La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cure invernali

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 10:07   Oggetto: cure invernali
supersaretta Gio 22 Ott 2009, 10:07
Rispondi citando

Salve a tutti, sono nuovissima del forum ma ne sono già entusiasta!!

Vivo a Milano e visto il freddo di questi giorni mi chiedo quale sia il modo migliore per curare le mie piante d'inverno....

Ve le presento: un echinocactus grusonii bello, grande e in salute, un'euphorbia eritrea un pò ammaccata, uno yucca e una crassula gollum tutti e due bellissimi ....

Potete consigliarmi quale sia il modo migliore per fargli affrontare l'inverno? In particolare mi chiedo se possano restare fuori (il terrazzo è abbastanza riparato) oppure debbano svernare in casa, magari vicino alla finestra ......

grazie a tutti!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:35   Oggetto:
calimera Gio 22 Ott 2009, 14:35
Rispondi citando

Ciao supersaretta 'Benvenuto!'.
Scoprirai presto che io non sono certo un'esperta, ma subito due o tre cose te le posso dire.
Innanzitutto credo di aver capito che
le piante grasse in casa (d'inverno) stanno male, soprattutto se la casa è ben riscaldata;
durante l'inverno queste piante vanno in riposo vegetativo, una specie di letargo, quindi bisogna lasciarle "dormire" senza dar loro acqua.
Alcune necessitano acqua ogni tanto altre niente fino alla primavera, quali siano le une e le altre mi è ancora ignoto, Boh!!! sono sicura che altri sapranno essere più precisi, Esatto ma credo che nessun "cactus" debba essere bagnato. Io nel dubbio le ho lasciate a secco tutte, poi tra un pò controllerò cosa sta succedendo.
Ho detto "a secco" perchè le piantine possono stare fuori tranquillamente se sono in un posto ben asciutto, per evitare marciumi e funghi o cose che ancora ignoro.
Cos'altro? Le temperature, ci sono numerosi topic sull'argomento, sfoglia qua e là e vedrai che leggerai cose interessanti, in linea di massima temperature troppo basse, sotto lo 0 non sono rette bene da nessuna piantina grassa, sopra i 5 potrebbe essere accettabile dalla gran parte, quindi devi valutare le temperature della tua zona e decidere.
Serra fredda, serra calda o casa con ambiente non riscaldato (tipo vano scala ecc.)
Spero di averti dato un'infarinatura non troppo errata, ma aspetta gli esperti che sapranno sicuramente integrare e correggere là dove ho mancato.

Ciao Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:42   Oggetto:
calimera Gio 22 Ott 2009, 14:42
Rispondi citando

PS Non sono io a doverlo dire comunque mi sono resa conto che siamo nella sezione sbagliata del forum, le tue richieste credo avresti dovuto farle in "coltivazione", sono sicura che chi di dovere potrà spostare il tutto.
Te lo dico perchè nella sezione giusta è più facile trovare argomenti simili ai nostri e avere più velocemente altre risposte, o porsi quesiti ai quali non avevamo pensato.
Ancora ben venuta e ancora ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:49   Oggetto:
supersaretta Gio 22 Ott 2009, 14:49
Rispondi citando

Grazie mille per i bei consigli e nel frattempo ho trovato anche tantissimi topic sull'argomento, come suggerisci tu!! Per il momento ho messo le piante in una parte riparata del terrazzo perchè anch'io avevo la sensazione che in casa fosse troppo caldo ... stiamo a vedere!!

PS. si, mi sono accorta di essere nella sezione sbagliata del forum e mi spiace ... devo fare ancora un pò di pratica ....

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 14:56   Oggetto:
tatella2000 Gio 22 Ott 2009, 14:56
Rispondi citando

Ciao supersaretta,
e.... Benvenuto! fra i cactofili!!!
Confermo quanto detto da Calimera e ...buona coltivazione! Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 15:34   Oggetto:
pepone Gio 22 Ott 2009, 15:34
Rispondi citando

Brindisi benvenuta


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 15:50   Oggetto:
marinaia 63 Gio 22 Ott 2009, 15:50
Rispondi citando

Ciao e benvenuto anche da parte mia... Benvenuto!
Come ti ha già detto Climera sarebbe meglio lasciarle all'esterno che in casa...ma l'importante è che siano ben asciutte e riparare dal gelo e pioggia...magari anche solo con un telo di plastica può essere sufficente... Esatto Esatto Esatto ...se vai nella sezione giusta troverai tutto ciò che ti serve...e comunque noi se possiamo siamo sempre quì... Esatto Esatto ...per qualsiasi cosa... Esatto Esatto Ciao Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 19:21   Oggetto:
Istrice Gio 22 Ott 2009, 19:21
Rispondi citando

Benvenuta! Ciao

Secondo me, finchè le piante son poche, il posto migliore è una luminosa e fresca tromba delle scale. Se disponibile, ovviamente.

Occhio alle innaffiature...
Grusone: niente acqua fino a marzo
Euphorbia: tienila d'occhio, se già a Natale desse segni di appassimento, dovrai valutare se sia il caso di dargli un po' d'acqua...(in che senso è "un po' ammaccata"?)
Gollum: un po' d'acqua ogni 3/4 settimane ci vorrà di sicuro

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
supersaretta



Registrato: 22/10/09 09:36
Messaggi: 8

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 9:01   Oggetto:
supersaretta Sab 24 Ott 2009, 9:01
Rispondi citando

Grazie, grazie a tutti davvero!!!

L'euphorbia è un pò ammaccata perchè purtroppo l'anno scorso è caduta con un colpo di vento ... si è reciso uno dei "bracci" che vanno verso l'alto restando attaccato solo per un pezzettino.... poi però il taglio si è cicatrizzato e la pianta sta bene, è di un bel verde intenso! Non appena riesco a postare anche le foto ve la mostro!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 24 Ott 2009, 15:23   Oggetto:
Istrice Sab 24 Ott 2009, 15:23
Rispondi citando

supersaretta ha scritto:
Grazie, grazie a tutti davvero!!!

L'euphorbia è un pò ammaccata perchè purtroppo l'anno scorso è caduta con un colpo di vento ... si è reciso uno dei "bracci" che vanno verso l'alto restando attaccato solo per un pezzettino.... poi però il taglio si è cicatrizzato e la pianta sta bene, è di un bel verde intenso! Non appena riesco a postare anche le foto ve la mostro!!


Orpo Triste ...c'e' tuttavia un lato positivo in questi incidenti: è sempre possibile provare a utilizzare i "frammenti" come talee. Se già non l'hai fatto, ricordatene dovesse ricapitare

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it