Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 16:31 Oggetto:
max73 Ven 02 Ott 2009, 16:31
|
|
|
Ciao non sono un esperto quindi aspettiamo i maestri comunque la seconda mi sembra un ferocactus latispinus un saluto
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 16:36 Oggetto:
calimera Ven 02 Ott 2009, 16:36
|
|
|
Ciao, la 6 mi sembra proprio un "Aeonium arboreum var. atropurpureum", verifica sempre le mie info però
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 19:52 Oggetto:
fabio94 Ven 02 Ott 2009, 19:52
|
|
|
ciao
1 ferocactus hystrix
2 ferocactus latispinus
3 Mammillaria camptotricha
4 mammillaria
5 Gasteria bicolor var.liliputana (??)
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 21:22 Oggetto:
tommaso76 Ven 02 Ott 2009, 21:22
|
|
|
1ferocactus emorii ma aspetta pareri piu' attendibili per la 2 quoto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 21:26 Oggetto:
paso Ven 02 Ott 2009, 21:26
|
|
|
la 1 e' un histrix ,l'emory ha spine color giallo rosso in fase giovanile e la spina centrale spesso e' ritorta.ha inoltre una strscia color violaceo tra le costole (infracostale) che ne e' caratteristica
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 21:35 Oggetto:
cactofilo Ven 02 Ott 2009, 21:35
|
|
|
paso ha scritto: | la 1 e' un histrix ,l'emory ha spine color giallo rosso in fase giovanile e la spina centrale spesso e' ritorta.ha inoltre una strscia color violaceo tra le costole (infracostale) che ne e' caratteristica  |
Quoto!
1 Ferocactus histrix
2 Ferocactus latispinus
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 22:07 Oggetto:
Giorgio Ven 02 Ott 2009, 22:07
|
|
|
Il nome della 6 è giusto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|