nella giusta composta dovrebbe ripartire....sono abbastanza robuste come piante.... Esatto Esatto ...poi devi solo avere pazienza....nel caso non andasse bene....te ne dò un pezzo del mio... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:15   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 14:15
Rispondi citando

Allora farò così, adesso gli preparo un bel vasetto e lo sistem, gli do un pochino d'acqua e lo metto in serra (fredda) e me lo dimentico, a primavera vedo cosa è successo semmai... ci ripensiamo!!! Very Happy
Grazie a tutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:23   Oggetto:
marinaia 63 Sab 17 Ott 2009, 14:23
Rispondi citando

Cali...occhio a non dimenticarlo troppo.....ti metto un link che potrebbe esserti utile....
http://it.gardening.eu/piante/Piante-perenni/Senecio/1034/


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 14:31   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 14:31
Rispondi citando

Grazie, Segreto intanto dico che me ne dimentico e invece appena posso vado a controllare un pò cosa fanno e come stanno le piccoline, e a qualcuno un goccino d'acqua devo ammettere Figuraccia che lo metto, la mattina, quando ha tempo di asciugare. Esatto
allora adesso vado a sistemarle un pò. e gli metto il cartellino : "senecio articulatus" per adesso potrei anche scrivere "senecio simplicius" Razz visto che di articolato ha ben poco, ma dalle foto che ho visto se prende non sembra più un triste asparago
Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 17:05   Oggetto:
Giorgio Sab 17 Ott 2009, 17:05
Rispondi citando

Prova a metterlo coricato in modo che una parte del fusto tocchi il terreno. Se effettivamente fosse un Senecio articulatus, io dalla foto non riesco a capirlo, se ti muore posso mandartene alcune talee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 17:12   Oggetto:
calimera Sab 17 Ott 2009, 17:12
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Prova a metterlo coricato in modo che una parte del fusto tocchi il terreno. Se effettivamente fosse un Senecio articulatus, io dalla foto non riesco a capirlo, se ti muore posso mandartene alcune talee.


e se mettessi il fusto un bel pò dentro la terra? Non sortirebbe lo stesso effetto del "coricamento"? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it