La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esposizione: le vostre esperienze

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 21:31   Oggetto: Esposizione: le vostre esperienze
jimi Gio 08 Ott 2009, 21:31
Rispondi citando

Salve a tutti,
vorrei raccogliere un po' di dati sull'esposizione delle cactacee in generale (un po' tutti i generi: ferocactus, mammillaria, rebutia, copiapoa, echinocactus, parodia, lobivia, astrophitum ecc).
Mi riferisco al sole diretto: le vostre piante quante ore di sole diretto prendono al giorno?
E da che ora a che ora?
Le schermate e se sì come?
Quali risultati ottenete con la vostra esposizione (certo, contano anche tutti gli altri fattori, ma parliamo di risultati in generale: fioritura, spine, tenuta della forma, ecc)?

Grazie a tutti per la collaborazione, è una ricerca seria e importante per me.... Dubbioso


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 08 Ott 2009, 21:41   Oggetto:
cactofilo Gio 08 Ott 2009, 21:41
Rispondi citando

Ciao....
Impossibile rispondere con precisione a questa domanda!!
Ti posso dire che il genere Ferocactus gradisce la massima luce
possibile, o per meglio dire sole pieno anche per tutto l'arco della
giornata (che comunque non sarai mai come quello che possono
ricevere le piante nei loro luoghi d'origine !), poi senza allontanarsi troppo
c'è già una discreta differenza tra il sole della Sicilia e quello della
Lombardia....

Poi il modo migliore per imparare è ancora quello di fare esperienza personale.... Sorriso

Top
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 22:18   Oggetto:
jimi Gio 08 Ott 2009, 22:18
Rispondi citando

Ok, Ferokat, riformulo: non intendevo conoscere le ESIGENZE delle piante... per quello basta qualche buon libro o l'osservazione diretta... figurati che le ho viste anche in Messico, so bene che bordate di sole prendono...
Quello che vorrei è solo raccogliere varie esperienze di coltivazione di appassionati come me, ossia: quale esposizione date VOI ALLE VOSTRE PIANTE???? Sorriso

Quante ore di sole diretto e e da che ora a che ora... per le VOSTRE piante.

Grazie ancora Esatto


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 22:47   Oggetto:
ange Gio 08 Ott 2009, 22:47
Rispondi citando

jimi ha scritto:
Ok, Ferokat, riformulo: non intendevo conoscere le ESIGENZE delle piante... per quello basta qualche buon libro o l'osservazione diretta... figurati che le ho viste anche in Messico, so bene che bordate di sole prendono...
Quello che vorrei è solo raccogliere varie esperienze di coltivazione di appassionati come me, ossia: quale esposizione date VOI ALLE VOSTRE PIANTE???? Sorriso

Quante ore di sole diretto e e da che ora a che ora... per le VOSTRE piante.

Grazie ancora Esatto

A causa della scarsa disponibilità di spazio, le mie piante le tengo in un piccolo scaffale a due piani sul poggiolo di casa esposto a sud. Ovviamente quelle che devono stare a mezz'ombra le ho messe sul ripiano infriore. In estate ricevono sole dalle 8 / 8,30 fino alle 17,30 circa.
Ormai le coltivo così da molti anni e se ogni tanto qualcuna muore dipende da qualche mia trascuratezza. Posto una foto, ciao.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 7:30   Oggetto:
valy Ven 09 Ott 2009, 7:30
Rispondi citando

