Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 15:35 Oggetto:
Ale Mar 06 Ott 2009, 15:35
|
|
|
grazie mille per il benvenuto.
per le prime 2 penso proprio che tu abbia ragione.
grazie mille. sai come devono esser trattate precisamente? temperature minime invernali?
quella viola con 2 talee sono riuscito a farle fare fiori e molti rami e foglie (le foglie rovinate che si vedono in foto c'erano già e non le ho tolte).
per le altre 2 invece ho utilizzato un comportamento idoneo a delle sconosciute
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 15:46 Oggetto:
annina Mar 06 Ott 2009, 15:46
|
|
|
La 3 e' una stapelia.Bisogna aspettare i fiori per sapere quale!
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 16:00 Oggetto:
Ale Mar 06 Ott 2009, 16:00
|
|
|
grazie mille!!!!!!
stapelia??? magari!!!
ah dimenticavo la terza al tatto sembra velluto o roba simile.
qui la da come Stapelia gettleffii. è giusto?
http://www.tosca.si/zvone/cactusbase/s/sort_s.html
L'ultima modifica di Ale il Mar 06 Ott 2009, 16:04, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 16:02 Oggetto:
Africanmind Mar 06 Ott 2009, 16:02
|
|
|
bellissimo il sedum
Benvenuto Ale
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 16:13 Oggetto:
Africanmind Mar 06 Ott 2009, 16:13
|
|
|
la stapelia sicuramente non sopporta il gelo, quindi dovrai proteggerla.
Idem pre la Tradescantia.
Per il sedum non ti saprei dire.
ciao
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 17:30 Oggetto:
Giorgio Mar 06 Ott 2009, 17:30
|
|
|
Un benvenuto nel forum anche da me.
Il Sedum multiceps è abbastanza rustico anche in pianura padana, basta che sia protetto dalla pioggia e dai venti freddi del nord, quindi può stare benissimo in una serra non riscatdata o sotto una tettoia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 17:58 Oggetto:
Ale Mar 06 Ott 2009, 17:58
|
|
|
grazie mille giorgio.
proteggere la Tradescantia e la Stapelia significano anche serra fredda sotto un balcone?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 18:05 Oggetto:
Giorgio Mar 06 Ott 2009, 18:05
|
|
|
La stapelia vuole una minima di almeno +5°C. Alcune tradescantia hanno sopportato alcuni inverni miti anche in giardino. Durante l'inverno perdevano la parte aerea e poi ricacciavano dalle radici. L'inverno scorso invece è stato fatale per tutte quelle all'esterno.
Eventualmente puoi fare una talea da tenere in casa e la pianta grande la tieni in serra fredda.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 18:24 Oggetto:
Ale Mar 06 Ott 2009, 18:24
|
|
|
grazie.
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 06 Ott 2009, 20:08 Oggetto:
calimera Mar 06 Ott 2009, 20:08
|
|
|
una volta che sapevo qualcosa... sono arrivata tardi.
Confermo la 1 e la 2, ma voglio aggiungere una nota folcloristica sulla 1, nota anche come erba della miseria pare porti soldi a chi la possiede , io ne ho già moltiplicato qualche vasetto, sia della versione Tradescantia Pallida 'Purple Heart', che possiedi anche tu, sia della Blossfeldiana, che ha foglie un pò più verdi, ma... i soldi nn sono ancora arrivati... aspetto con ansia, spero a te vada meglio.
Mi aggrego agli altri nel darti il mio benvenuto , ti troverai sicuramente bene.
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 07 Ott 2009, 14:25 Oggetto:
Ale Mer 07 Ott 2009, 14:25
|
|
|
grazie per il benvenuto calimera.
allora mi unisco a te ed inizio ad aspettare qualche soldo.
adesso ho appena visto qualche immagine della Tradescantia Blossfeldiana e devo dire che non è niente male.
grazie marinaia 63.
io già non mi preoccupavo perchè mia zia ne ha da vendere
però non mi piacerebbe lo stesso farle morire.
se invece come dite voi ricacciano dalle radici è una pianta molto forte.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|