Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 11:21 Oggetto:
tatella2000 Dom 27 Set 2009, 11:21
|
|
|
Ciao,
n°1 Neoporteria paucicostata
n°2 un Gymno.........
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 12:01 Oggetto:
valy Dom 27 Set 2009, 12:01
|
|
|
Ciao, in base a come le hai numerate tu:
5) gymnocalycium mihanovichii
4) sembra un opuntia ma non ti so dire la specie, assomiglia alla clavata ma...
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 12:02 Oggetto:
ilga Dom 27 Set 2009, 12:02
|
|
|
1- gymno ragoseneii
2-titanopsis
3- lithops
5- gymno friedrichii
6- neoporteria paucicostata
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 12:24 Oggetto:
tatella2000 Dom 27 Set 2009, 12:24
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | Ciao,
n°1 Neoporteria paucicostata
n°2 un Gymno......... |
Ops, prima la numerazione non c'era e io mi sono regolata come erano postate...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 17:40 Oggetto:
cicciose Lun 28 Set 2009, 17:40
|
|
|
il vasetto di lithops è meraviglioso ... ma anche il gymnocalycium mihanovichii non è da meno:si: ...
|
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 0:54 Oggetto:
nic.l.82 Ven 02 Ott 2009, 0:54
|
|
|
è veramente splendido il g. mihanovichii è difficile trovarne su radici proprie
_________________ nico |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 9:36 Oggetto:
sonoiosara Ven 02 Ott 2009, 9:36
|
|
|
secondo me il gymno non è un mihanovichii ma un friedrichii, che ha i fiori rosa.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 21:16 Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Ott 2009, 21:16
|
|
|
guardando le foto in giro anche io sono confuso sul mihanovichii o sul friedrichii , mi potete dire se ci sono differenze sui fiori? si nico e difficcile ma appena lo vista non me la sono lasciata scappare
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 21:47 Oggetto:
sonoiosara Ven 02 Ott 2009, 21:47
|
|
|
allora....il gymnocalycium mihanovichii ha i fiori gialli mentre il friedrichii li ha rosa, anche se le piante sono molto simili. Il mio friedrichii, pur essendo piccolino, quest'estate ha fatto veramente una marea di fiori! Secondo me è una bellissima pianta!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 22:32 Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Ott 2009, 22:32
|
|
|
grazie, allora aspettero' la schiusa del fiore per classificarlo
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 22:34 Oggetto:
valy Ven 02 Ott 2009, 22:34
|
|
|
Da quello che so io, se ho capito male scusatemi, ho letto su un libro che il friedrichii non è altro che una varietà del mihanovichii!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 22:36 Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Ott 2009, 22:36
|
|
|
non saprei , comunque ad un'occhio poco esperto sembrerebbero uguali, infondo lo scopo delle identificazioni e' eliminare le ipotesi e questa cosa mi piace molto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|