La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quale Delosperma?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
crossmagie



Registrato: 06/10/09 11:46
Messaggi: 4

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 8:17   Oggetto: quale delosperma?
crossmagie Gio 08 Ott 2009, 8:17
Rispondi citando

Buongiorno ragazzi!

Mi sapreste dire il nome di questa pianta, dal portamento uguale al delosperma cooperi ma dai fiori giallo-arancio?



grazie

Gio

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 9:42   Oggetto:
valy Gio 08 Ott 2009, 9:42
Rispondi citando

Forse un Lamprantus??? Dubbioso almeno a me sembra confrontando quello in galleria Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
crossmagie



Registrato: 06/10/09 11:46
Messaggi: 4

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:09   Oggetto:
crossmagie Gio 08 Ott 2009, 14:09
Rispondi citando

Ci assomiglia ma la foglia sembra diversa...

Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra delosperma, lampranthus e mesembriantemi?

Grazie!

Gio

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:26   Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 14:26
Rispondi citando

Dalle foglie non sembra un lampranthus, "assomiglia" ad un Cheiridopsis, ma non ne sono sicuro.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 15:42   Oggetto: Re: quale delosperma?
ange Gio 08 Ott 2009, 15:42
Rispondi citando

crossmagie ha scritto:
Buongiorno ragazzi!

Mi sapreste dire il nome di questa pianta, dal portamento uguale al delosperma cooperi ma dai fiori giallo-arancio?

grazie

Gio


Ho trovato questa foto su un libro di piante, mi sembra che assomigli alla tua, si chiama "Malephora Crocea", vedi un pò', ciao.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
crossmagie



Registrato: 06/10/09 11:46
Messaggi: 4

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 17:14   Oggetto:
crossmagie Gio 08 Ott 2009, 17:14
Rispondi citando

E' assolutamente lei Esatto !!!

GRAZIE !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 20:02   Oggetto:
valy Gio 08 Ott 2009, 20:02
Rispondi citando

Ange, non vale, lo devo comprare anche io un super libro di piante grasse Linguaccia
Scherzo, però non sarebbe male come idea, un aiuto in più anche per le mie identificazioni.....
Crossmagie, scusa, prima sul lavoro andavo di fretta e non ti ho detto che hai una bellissima pianta Esatto


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 21:17   Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 21:17
Rispondi citando

valy ha scritto:
Ange, non vale, lo devo comprare anche io un super libro di piante grasse Linguaccia
Scherzo, però non sarebbe male come idea, un aiuto in più anche per le mie identificazioni.....
Crossmagie, scusa, prima sul lavoro andavo di fretta e non ti ho detto che hai una bellissima pianta Esatto


Non è un libro sulle piante grasse, ma sono cinque bellissimi volumi, titolo "Gardening", che trattano tutti i tipi fiori con foto stupende. Si potevano acquistare con il giornale "La repubblica".
Ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
crossmagie



Registrato: 06/10/09 11:46
Messaggi: 4

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 21:45   Oggetto:
crossmagie Gio 08 Ott 2009, 21:45
Rispondi citando

Grazie valy e grazie a tutti per le risposte!

Se qualcuno ha la variante a fiori rosa chiaro o bianchi, faccio volentieri qualche scambio perchè di questo ne ho parecchio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 22:21   Oggetto:
valy Gio 08 Ott 2009, 22:21
Rispondi citando

ange ha scritto:
valy ha scritto:
Ange, non vale, lo devo comprare anche io un super libro di piante grasse Linguaccia
Scherzo, però non sarebbe male come idea, un aiuto in più anche per le mie identificazioni.....
Crossmagie, scusa, prima sul lavoro andavo di fretta e non ti ho detto che hai una bellissima pianta Esatto


Non è un libro sulle piante grasse, ma sono cinque bellissimi volumi, titolo "Gardening", che trattano tutti i tipi fiori con foto stupende. Si potevano acquistare con il giornale "La repubblica".
Ciao.

Ok! cinque volumi non si battono!!! Smile


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 7:13   Oggetto:
lore.l Ven 09 Ott 2009, 7:13
Rispondi citando

Bellissimo quel fiore...anch'io ho una talea che gli assomiglia molto!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it