Ciao Jimi, la mia esperienza è ben poca, ho iniziato a comprare le piante a giugno e quasi tutte molto piccole, dalla grandezza di una noce (per intenderci) al massimo a quella di una pallina da tennis, per cui la luce del sole diretta, credo, non l' hanno vista neanche lontanamente, di conseguenza non le ho mai esposte direttamente, neanche quelle che gradiscono il pieno sole. Stanno in balcone esposto a S-W dove il sole arriva intorno alle 14.00 ma siccome era troppo forte a luglio e agosto e molte piante le ho comprate in quel periodo ho tirato giù la tenda del balcone per fargli ombra. La luce comunque è molta e il sole dopo aver "girato" lo prendevano dal lato della tenda dopo le 17.30. Per quanto riguarda la crescita fioritura ecc. forse non avranno dato il massimo, però ripeto sono piccole, ma molte sono cresciute, alcune hanno fiorito, solo un piccolo ferocactus è rimasto com'era! Io una foto da metterti al momento non ce l'ho, sono sul lavoro ma se ti interessa anche quella fammelo sapere che la posto. Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 9:01   Oggetto:
jimi Ven 09 Ott 2009, 9:01
Rispondi citando

Ottimo è quello che intendevo!!!
Per il momento grazie mille, avanti con le risposte Very Happy


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 9:16   Oggetto:
Africanmind Ven 09 Ott 2009, 9:16
Rispondi citando

è più facile mostrare una immagine che spiegare. ti posto le immagini della mia serra... praticamente le piante sono in pieno sole dal mattino all'alba fino al tramonto.
Con il tempo ho diviso quelle più resistenti da quelle meno amanti del sole, portandole nei ripiani inferiori, dove prendono molta meno luce.
http://picasaweb.google.com/Maurocactus/Panoramiche#
ciao, Mauro


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 12:58   Oggetto:
Ale Ven 09 Ott 2009, 12:58
Rispondi citando

complimenti per la bellissima serra Africanmind

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 13:36   Oggetto:
Africanmind Ven 09 Ott 2009, 13:36
Rispondi citando

grazie Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 13:56   Oggetto:
marinaia 63 Ven 09 Ott 2009, 13:56
Rispondi citando

Ciao Jimi...come esperienza personale posso dirti che divido alcuni generi...ovvero...le cactacee...tipo mammy, fero, rebutie e altre...le tengo al sole pomeridiano...ovvero all'incirca dalle 14 in poi....
i gymno , le euphorbie e le ascle...al sole del mattino, quindi sino alle 14 circa...per le succulente invece a seconda prendono il sole tutto il giorno....ma ci sono talmente tanti generi che è difficile essere precisi..e io ti ho messo la maggior parte di quelle che ho...e ovviamente a seconda del tempo e delle stagioni....
Adesso sono più o meno nella stessa situazione come esposizione al sole, ma assolutamente al riparo dalla pioggia... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 18:35   Oggetto:
nic.l.82 Ven 09 Ott 2009, 18:35
Rispondi citando

ciao jimi,

le mie le tengo in posizione sud-sud il che significa che il loro ambiente è baciato dall'alba al tramonto ma ho sempre avuto problemi per la maggior parte dei cactus tranne per cleistocactus, echinocactus grusonii (solo se ambientato gradualmente), le mammillarie ed altri colonnari come p. pringlei, soprattutto quelle specie ricoperte di spine non hanno problemi, a patto di riporle in zone ventilate e non contro il muro. anche perchè pavimento e muri si arroventano sotto il sole.
le altre le tengo sotto il tavolo e tra le fronde di altre piante accanto a grossi vasi a seconda delle mie esperienze. ad esempio : le epifite sono colpite solo al mattino.
comunque se posso proteggerle preferisco le fronde di altre piante perchè ho notato che il sole così filtrato le rende tutte più rigogliose
infine ho un ferocactus di 16 anni che non sopporta neanche uno spicchio di sole. solo ora lo posso esporre.
ho poi notato che molte piante tra cui parodia magnifica, crassula ovata, echinopsis tendono a sbiadire e assumono un colore pallido al sole pieno, mentre lillium e aloe diventano rosse
l'unica cosa le le mette tutte daccordo sono le correnti d'aria, ne sono indifferenti,


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 22:46   Oggetto:
sonoiosara Ven 09 Ott 2009, 22:46
Rispondi citando

