Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 15:36 Oggetto:
valy Gio 08 Ott 2009, 15:36
|
|
|
Bellissime tutte in particolar modo il Fero latispinus, non ho parole
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 15:40 Oggetto:
annina Gio 08 Ott 2009, 15:40
|
|
|
Mamma che piante!!!!
Ne avevi proprio bisogno,visto che ne hai cosi' poche..........
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 16:26 Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 16:26
|
|
|
Mamma mia che "piantuzze", il fero latispinus, come dicono in Spagna, me encanta.
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 19:19 Oggetto:
Luca Gio 08 Ott 2009, 19:19
|
|
|
meravigliosi gli acquisti,brava!,e altrettanto meravigliose le altre piantuzze che mi piacerebbe sbirciare meglio,ciao
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 20:00 Oggetto:
cactofilo Gio 08 Ott 2009, 20:00
|
|
|
Piante notevoli....
Complimenti!!!
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 20:36 Oggetto:
ilga Gio 08 Ott 2009, 20:36
|
|
|
A dir poco strepitose, mai visto un bouningi cespitoso e con tutta quella lana poi!!!!!!
Domandina: che dimensioni deve raggiungere il latispinus per fiorire ? ne ho acquistato uno da poco ( diametro 15-18 cm ), i suoi fiori mi hanno davvero conquistato!
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 22:47 Oggetto:
ilga Gio 08 Ott 2009, 22:47
|
|
|
grazie Francesco, bellissima notizia !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 7:39 Oggetto:
patra Ven 09 Ott 2009, 7:39
|
|
|
WOW!!!! Che acquisti, Aury!!!! Tutti strepitosi!!!!!!!
(Scusa, ti chiedo: le tillandsie sono infilate in un pezzo di legno o di roccia? E le tieni al sole? Scusa se approfitto....)
Claudia, ho due latispinus acquistati l'anno scorso, giusto attorno ai 10 cm. di diametro, come dice Ferocactus, e al mio ritorno, con grande sorpresa, li ho trovati con due boccioli ciascuno!!! Spero di postare presto le foto dei fiori aperti.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 9:53 Oggetto:
ps Ven 09 Ott 2009, 9:53
|
|
|
Questi sono gli acquisti con la "A" maiuscola!
Complimenti veramente.
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 13:10 Oggetto:
aury Ven 09 Ott 2009, 13:10
|
|
|
luca ha scritto: | meravigliosi gli acquisti,brava!,e altrettanto meravigliose le altre piantuzze che mi piacerebbe sbirciare meglio,ciao |
Quasi tutte le piante che ho le ho postate nella sezione "le mie piante".
Se le vuoi vedere "dal vivo" ti aspetto a Camporosso (da Bergamo sono solo tre ore di auto)
Ciao
Ps
Aury è un diminutivo di Aurelio
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 13:16 Oggetto:
aury Ven 09 Ott 2009, 13:16
|
|
|
[quote="patra"]WOW!!!! Che acquisti, Aury!!!! Tutti strepitosi!!!!!!!
(Scusa, ti chiedo: le tillandsie sono infilate in un pezzo di legno o di roccia? E le tieni al sole? Scusa se approfitto....)
Le tillandsie sono incollate con un adesivo che si chiama "mille chiodi" su una radice di ulivo.
Vivono beissimo nella serra con le piante grasse.
Le spruzzo (quando mi ricordo)con un nebulizzatore.
Direi che vivono bene anche a temperature prossime allo zero.
Alcune hanno anche fatto i fiori.
Quando vado in serra faccio qualche foto.
Ciao
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
|
|
|