Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 15:25 Oggetto:
Drusola Mer 07 Ott 2009, 15:25
|
|
|
accipicchia che foto strepitose  |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 16:48 Oggetto:
aajooo Mer 07 Ott 2009, 16:48
|
|
|
Bellissime! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 17:31 Oggetto:
stornisa Mer 07 Ott 2009, 17:31
|
|
|
Grazie a tutti dei complimenti....
Devo confessare (anche se qui rischio la vita ) che la passione per la fotografia ha radici ben più lontane di quella per i cactus! |
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 17:32 Oggetto:
atlasn Mer 07 Ott 2009, 17:32
|
|
|
Complimenti per le foto e per le piante. _________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 17:42 Oggetto:
jimi Mer 07 Ott 2009, 17:42
|
|
|
Foto da mostra. Soprattutto la seconda e quella dell'Epitelantha!
Complimenti _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 19:34 Oggetto:
lampughi Mer 07 Ott 2009, 19:34
|
|
|
senza nulla togliere alle splendide diapo penso che la coryphantha a fiore rosa in realta sia un gymnocalycium baldianum
il gymnocalycium senza nome è Gymnocalycium stenopleurum (Synonym: Gymnocalycium mihanovichii var. friedrichii, Gymnocalycium friedrichii) _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 22:14 Oggetto:
Groucho Mer 07 Ott 2009, 22:14
|
|
|
Quoto lampughi, e aggiungo che quello chiamato cereus è un cleistocactus strausii.
La terz'ultima e l'ultima sono due opere d'arte. Bell'equilibrio dell'immagine e straordinaria gestione degli spazi, anche se quella del cleistocactus l'avrei un pò più decentrata (secondo la regola dei quarti, se ricordo bene). Anch'io sono un ex fotoamatore. Esclusivamente b/n. Poi il digitale mi ha fatto chiudere la camera oscura, e al pc con le foto non mi diverto più ma provo solo noia. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 23:24 Oggetto:
stornisa Mer 07 Ott 2009, 23:24
|
|
|
lampughi ha scritto: | senza nulla togliere alle splendide diapo penso che la coryphantha a fiore rosa in realta sia un gymnocalycium baldianum
il gymnocalycium senza nome è Gymnocalycium stenopleurum (Synonym: Gymnocalycium mihanovichii var. friedrichii, Gymnocalycium friedrichii) |
Grazie mille, ho corretto.
Groucho ha scritto: | La terz'ultima e l'ultima sono due opere d'arte. Bell'equilibrio dell'immagine e straordinaria gestione degli spazi, anche se quella del cleistocactus l'avrei un pò più decentrata (secondo la regola dei quarti, se ricordo bene). Anch'io sono un ex fotoamatore. Esclusivamente b/n. Poi il digitale mi ha fatto chiudere la camera oscura, e al pc con le foto non mi diverto più ma provo solo noia. |
Grazie per il falso cereus!
La regola in realtà è quella dei terzi e se ti riferisci ai fiori hai ragione: troppo al centro. Mi sono anche accorto che la visualizzazione dei colori e del nero soprattutto è ben diversa tra il mio pc con monitor CRT tarato e il notebook da dove sto scrivendo ora (il nero è grigio). E' anche per questo che trovo alquanto difficile parlare di foto in b/n sul pc. Per il resto spero che tu riapra la tua camera oscura....secondo me un bel b/n da più emozione del colore (parla uno che ha scattato sempre e solo dia ) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 08 Ott 2009, 14:17 Oggetto:
marinaia 63 Gio 08 Ott 2009, 14:17
|
|
|
Che foto spettacolo!!!!!!!!!!!...complimenti...è l'unica cosa che riesco a dire... oltre ai complimenti per le piante...che meritano senza ombra di dubbio....  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|