La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Indovina chi...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hokanoei
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 23:54
Messaggi: 50

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 14:10   Oggetto: Indovina chi...
hokanoei Sab 10 Ott 2009, 14:10
Rispondi citando

Carissimi...
in onore del buon Ferokat, vi mostro una chicca (purtroppo innestata).
Meglio che non mi sbilancio su "cosa" è ... aspetto di leggervi!
Buona identificazione...
I







L'ultima modifica di hokanoei il Sab 10 Ott 2009, 14:26, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 14:19   Oggetto:
Alessandro Sab 10 Ott 2009, 14:19
Rispondi citando

a me sembrerebbe un ferocactus cylindraceus..fero tu che dici??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 10 Ott 2009, 16:52   Oggetto:
cactofilo Sab 10 Ott 2009, 16:52
Rispondi citando

Ciao...
Prima di tutto complimenti!! pianta stupenda (si peccato per l'innesto)
Comunque se non è un ibrido....potrebbe essere un
Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus....?
Sorriso

Top
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 17:55   Oggetto:
valy Sab 10 Ott 2009, 17:55
Rispondi citando

Veramente bella con quel groviglio di spine Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 17:59   Oggetto:
lilson Sab 10 Ott 2009, 17:59
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
....potrebbe essere un Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus....?


Parrebbe anche a me ...


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 19:28   Oggetto:
marinaia 63 Sab 10 Ott 2009, 19:28
Rispondi citando

Io intervengo solo per dire che questo è davvero particolare....quella spinagione così rosea.... Esatto
per il resto...ai competenti la parola... Salve


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hokanoei
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 23:54
Messaggi: 50

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 10:45   Oggetto:
hokanoei Lun 12 Ott 2009, 10:45
Rispondi citando

Ciao a tutti.

Lilson e Ferokat ci hanno azzeccato, mentre Alessandro è andato
molto vicino! I semi di questa pianta sono stati raccolti in Baja
California da Damiano Sergi, il quale mi ha raccontato che la pianta
madre era a dir poco spettacolare...aveva la spina centrale interamente
arricciata ed il comportamento generale era piuttosto disordinato.

Siamo convinti che si tratti della ssp. tortulispinus, anche se questa
particolarità nella spina è davvero unica. La cosa che poi ci ha lasciato
un po' perplessi è che dalle sccessive semine che il buon Damiano ha
fatto non sono più nate piante simili...questo di sotto fa parte della
stessa semina, effettuata però 2 anni più tardi.





Un saluto a tutti.
I

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 13 Ott 2009, 20:07   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 13 Ott 2009, 20:07
Rispondi citando

non avevo mai visto un ferocactus innestato... Confuso
devo dire che li preferisco franchi...

in ogni caso è una pianta splendida, sia per le spine aggrovigliate
che per il colore


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 13 Ott 2009, 20:19   Oggetto:
cactofilo Mar 13 Ott 2009, 20:19
Rispondi citando

hokanoei ha scritto:
Ciao a tutti.

Lilson e Ferokat ci hanno azzeccato, mentre Alessandro è andato
molto vicino! I semi di questa pianta sono stati raccolti in Baja
California da Damiano Sergi, il quale mi ha raccontato che la pianta
madre era a dir poco spettacolare...aveva la spina centrale interamente
arricciata ed il comportamento generale era piuttosto disordinato.

Siamo convinti che si tratti della ssp. tortulispinus, anche se questa
particolarità nella spina è davvero unica. La cosa che poi ci ha lasciato
un po' perplessi è che dalle sccessive semine che il buon Damiano ha
fatto non sono più nate piante simili...questo di sotto fa parte della
stessa semina, effettuata però 2 anni più tardi.

Un saluto a tutti.
I


Ciao hok...

Ho visto anch'io foto in habitat del Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus e alcune sono veramente piante spettacolari...
Invece mi sembra che le piante da me viste in coltivazione raramente
presentano quelle belle spine rosse e "tortuose"!
che siano le condizioni climatiche a fare così tanto la differenza....? Sorriso

Top
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 13 Ott 2009, 20:21   Oggetto:
lilson Mar 13 Ott 2009, 20:21
Rispondi citando

Piante cmq bellissime Sorriso
Però Hok, smettila di torurarmi che il tortulispinus è uno dei pochi fero che ancora mi mancano e che non riesco proprio a trovare Triste Triste Very Happy Very Happy


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 9:48   Oggetto:
pungigongolo Sab 17 Ott 2009, 9:48
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Piante cmq bellissime Sorriso
Però Hok, smettila di torurarmi che il tortulispinus è uno dei pochi fero che ancora mi mancano e che non riesco proprio a trovare Triste Triste Very Happy Very Happy


basta chiedere a damiano e vedrai che ti accontenterà,ne dovrebbe avere diversi se non ricordo male

Top
Profilo Invia messaggio privato
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 10:15   Oggetto:
pungigongolo Sab 17 Ott 2009, 10:15
Rispondi citando

posto qualche foto in habitat baja california
















Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 12:15   Oggetto:
pachycereus Sab 17 Ott 2009, 12:15
Rispondi citando

stupente le piante in habitat! Sicuramente sono le condizioni estreme che rendono le loro spine tanto robuste e colorate...

circa l'innesto io una volta raggiunta una certa dimensione la farei camminare con le proprie radici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 12:28   Oggetto:
valy Sab 17 Ott 2009, 12:28
Rispondi citando

O Signore che meraviglia!!! ma quel cuoricione che cos'è??? Laughing


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 13:02   Oggetto:
IxChel Sab 17 Ott 2009, 13:02
Rispondi citando

Mamma mia!! Sul primo in habitat c'è da impazzire!!! Grazie per le foto!


_________________
Tiziana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it