Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GoRdo6lSiCl6 Collaboratore

Registrato: 16/03/09 23:22 Età: 43 Messaggi: 70 Residenza: Lugo (Ra)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 7:54 Oggetto: Ottimizzare questa serra fedda
GoRdo6lSiCl6 Mar 13 Ott 2009, 7:54
|
|
|
Ciao ragazzi,
anche io ho comprato questa serra fredda
http://img230.imageshack.us/i/serra.jpg/
l' ho collocata in giardino quindi e' a stretto contatto con l'erba e la terra nuda, sono un po' perplesso perche' sprovvista di copertura sotto alla serra.
Penso sia meglio isolarla completamente dal suolo, pensavo di farmi fare una lastra di legno spessa 20mm larga come tutta la base della serra e rivestirla di gomma e plastica per renderla il piu' isolata possibile
che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 9:48 Oggetto:
ange Mar 13 Ott 2009, 9:48
|
|
|
Credo anch'io che sia meglio dotarla di un pavimento, la soluzione che hai pensato, è forse quella di più facile soluzione, mi sembra una buona idea,
ciao, Enzo. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 13:06 Oggetto:
patra Mar 13 Ott 2009, 13:06
|
|
|
Ciao!!
Potresti anche farle un pavimento mettendo sotto della sabbia per livellare e poi appoggiandoci sopra quelle mattonellone da esterno senza cementarle, forse il legno ti marcirebbe molto rapidamente..... _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 13:35 Oggetto:
marinaia 63 Mar 13 Ott 2009, 13:35
|
|
|
patra ha scritto: | Ciao!!
Potresti anche farle un pavimento mettendo sotto della sabbia per livellare e poi appoggiandoci sopra quelle mattonellone da esterno senza cementarle, forse il legno ti marcirebbe molto rapidamente..... |
Sono daccordo con Patra....con il legno rischeresti....
a parer mio, visto che appoggia sull'erba ti converrebbe coprire la superfice su cui appoggia con un naylon pesante e poi cercare dei piastrelloni da appoggiarvi sopra....almeno eviti muffe e umidità... _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
GoRdo6lSiCl6 Collaboratore

Registrato: 16/03/09 23:22 Età: 43 Messaggi: 70 Residenza: Lugo (Ra)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 14:07 Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mar 13 Ott 2009, 14:07
|
|
|
infatti era questo che volevo sentirmi dire grazie dei consigli!
oggi vado a cercare un telo bello resistente poi penso di farcirlo con gomma e sabbia a mo di panino, cosi da ottenere uno strato cosi composto:
- serra
- telo nylon
- sabbia
- gomma
- telo nylon
- erba
altra domanda:
c'e una particolare disposizione per le piante? nel senso in cima alla serra immagino si annidera' il maggior quantitativo o di umidita' (e' ovvio che la serra la durante il giorno la lascio aperta in modo che liberi l'umidita') . Piante come cactus, e' meglio metterli in basso o in alto? metre le piante succulente? |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mar 13 Ott 2009, 20:12 Oggetto:
orcocactus! Mar 13 Ott 2009, 20:12
|
|
|
se durante le ore calde fai uscire l'umidità, credo che la disposizione sia dettata dalla quantità di luce...io metterei in basso (o cmq in posizione piu riparata) le piante che gradiscono la luce schermata!
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|