La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


il solito ferox...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 14:21   Oggetto: il solito ferox...
Dani Dom 04 Ott 2009, 14:21
Rispondi citando

ciao a tutti!!
ecco di nuovo il mio ferocactus che mi fa preoccupare.
avevo già aperto un topic su questa pianta http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=89671&highlight=#89671
a pochi mesi di distanza le macchie sono cresciute sensibilmente...
anche la pianta è cresciuta molto Esatto Esatto
che ne dite???
sto tranquillo o mi preoccupo????????

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 04 Ott 2009, 17:16   Oggetto:
cactofilo Dom 04 Ott 2009, 17:16
Rispondi citando

Ciao....
Le macchie marroncine alla base della pianta, sono dovute principalmente
ad eccessi di umidità (cioè i Fero una volta bagnati devono poi avere
la possibilità di asciugarsi il prima possibile).
Mentre quella patina nera (fumaggine) intorno alle areole, è dovuta
alla "melata" che producono certi Ferocactus e che se non viene
rimossa (tramite l'aiuto di insetti in primis formiche e vespe, o lavando
la pianta ad ogni annaffiatura), porta allo sviluppo di un fungo che
annerisce appunto areole e spine.
Diciamo che se questi 2 "problemi" rimangono contenuti (come nel caso
del tuo Fero), la pianta non corre nessun rischio.
Comunque riuscire a contenerli con una giusta coltivazione, ne giova
l'aspetto estetico...
Sorriso

Top
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 04 Ott 2009, 22:50   Oggetto:
valy Dom 04 Ott 2009, 22:50
Rispondi citando

Ferokat volevo chiederti ogni quanto tempo si produce la "melata"? lo so la domanda è strana ma vedi io durante la settimana torno a casa che ormai è buio e quindi le mie piante le posso controllare solo il sabato e la domenica, oltretutto ora arriva l' inverno e quindi le piante non verranno più bagnate, perciò mi chiedevo basta una nebulizzata una volta la settimana in questo periodo per lavarla via? e quando arriverà l' inverno e le piante devono rimanere asciutte si può sempre nebulizzare oppure smetteranno di produrla? scusa per l' interrogatorio. Sorriso
Dani, scusa l' intrusione, in bocca al lupo per il Fero e ben ritrovato Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 8:40   Oggetto:
Dani Lun 05 Ott 2009, 8:40
Rispondi citando

grazie ferokat!
quindi non ha niente di grave
ciao valy Sorriso vai pure con le intrusioni Esatto
ferokat volevo chiederti se per lavare la melata faccio bene ad annaffiare bagnando tutta la pianta. potrebbe essere questo che ha portato le macchie marroni???

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 05 Ott 2009, 17:49   Oggetto:
cactofilo Lun 05 Ott 2009, 17:49
Rispondi citando

Dani ha scritto:
grazie ferokat!
quindi non ha niente di grave
ciao valy Sorriso vai pure con le intrusioni Esatto
ferokat volevo chiederti se per lavare la melata faccio bene ad annaffiare bagnando tutta la pianta. potrebbe essere questo che ha portato le macchie marroni???


Si ad ogni annaffiatura è giusto bagnare tutta la pianta questo contribuisce
appunto a lavarla...però non bisogna eccedere nelle annaffiature....
e soprattutto bisogna annaffiare solo quando si è certi che la pianta e
il terriccio asciugheranno il prima possibile ( praticamente annaffiare solo
quando si prospetta bel tempo e temperature miti ), quelle macchie
marroni sono dovute o ad annaffiature in periodi "sbagliati" o altrimenti
la pianta è in posizione poco arieggiata o poco soleggiata....
Altra ipotesi composta poco drenante (cioè che impiega troppo tempo
ad asciugare)....
Sorriso

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 05 Ott 2009, 18:04   Oggetto:
cactofilo Lun 05 Ott 2009, 18:04
Rispondi citando

valy ha scritto:
Ferokat volevo chiederti ogni quanto tempo si produce la "melata"? lo so la domanda è strana ma vedi io durante la settimana torno a casa che ormai è buio e quindi le mie piante le posso controllare solo il sabato e la domenica, oltretutto ora arriva l' inverno e quindi le piante non verranno più bagnate, perciò mi chiedevo basta una nebulizzata una volta la settimana in questo periodo per lavarla via? e quando arriverà l' inverno e le piante devono rimanere asciutte si può sempre nebulizzare oppure smetteranno di produrla? scusa per l' interrogatorio. Sorriso
Dani, scusa l' intrusione, in bocca al lupo per il Fero e ben ritrovato Ciao


Ciao...
La "melata" in alcune specie di Fero viene prodotta praticamente sempre,
durante il periodo vegetativo, perciò quando la pianta va in riposo smette di produrla...
poi mi raccomando d'inverno niente nebulizzazioni!!

Ps. comunque il modo migliore, per liberarsi della "melata" è quello
di lasciare che formiche e vespe o api se la "pappino"....
certo, perche ciò avvenga bisogna avere le piante all'esterno e forse
abitare in zone periferiche...
Sorriso

Top
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 19:42   Oggetto:
valy Lun 05 Ott 2009, 19:42
Rispondi citando

Grazie Ferokat, mi hai tolto tutti i dubbi, Esatto comunque le piante sono sul balcone e non abito al centro di Roma anzi nell' ultima borgata, oltre... Roma finisce!!! Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 22:25   Oggetto:
Dani Lun 05 Ott 2009, 22:25
Rispondi citando

mmmm mi sà che è colpa del terriccio o di annaffiature in periodi sbagliati...
la pianta è esposta in pieno sole

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it