La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Datteri!

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 15:49   Oggetto: Datteri!
aajooo Gio 08 Ott 2009, 15:49
Rispondi citando

Assaggiati!, un po asprigni Dubbioso
Palma nana

Ciaoo Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 20:12   Oggetto:
valy Gio 08 Ott 2009, 20:12
Rispondi citando

Bellissima Davide, per fortuna abito a Roma altrimenti ti saresti trovato con mia mamma a mani giunte in attesa sotto l' albero Very Happy


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 08 Ott 2009, 23:00   Oggetto:
dalunda Gio 08 Ott 2009, 23:00
Rispondi citando

Sembrano diversi dai datteri che conosco io.
Hai proprio un bel giardino


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 8:19   Oggetto:
aajooo Ven 09 Ott 2009, 8:19
Rispondi citando

Ciao valy e Damiana e grazie. Beh non sono certo i datteri che si comprano a Natale! Hanno poca polpa e sono molto fibrosi.
A presto!


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 18:50   Oggetto:
Degiomoni Ven 09 Ott 2009, 18:50
Rispondi citando

Ciao Davide la palma si chiama Chamerops humilis, è molto simile alla washingtonia filifera, solo che cresce in maniera cespitosa ed è molto più piccola e non è la palma da datteri Esatto.

Baci


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 20:04   Oggetto:
marinaia 63 Ven 09 Ott 2009, 20:04
Rispondi citando

A me ...piacerebbe solo avere il piacere di starci sotto.....è troppo bella.... Yeah!! Yeah!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 20:15   Oggetto:
valy Ven 09 Ott 2009, 20:15
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
A me ...piacerebbe solo avere il piacere di starci sotto.....è troppo bella.... Yeah!! Yeah!!

Quoto alla grande quello che ha detto Patty e aggiungo sarebbe piacevole stare coricata vicino ad ogni angolino di quelli che ci hai mostrato Esatto ... ma con un giardino così qualche belva a fare la guardia non ce l' hai? Dubbioso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 21:14   Oggetto:
beppe58 Ven 09 Ott 2009, 21:14
Rispondi citando

Ma porc.... Molto arrabbiato Molto arrabbiato E io quì a imprecare perchè,come al solito, alcune euph. non matureranno i semi, Segreto Se te ne mando qualcuna vero che le metti li sotto la palma ? LOL LOL Ciauu Davideee !! Sempre uno spettacolo il tuo giardino(e la carriola come sta ? Very Happy Very Happy )le tue semine,ma sopratutto le tue 2 vispe bimbe !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 8:08   Oggetto:
aajooo Lun 12 Ott 2009, 8:08
Rispondi citando

Monica: in effetti la Chamerops humilis e' oramai naturalizzata in molte parti dell'isola. Nella zona di Alghero ad esempio, se ne trova in gran quantita'. Sapevi che il germoglio delle piantine piu' piccole e' una leccornia? La chiamano mangaglio' e gli algheresi doc ne erano ghiotti!
Grazie Patty!
Valy: Niente guardiani!
Beppe: Grazie dei complimenti! La cariola e le semine vanno alla grande, e le vispe bimbe mi fanno dannare a stargli dietro!
Ciao a tutti


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 10:25   Oggetto:
Degiomoni Lun 12 Ott 2009, 10:25
Rispondi citando

aajooo ha scritto:
Monica: in effetti la Chamerops humilis e' oramai naturalizzata in molte parti dell'isola. Nella zona di Alghero ad esempio, se ne trova in gran quantita'. Sapevi che il germoglio delle piantine piu' piccole e' una leccornia? La chiamano mangaglio' e gli algheresi doc ne erano ghiotti! .......................


Eh no Davide in effetti questa non la sapevo grazie per l'info!! Very Happy Proverò allora con quelle seminate! LOL LOL LOL


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 13 Ott 2009, 15:59   Oggetto:
Carlo Mar 13 Ott 2009, 15:59
Rispondi citando

belli! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it