Ho diviso le mie piante in due gruppi: il primo gruppo sta al sole diretto, dalle 9 di mattina alle 6 di sera quasi ed è formato da mammi, gymno (un po' riparati da altri vasi), fero, copiapoe, astri, echinocactus, colonnari vari, cory, ecc...Ovviamente le piante che tollerano un pochino meno il sole pieno sono posizionate dietro a piante più grandi. Il secondo gruppo, invece, è alloggiato in un terrazzo molto arioso e luminoso che però ha sole diretto solo di mattina, fino alle 14 circa. In questo gruppo ci sono succulente, lithops, sulcorebutie, ecc... Le piante sono fiorite praticamente tutte, sono cresciute e mi sembra stiano bene, l'unica accortezza sta nell'abituarle gradualmente al sole a primavera. Nonostante abbiano passato l'estate sotto al sole (sole di pordenone...) non si sono scottate o rovinate. Agavi e aloe le tengo sulla scala esterna, vicine al muro, al sole alla mattina e dalle 16 in poi. Non hanno mai preso pioggia ma sono sempre state bagnate dalla sottoscritta.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 11:07   Oggetto:
tommaso76 Sab 10 Ott 2009, 11:07
Rispondi citando

ciao jimi trovo molto interessante quello che stai facendo: le mie sono esposte a sud su di un poggiolo che prende il sole dalle 9 fino al tramonto i fero e i colonnari e gli echinocatus gradiscono molto queste esposizioni, le altre che vogliono meno sole come le euphorbie i lithops e aloe le riparo all'ombra di altri vasi se sono piccole o in qualsiasi posto ombreggiato anche artificialmente , comunque dalla mia esperienza ho visto che il sole pieno le fa crescere molto piu' velocemente e con spine molto piu' robuste , poi con una esposizione adeguata puoi fertilizzare di piu' e dare anche piu' acqua senza paura di marciumi spero che le nostre risposte ti aiutino .ti posto anche una foto

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 18:41   Oggetto:
jerry09 Sab 10 Ott 2009, 18:41
Rispondi citando

vorrei dire anche la mia, magari ne ricavo qualche consiglio. ho dovuto mettere la mia serra su un terrazzo dove buona parte è battuta dal sole, era l'unico posto dove arriva il sole, ho sia crassula, mammillarie, euphorbie, parodie e gymno ed altre piante tutte insieme...l'unico incoveniente che ho riscontrato ora è seppur la serra abbia incorporato nel telo della rete ombreggiante, ho avuto 3 piante scottate. ma sto organizzando per il telo ombreggiante. per ora le temperature esterne sono sui 20° circa (interno serra 22/25°), la sera 13/14°. sono costretto a tenerle in serra a causa delle continue pioggie giornaliere.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 9:18   Oggetto:
jimi Dom 11 Ott 2009, 9:18
Rispondi citando

Ringrazio tutti per le risposte e incoraggio ad andare avanti: direi che è un bel 'malloppo' di materiale molto interessante. Mi sembra anche un buon modo per imparare qualcosa, perché è sicuramente con l'esperienza personale che si trovano le soluzioni adatte, ma il confronto è sempre utile a migliorare...
Per quanto mi riguarda, questo è stato il primo anno in cui ho potuto disporre di una serra. Si trova su un terrazzino esposto a sud-est e riceve sole pieno solo dalle 11.30 (ma l'esposizione poi è in sole pieno fino al tramonto). Temevo per l'assenza di sole diretto nelle prime ore del mattino, ma devo dire che mi sembrano cresciute tutte bene (salvo qualche caso in cui la spina è stata meno grossa e la pianta è rimasta quasi ferma). Le fioriture, in ogni caso sono state abbondanti. Negli scorsi anni le tenevo su un balconcino con luce diretta dalle 9 alle 15.
In effetti con queste piante c'è sempre da imparare: a parità di esposizione, un anno possono crescere benone, l'anno dopo meno... alcune crescono bene solo con il massimo di ore di sole diretto, altre, della stessa specie e dello stesso genere, crescono bene anche con qualche ora in meno di sole...

Grazie ancora, continuate a scrivere le vostre esperienze!!! Esatto


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it