La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Costruirsi la serra
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 11 Ott 2007, 13:28   Oggetto: Costruirsi la serra
Lakota Gio 11 Ott 2007, 13:28
Rispondi citando

Ciao, in risposta alle molte domande, che in questo periodo hanno bisogno di risposte urgenti per il ricovero delle nostre piante, almeno qui al nord, dove il freddo si fa gia sentire Molto arrabbiato
Posto alcune foto della mia nuova serra, acquistata in scatola di montaggio e asemblata per tempo a Luglio Confused
Ho passato i primi 6 mesi dell'anno a cercare di decidere se la nuova serra me la sarei dovuta autocostruire oppure se comprarla come quella vecchia di 12 anni in scatola di montaggio.
Alla fine dopo varie ricerche di mercato e aver valutato tutto nei minimi particolari dai costi allo sbattimento per l'autocosrtuzione e non ultimi la funzionalità e l'estetica ho deciso di acquistala in scatola di momntaggio.
L'assemblaggio l'ho fatto io compreso il basamento perimetrale di cemento per fissare la base in lamiera su cui montare la serra.
La struttura della serra è in profilato di allminio anodizzato, la copertura, policarbonato alveolare da 4mm ma 6 sarebbe meglio.
I finestrini al tetto sono comandati da due pistoni a gas per l'apertura e sono regolabili da 18° a 35° cioè in base a alla regolazione da me voluta permetono l'apertura e la chiusura automatica delle finestre per il ricircolo dell'aria.
Non necessitano di impianto elettrico anche se l'ho montato per la stufa e per la luce.
Le misure sono
Lunghezza m 2,50 larghezza m 2,50 altezza al colmo m 2,60 l'apertura è a due porte scorrevoli.
il montaggio a parte l'inserimento delle guarnizioni dei pannelli di copertura è abastanza facile.
Queste le foto



da dietro

l'apertura a pistoni a gas

rete ombreggiante

scaffalatura all'interno, il lato dx è speculare

un po di semine



Allora era vuota perchè le piante erano all'esterno
Ora le sto ritirando ed è quasi piena.
Dimenticavo di dire che con la costruzione di quella nuova quella vecchia, la piccola che si vede dall'alto a dx diventerà serra fredda mentre quella nuova riscaldata con una stufa elettrica con termostato che manterrà la temperatura notturna da 0 a 8° .
La stufa funziona solo dalle 18 alle 7 in quanto è collegata ad un timer .
Di giorno finora non è mai stata necessaria in quanto la temperatura si attesta intorno ai 10° anche nelle giornate piu fredde
Un caro saluto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 9:11   Oggetto:
deltaelle Ven 25 Apr 2008, 9:11
Rispondi citando

scusami ma dv hai comprato la serra fatta cosi?xkè io l ho cercata ovunque ma qua a brescia nn la vende nessuno..



L'ultima modifica di deltaelle il Ven 25 Apr 2008, 9:56, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 9:15   Oggetto:
grassulo Ven 25 Apr 2008, 9:15
Rispondi citando

bellissima


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 9:46   Oggetto:
-marco- Ven 25 Apr 2008, 9:46
Rispondi citando

O_O
che dire...senza parole

Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 9:55   Oggetto:
deltaelle Ven 25 Apr 2008, 9:55
Rispondi citando

ah dimenticavo...il prezzo d qll serra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 25 Apr 2008, 12:29   Oggetto:
cactofilo Ven 25 Apr 2008, 12:29
Rispondi citando

Ciao deltaelle
Anche io abito a Brescia ed effettivamente serre di questo tipo nella nostra provincia non sono stato capace a trovarne.
Ora ho appena acquistato una serra 4x4 mt. altezza colmo 2,70 mt. con pareti in policarbonato da 6 mm. e tetto da 10 mm. completamente apribile sia le pareti che il tetto, prezzo 3500 euro (calcola che la cosa che incide maggiormente sul prezzo è lo spessore del policarbonato)da una ditta di Torino, se vuoi dare un'occhiata www.serrerd.net/
Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana quando avrò finito di montarla posterò qualche foto. Sorriso

Top
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 15:18   Oggetto:
deltaelle Ven 25 Apr 2008, 15:18
Rispondi citando

3500 euro x me è1po' eccessivo...1bel po' Triste sai km è..nn lavoro qndi devo basarmi sui miei piccoli risparmi o sulle spalle dei miei...qndi... Triste xo' do un okkiata al sito..magari trovo qlcs d + conveniente...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 25 Apr 2008, 17:12   Oggetto:
cactofilo Ven 25 Apr 2008, 17:12
Rispondi citando

Comunque guarda che il prezzo varia e di molto in base alle dimensioni e allo
spessore del materiale con cui è rivestita.
Ma l'unico vero modo per risparmiare e di parecchio è quello di autocostruirsela! Accaldato
Ci avevo pensato anch'io ma purtroppo mi manca il tempo (avrei speso meno di 1000 euro) Ciao

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 21:05   Oggetto:
paso Ven 25 Apr 2008, 21:05
Rispondi citando

ciao fer,hai fatto un buon acquisto,quella ditta è molto seria,tu devi farti il perimetro dove appoggiarla.per l'impianto elettrico ti aggiusti o e' compreso?e' molto funzionale,qui chi si compra la serra vanno tutti da loro.io mi sono fatto fare la struttura in ferro da un fabbro e il resto l'ho fatto io.esteticamente nn è il max ma l'importante è che sia solida e comoda.


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 25 Apr 2008, 22:05   Oggetto:
cactofilo Ven 25 Apr 2008, 22:05
Rispondi citando

Ciao Luca
Il cordolo dove poggerà la serra lo sto preparando propio in questi giorni. per quanto riguarda l'impianto elettrico Dubbioso be faccio l'elettricista da oltre 20 anni.... comunque la doterò di illuminazione un ventilatore un aspiratore e di un impianto di riscaldamento. Ora non vedo l'ora che me la portino a casa!!!!
P.S. La serra sarà interamente riempita ed esclusivamente riservata ai soli Ferocactus!!! Ciao

Top
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 22:59   Oggetto:
Tonino Ven 25 Apr 2008, 22:59
Rispondi citando

La serra me la ricordavo, Marco...compreso il montaggio con l' aiuto di tutta la famiglia. Sorriso

Non avevo visto invece, quel "un po' di semine".Confuso

In particolare quella vaschetta, con quella prateria di ario

Non potresti farcele vedere, un po' più da vicino Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 26 Apr 2008, 1:39   Oggetto:
odino_84 Sab 26 Apr 2008, 1:39
Rispondi citando

anche qui a chi interessa ci sono delle serre...

http://www.casaegiardino.it/

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
clactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/08 11:02
Messaggi: 53

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 15:13   Oggetto:
clactus Lun 28 Apr 2008, 15:13
Rispondi citando

Io l'ho acquistata in vetro da casaegiardino alcuni anni fa e mi trovo benissimo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:27   Oggetto:
cactus Lun 28 Apr 2008, 19:27
Rispondi citando

Eh che lusso... anche tu a combattere con le terrazze romane. Very Happy

Tradotto in moneta? Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 28 Apr 2008, 19:37   Oggetto:
odino_84 Lun 28 Apr 2008, 19:37
Rispondi citando

eh eh quoto cactus...in "euri" quanto fa?! Very Happy

come mai la scelta del vetro? per economicità? qualità? resistenza? è migliore per le piante? non è meglio il pvc?

non è un interrogatorio....Fiuuu
ma anch'io ne vorrei una...ora iniziano ad essere tante, e le soluzioni "alla buona" ormai sarebbero da scartare...


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it