Inviato: Mer 07 Ott 2009, 14:53 Oggetto: rinvaso grusone
Drusola Mer 07 Ott 2009, 14:53
ieri al supermercato mi sono imbattuta in questo bel grusone di 20 cm di diametro, costando solo 15 euro me lo son portato a casa! la foto non gli rende neanche giustizia!
non ho mai avuto a che fare con piante così grandi e non so come maneggiarlo per il rinvaso. Prima di tutto: posso rinvasare ora? ( è in torba )
Se si, come fare? posso poggiarlo a testa in giù per pulire le radici o il peso danneggia la sommità della pianta? stesso problema per quando dovrò lasciarlo asciugare.... tenendolo appoggiato su un lato non si rovina?
io l'ho svasato giusto per 10 secondi per vedere com'era la sitazione delle radici e l'ho rimesso a posto... ho visto che ci sono molte radichette sottili che avvolgono il panetto di torba, all'interno non so come sia la situazione...
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 15:14 Oggetto:
valy Mer 07 Ott 2009, 15:14
Ciao Drusola qui sul forum ho sentito di persone che rinvasano a primavera così come tanti che lo fanno quando la pianta è a riposo, quindi aspetta pareri più autorevoli, come maneggiarlo??? bella questa! non ho mai avuto neanche io piante così grandi; puoi provare con un asciugamano ripiegato nella sua lunghezza in modo di avvolgere la pianta senza farti male nè danneggiare lei, in genere si usa il giornale ma ho idea che il peso possa farla scivolare.
Comunque è bellissima complimenti
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 15:37 Oggetto:
ange Mer 07 Ott 2009, 15:37
Pianta e micio bellissimi, io lo rinvaserei, prima lo togli dalla torba meglio è.
Ovviamente usa un paio di guanti da lavoro e avvolgilo come detto da Valy, forse sarebbe meglio usare un' asciugamano. Per farlo asciugare potresti appoggiarlo dentro un capiente vaso vuoto, in modo che la pianta poggi sul bordo dello stesso e le radici non vengano schiacciate dal peso.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Ciao,ora nn e' sicuramente il momento di rinvasarlo,gli farebbe solo danno,per di piu' ad una pianta cresciutella.verso fine febbraio lo puoi fare.usa un sacco di iuta o dei buoni guanti per afferrarlo,lo sollevi leggermente e magari facendoti aiutare cerca di sfilargli il vaso.poi una volta tolto il vaso lo appoggi su una ciotola vuota sulla quale gli appoggi due strisce di polistirolo spesso (quello da elettrodomestici va benone).questo serve per n rovinare le spine.poi con un ferro da maglia nn appuntito,comincia a disfare il panetto di terra,fino a quando nn hai liberato tutte le radici.tieni conto che il grusone nn ha un grosso apparato radicale.
fatto questo lo lasci ascigare una ventina di gg,e lo rinvasi dove credi,appoggiando la pianta su il polistirolo e riempendo il vaso sottostante di terra.una volta arrivata a giusto livello di terriccio,sfila il polistirolo e finisci di coprire il restante vaso.spero sia chiaro
Allora ti dico come mi comporto io con piante del genere:
1° mi sono procurata da un imballo di elettrodomestico un supporto di polistirolo, di quello che all'interno ha la forma dell'elettrodomestico che contiene
2° 2 cubi di polistirolo, facciamo 20cm x lato
Bene inclino leggermente il vaso sul polistirolo grande, essendo in parte cavo ed in parte pieno le spine si appoggiano o penetrano leggermente senza subire danni
Sollevo leggermente il vaso quando la pianta è completamente inclinata sul polistirolo e sfilo il vaso.
A questo punto ho una serie di pennelli con i quali, con grande paziena, e ce ne vuole tanta, libero le radici e le ripulisco completamente.
5/6 giorni così radice all'aria
quando è il momento di rinvasare, avvicino ii 2 cubi ai lati non appoggiati, sollevo la pianta gentilmente, trattenuta dai 2 cubi, prima di questo ovviamente ha predisposto la composta nel vaso, sollevo la pianta , la porto sul nuovo vaso, e la adagio rinvasando composta come di solito
E' più complicato a dirsi che a farsi, ma funziona e la pianta non ne risente.
