Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 10:16 Oggetto: Mammillaria pectinifera, info per svernamento!!!
blasquez76 Gio 08 Ott 2009, 10:16
|
|
|
Ciao a tutti!!! Un'amica, anzi Amica, mi ha portato dalla fiera di Bologna due piantine che cercavo da tanto...una Rebutia heliosa ed una Mammi pectinifera!!! Ora, per la Rebutia no problem, ma per la Mammillaria in questione, chi sa dirmi se preferisce un inverno all'aperto con 2-3°c al minimo, oppure essere ricoverata in casa, o più precisamente nella taverna, con minime di 11-12°C???
Grazie in anticipo,
Luca |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 10:50 Oggetto:
marinaia 63 Gio 08 Ott 2009, 10:50
|
|
|
Ciao Luca...a mio parere se è al riparo dalla pioGgia è sicuramente meglio fuori..l'importante è che le temperature non scendano sotto lo 0....anzi...il freddo la farà poi ripartire a primavera più "fiorifera"...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 20:23 Oggetto:
blasquez76 Gio 08 Ott 2009, 20:23
|
|
|
Bene bene... ti ringrazio infinitamente per il consiglio...
Un salutone e a presto,
Luca |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 09 Ott 2009, 20:18 Oggetto:
patra Ven 09 Ott 2009, 20:18
|
|
|
Io, con tutto il rispetto, non sono molto d'accordo. Le mammi d'inverno le tengo in serra, dove la temperatura non scende sotto gli 8°. Comunque per quanto riguiarda la pectinifera, la temperatura minima consigliata è di 5°, come puoi vedere anche nella sezione "le piante". Personalmente, non mi fiderei.
Ciao ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 11:50 Oggetto:
blasquez76 Dom 11 Ott 2009, 11:50
|
|
|
Azz....allora la questione cambia!!! la mia pectinifera è ancora parecchio piccola, dici che non è il caso di fargli passare fuori la prima invernata???
Poi di Mammi ne ho anche altre 3, una caterpincy, una compressa crestata ed una spinosissima crestata, quetse sono più grandicelle, è il caso di ricoverarle in casa o possono rimanere fuori a 3-4°C???
Grazie,
Luca |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 12:53 Oggetto:
patra Dom 11 Ott 2009, 12:53
|
|
|
Ciao Luca,
ho ricontrollato sui mie libri, ma, a quanto pare, pressochè tutte le mammillarie non sopportano bene il freddo. Mi pare di poter dire che la minima temperatura consigliata si aggiri attorno agli 8° e per alcune specie addirittura 10°.
Ti ripeto che io le ricovero in serra, dove la temperatura è controllata e non scende mai sotto gli 8/10°. Ti posso anche dire che qui vicino c'è un vivaista che produce anche molte mammillarie, ma non le lascia mai in serra fredda, come invece fa con echino, astri e molte altre cactacee. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 11 Ott 2009, 16:43 Oggetto:
artistichousewife Dom 11 Ott 2009, 16:43
|
|
|
patra ha scritto: | Ciao Luca,
ho ricontrollato sui mie libri, ma, a quanto pare, pressochè tutte le mammillarie non sopportano bene il freddo. Mi pare di poter dire che la minima temperatura consigliata si aggiri attorno agli 8° e per alcune specie addirittura 10°.
Ti ripeto che io le ricovero in serra, dove la temperatura è controllata e non scende mai sotto gli 8/10°. Ti posso anche dire che qui vicino c'è un vivaista che produce anche molte mammillarie, ma non le lascia mai in serra fredda, come invece fa con echino, astri e molte altre cactacee. |
anch'io temo per la pectinifera e le garantisco una minima accettabile sino ai 5 gradi...
quoto patra (che bello leggere nuovamente i tuoi commenti, ciao tesoro!) |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 12:01 Oggetto:
blasquez76 Lun 12 Ott 2009, 12:01
|
|
|
Non posso NON fidarmi di patra e della MIA Miss preferita... per cui opterò per portare le Mammi in taverna, ove comunque le temperature non sono altissime...e la luce non manca!!!
@Miss: ora che le temperature iniziano finalmente ad abbassarsi in casa inizierò con le semine del tuo regalo di nozze...ho aspettato questo momento con grande ansia, ma finalmente ci siamo...
Ti terrò aggiornata, e soprattutto tieniti pronta per consulenza a tutte le ore...
Luca |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 12:13 Oggetto:
artistichousewife Lun 12 Ott 2009, 12:13
|
|
|
taverna approvata!
sono così felice di quel regalo di nozze... il numero verde assistenza on line ce l'hai e sai dove trovarmi... ad ogni ora mi raccomando!
smack!!! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 12 Ott 2009, 12:46 Oggetto:
blasquez76 Lun 12 Ott 2009, 12:46
|
|
|
Thanks...sempre la n.1 !!!!
Smack anche a te, a presto,
Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|