Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009, 19:29 Oggetto:
fabio94 Mer 14 Ott 2009, 19:29
|
|
|
per la prima quoto Drusola la seconda è una mammillaria carmenae
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 14 Ott 2009, 20:42 Oggetto:
titta Mer 14 Ott 2009, 20:42
|
|
|
A me francamente la seconda sembra più una schiedeana....
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 0:53 Oggetto:
Ale Gio 15 Ott 2009, 0:53
|
|
|
titta ha scritto: | A me francamente la seconda sembra più una schiedeana....
 | anche per me.
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 7:31 Oggetto:
valy Gio 15 Ott 2009, 7:31
|
|
|
Da quello che ho letto nelle schede di Elio e potuto vedere nelle foto più ravvicinate è una questione di spine! nella schiedeana non solo sono numerose, quanto quelle della Carmenae ma sono inframezzate da peli setosi gialli, che a parere mio danno la sensazione di tanti piumini
Nella Carmenae le spine radiali sono 70 80 giallo pallido senza appunto i peli setosi.
Spero di non aver detto uno sfondone dei miei, altre differenze non le conosco Ciao
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 11:51 Oggetto:
valy Gio 15 Ott 2009, 11:51
|
|
|
Ti dirò, la differenza di spinaggione si vede, ma riguardo alle schede sembrerebbe che i peli setosi li abbia la Carmenae.... si fosse confuso???
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 15 Ott 2009, 15:28 Oggetto:
Antonietta Gio 15 Ott 2009, 15:28
|
|
|
Ciao, lore, la prima mammy quoto camptotricha, la seconda a me sembra una carmenae che, rispetto alla schiedeana ha le setole più lunghe. Quella di Patty è invece una schiedeana. Si nota la differenza nelle setole, che nella carmenae arrivano a sovrapporsi, mentre nella schiedeana sono distanziate, anche se di poco.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|