La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops "sgonfiato"
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 13 Ott 2007, 9:27   Oggetto: lithops "sgonfiato"
scriciolo_28 Sab 13 Ott 2007, 9:27
Rispondi citando

Salve a tutti,
vi rammentate che tempo fa vi avevo chiesto dei lithops acquistati perchè non sapevo come coltivarli? Triste
Ebbene, ho fatto ciò che mi avete insegnato ed ora li ho posti nella mia piccola serra ad attendere tempi migliori per il trapianto.
Stamattina andando a vedere e arieggiando (ho iniziato a chiudere dato che da me la temp mattutina è di 13°C e di notte va a 6°C) la serra, mi vedo un lithop sgonfiato, come se gli avessero succhiato da sotto l'interno. Triste
Non si erano aperte le foglie per far posto alle altre.
Non so che pensare, tutti gli altri stanno bene, ma cosa ho sbagliato?
Cosa può essere successo?

Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 13 Ott 2007, 11:44   Oggetto:
cactus Sab 13 Ott 2007, 11:44
Rispondi citando

Ciao Elisa,

mi dispiace, ma credo che sia successo l'irrimediabile.
Con i Lithops bisogna metterlo in conto quando si compra.
Sono piante delicatissime, ma se passano il periodo critico e si abituano alle tue cure non avrai più problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 13 Ott 2007, 12:07   Oggetto:
Antonietta Sab 13 Ott 2007, 12:07
Rispondi citando

Che intendi per sgonfiato? Se è molto molle al tatto e liscio, ahimé, come ti ha detto cactus, è marcito e non puoi fare nulla. Se invece è raggrinzito ma sodo si sta preparando per la muta, anche se è un po' presto. Una foto aiuterebbe a capire se è marcio o no. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 14 Ott 2007, 20:33   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 14 Ott 2007, 20:33
Rispondi citando

cose un palloncino che lo apri e lasci andare via l'aria...
per me è marcito, il fatto è che non gli ho dato acqua proprio perchè (anche se stanno vegetando) da me le temperature sono basse e quini l ho messe tutte nella mia piccola serra.
Ora vi posto la foto.
il problema è che se riesco a capire cosa è successo, per non ripeterlo, e poi se lo lascio assieme agli altri, marciscono anche quelli? Dubbioso



è quello nel cerchietto nero. mi spiace ma più vicina non riesco a farla, mi viene sfuocata. spero si capisca.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 14 Ott 2007, 20:54   Oggetto:
cactus Dom 14 Ott 2007, 20:54
Rispondi citando

Si è proprio marcita. Triste

Io però ti consiglierei di non chiudere ancora la serra, ma di aspettare il freddo per farlo.

Ti direi comunque che è quasi normale che succeda questo. Quando si comprano le piante della grande produzione c'è sempre il rischio perdita.

PS: ho comprato anche io gli stessi lithops nello stesso vaso e con lo stesso cartellino... credo che il terriccio non sia buono.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 8:40   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 15 Ott 2007, 8:40
Rispondi citando

che sia normale... vabbè dovrò abituarmici.
a gennaio rinvaso, ma adesso come mi avete detto, è meglio non farlo perchè stanno vegetando.
dici che se li lascio lì gli altri non vengono contagiati?

ciao e grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 15 Ott 2007, 14:10   Oggetto:
Groucho Lun 15 Ott 2007, 14:10
Rispondi citando

beh! Io asporterei quello marcito, cercando di ripulire bene con delle pinzette tipo quelle da ciglia...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 14:28   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 17 Ott 2007, 14:28
Rispondi citando

Scusate se continuo, ma ho mille timori su queste piante...
ora alcuni (3-4) presentano delle grinze sulla sommità.
so che in teria dovrebbero perdere le foglie, ma ho tanta paura che ne muoiano altri all'improvviso come l'altro.
Cosa posso fare per non perderne altri?

grazie e scusate lo stress

ps: non posso mettere foto perchè las mia macchinetta non riesce a fare macro

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 22:06   Oggetto:
Groucho Mer 17 Ott 2007, 22:06
Rispondi citando

ciao Elisa, non mi preoccuperei dei raggrinzimenti.

anche il mio si era raggrinzito e poi...il miracolo:
prova ad andare a vedere il topic "dubbi sui lithops" alla sezione coltivazione.
Scoprirai come ho fatto io, e apparte questo, ci sono buoni consigli da qualcuno più esperto. Sorriso
ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 22:11   Oggetto:
Antonietta Mer 17 Ott 2007, 22:11
Rispondi citando

Non aver paura delle grinze, Elisa, mettili a riposo ora, non annaffiarli più fino a muta completa, non prima di aprile-maggio, nel frattempo, a inizio primavera, puoi rinvasarli. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 23:03   Oggetto:
cactus Mer 17 Ott 2007, 23:03
Rispondi citando

Quoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 7:45   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 18 Ott 2007, 7:45
Rispondi citando

a riposo li ho gia messi perchè da me le temperature sono basse, anche se non ho ancora chiuso la serra.

grazie a tutti

Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 16:12   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 12 Nov 2007, 16:12
Rispondi citando

Scusate,
ho letto tutto quello che mi avete scritto, ed anche l'altro topic come consigliatomi da Groucho, però altri due lihops se ne sono andati via marciti, come prosciugati.
E altri ce ne sono che sembrano partire e non perdere foglie, etc...
Forse è meglio se li tengo in casa? Il freddo per loro è troppo? (2°C circa di notte)
Dite che è questo che me li sta facendo morire tutti?

ciao, ciao Triste
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 16:39   Oggetto:
fegele Lun 12 Nov 2007, 16:39
Rispondi citando

Ciao Elisa,
mi spiace per i tuoi lithops Triste
Io non ho molta esperienza nella coltivazione però ho qualche lithops che tengo in serra fredda e anche da me le temperature scendono a 2/3 gradi la notte ma non gli è successo nulla. Tranne il fatto che si sono raggrinziti un pochino. Non credo che quelle temperature li facciano morire se hai l'accortezza di non bagnarli.
Tra l'altro, anche se non si dovrebbe fare di questo periodo, io li ho rinvasati perchè erano in un terriccio terribile e per il momento stanno bene.
Forse il terriccio in cui stanno i tuoi non è buono?
Per il lithops dovrebbe essere molto minerale.
Di più non so, mi spiace, senti anche gli altri.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 12 Nov 2007, 19:35   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 12 Nov 2007, 19:35
Rispondi citando

cio potra sembrare banale ma..
hai controllato che il vaso in cui li tieni abbia il buco per il drenaggio?

te lo chiedo perche io comprai dei lithops in un vaso senza buco...cominciarono a marcire! Molto arrabbiato
poi li ho trasferiti e sono riuscito a salvarne alcuni


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it