Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 14:22 Oggetto:
lampughi Mer 30 Set 2009, 14:22
|
|
|
almeno i generi
1 crassula (variegata)
2 notocactus parodia
3 ha l'aspetto di un fero
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 14:48 Oggetto:
ilga Mer 30 Set 2009, 14:48
|
|
|
Ciaoa Patty la foto dall'alto da sola non è molto efficace tuttavia, per la parodia, prova a cercare la concinna, oppure la tabularis http://sproule.co.uk/cacti/page65.html
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 9:07 Oggetto:
alina Gio 01 Ott 2009, 9:07
|
|
|
Ciao Patty !!!!!
La prima è un Sedum ( o Hylotelephium ) Sieboldii "October Daphne" variegatum ( o mediovariegatum ) e fiorisce da agosto ad ottobre;
l'ultimo un Ferocactus, ( per me ) Hamatacanthus .
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
studiozcm

Registrato: 30/10/08 19:03 Età: 53 Messaggi: 48 Residenza: Vercelli
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 9:23 Oggetto:
studiozcm Gio 01 Ott 2009, 9:23
|
|
|
alina ha scritto: | Ciao Patty !!!!!
La prima è un Sedum ( o Hylotelephium ) Sieboldii "October Daphne" variegatum ( o mediovariegatum ) e fiorisce da agosto ad ottobre; |
quoto alina, se lo lasci fuori, perde la parte aerea e l'anno prossimo, ricaccia diventando sempre più grande.
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 8:36 Oggetto:
marinaia 63 Sab 03 Ott 2009, 8:36
|
|
|
Grazie ragazzi...ora manca ancora la seconda....come diceva Ilga...provo a postare un'altra fot...magari si riesce meglio a identificarla...
 
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 9:12 Oggetto:
alina Sab 03 Ott 2009, 9:12
|
|
|
Ciao Patty !!!
Anche per me la 2 è una Parodia;
forse dico una corbelleria , ma mi sembra una Mammulosa .
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 03 Ott 2009, 16:14 Oggetto:
cactofilo Sab 03 Ott 2009, 16:14
|
|
|
Ciao Patty...
Della 3 sarebbe bello avere una foto con vista frontale...
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 04 Ott 2009, 10:51 Oggetto:
valy Dom 04 Ott 2009, 10:51
|
|
|
E allora Patty abbiamo lo stesso problema perchè ne ho anche io uno così che mi è stato identificato qui sul forum come F. Hamatacanthus!
dovrò ricominciare la ricerca
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
|
|
|