Seconda questione, quando acquisto cicce, qualunque sia il periodo dell'anno, rinvaso, rinvaso sempre, e non ho mai avuto sorprese.
grazie a tutti per gli interventi, come tecnica i pareri sono concordi e credo di aver capito come affrontare l'opera; mi procurerò un bel pò di polistiorolo; sui tempi invece c'è disaccordo....
paso, perchè rinvasarlo ora gli farebbe male? per l'arrivo del freddo? comunque potrei anche aspettare, ha vissuto per anni in quella torba, qualche altro mese spero non lo uccida
grazie a tutti per gli interventi, come tecnica i pareri sono concordi e credo di aver capito come affrontare l'opera; mi procurerò un bel pò di polistiorolo; sui tempi invece c'è disaccordo....
paso, perchè rinvasarlo ora gli farebbe male? per l'arrivo del freddo? comunque potrei anche aspettare, ha vissuto per anni in quella torba, qualche altro mese spero non lo uccida
Dru......ma è bellissimo....
concordo sul fatto che per ora lo lascerei stare dove è....ci penserei la prossima primavera fossi al posto tuo....
la pianta è sanissima oltre che bellissima....di solito quando le vendono in quelle ciotolone possono resistere tranquillamente...
Mi raccomando però.....asciuttissimaaaaaaaa _________________ LA MARINAIA PATTY
paso, perchè rinvasarlo ora gli farebbe male? per l'arrivo del freddo? comunque potrei anche aspettare, ha vissuto per anni in quella torba, qualche altro mese spero non lo uccida
semplicemente perche',almeno alle mie latitudini,le piante si stanno indirizzando al grande sonno,e,rinvasarlo,significherebbe dargli un imput che in questo periodo nn ha piu' o quasi,ovvero la produzione di radici nuove.
io pero' questo discorso lo faccio da persona che ha le piante in serra,e l'inverno per le mie piante e' molto duro .per esperienza ti posso solo consigliare che rinvasando a pianta ferma,ripartire' senza accorgersene.se la pianta e' in vegetazione generalmente ci mette molto piu' tempo a superare lo stress da rinvaso. _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Quoto paso, anche se secondo me già a Dicembre dormono un bel sonno, pur di avere l'accortezza di mettere composta asciuttissima.
Bagnalo bene quel "panettone" di torba, in ammollo almeno un ora. Poi fai asciugare anche per due settimane, tanto in quel periodo a loro non gliene frega niente.
Per districare le radici dalla torba io mi farei aiutare da quel bel gattone. Sai come si divertirebbe???
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Dru......ma è bellissimo....
concordo sul fatto che per ora lo lascerei stare dove è....ci penserei la prossima primavera fossi al posto tuo....
la pianta è sanissima oltre che bellissima....di solito quando le vendono in quelle ciotolone possono resistere tranquillamente...
Mi raccomando però.....asciuttissimaaaaaaaa
la lascerò stare allora, aspettando che vada a nanna
bruco6 ha scritto:
e quel bellissimo micio nero?
Non so se è più bello lui o il grusone...
è il mio Luigi!
ringrazia per i complimenti!!!
cicciose ha scritto:
ma hai fatto un affare è in ottima forma e fai tante coccole al micio ...
pensa che ero tornata a prenderne un altro da regalare a una mia amica ma l'avevano già comprato era troppo allettante per lasciarlo li dov'era
paso ha scritto:
semplicemente perche',almeno alle mie latitudini,le piante si stanno indirizzando al grande sonno,e,rinvasarlo,significherebbe dargli un imput che in questo periodo nn ha piu' o quasi,ovvero la produzione di radici nuove.
io pero' questo discorso lo faccio da persona che ha le piante in serra,e l'inverno per le mie piante e' molto duro .per esperienza ti posso solo consigliare che rinvasando a pianta ferma,ripartire' senza accorgersene.se la pianta e' in vegetazione generalmente ci mette molto piu' tempo a superare lo stress da rinvaso.
ho capito, grazie per la spiegazione, aspetterò che sia dormiente per fargli il trattamento completo
Groucho ha scritto:
Quoto paso, anche se secondo me già a Dicembre dormono un bel sonno, pur di avere l'accortezza di mettere composta asciuttissima.
Bagnalo bene quel "panettone" di torba, in ammollo almeno un ora. Poi fai asciugare anche per due settimane, tanto in quel periodo a loro non gliene frega niente.
Per districare le radici dalla torba io mi farei aiutare da quel bel gattone. Sai come si divertirebbe???
grazie anche a te per i consigli
credo anche io che si divertirebbe, se c'è da fare danni è sempre disponibile
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file