La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echeverie... fiorelloni per me

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 12:59   Oggetto: Echeverie... fiorelloni per me
calimera Mer 30 Set 2009, 12:59
Rispondi citando

Vi presento un'altra sezione delle mia cicciottelle, queste a dire il vero sembrano più fiorelloni, Fiore mi sa che si possono ragruppare tra le echeverie, ma anche aeonium o come si chiamano loro, Pensieroso ma sicuramente mi sbaglio,Pensieroso sappiatemi dire Dubbioso
Ciao

  1) questa è molto diffusa, non la compra mai nessuno perchè la trovi ovunque.
    2) anche questa è di quelle "ricoprenti", prima di affogarle tutte ne avevo parecchie
    3) credo sia una echeverria, ma elegans o agavoide o altro?
    4) ignota
    5) ignota2
    6) questa la chiamo Rosa del deserto o rosa-verde, ma sono sicura che il suo vero nome sia "migliore"
    7) questo dovrebbe essere un sempervivum, ma non riesco ad identificare la sp. Voi?
    Cool L'ultimo si è staccato da una pianta più "arbustiva" di quello che sembra la mia, avete idea di cosa sia? Fa anche rima!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 30 Set 2009, 13:00   Oggetto:
tatella2000 Mer 30 Set 2009, 13:00
Rispondi citando

La 3 è un'agavoides Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 30 Set 2009, 13:05   Oggetto:
valy Mer 30 Set 2009, 13:05
Rispondi citando

Ciao la 2 è un Graptopetalum paraguayense Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 13:13   Oggetto:
marinaia 63 Mer 30 Set 2009, 13:13
Rispondi citando

Ciao Calimera...la 1 è un sedum, la 4/5 una echeveria minima mi sembra....la 6 credo aeonium arboreum e la 7 un semper tectorum...credo...
...la 8 non lo sò...e le altre confermo quanto detto da Taty e da Valy... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 30 Set 2009, 13:20   Oggetto:
alina Mer 30 Set 2009, 13:20
Rispondi citando

Ciao Calimera !!!!!!!
Hai delle bellissime succulente Very Happy
Come al solito ............ Very Happy
1 Sedum Compressum
3,4,5 Echeveria
6 Aeonium Arboreum
7 ( la sparo grossa : ) sempervivum
8 Aeonium
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 14:02   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 14:02
Rispondi citando

Benissimo,Esatto Esatto con questi dati posso fare qualche ricerca più mirata, Esatto Esatto grazie mille a tutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 14:04   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 14:04
Rispondi citando

alina ha scritto:
Ciao Calimera !!!!!!!
Hai delle bellissime succulente

troppo gentile Alina, le mie sono così comuni... Embarassed voi ne avete di rare e particolari, spero di poter allargare presto la famiglia, comunque i miei gioiellini li ho anche io, appena identifico i più ve li posto. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 15:27   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 15:27
Rispondi citando

ho fatto delle ricerche... come sempre, Very Happy , confermo tutto quello che mi avete detto voi, Grazie
purtoppo stavo perdendo la testa e gli occhi dietro le svariate tipologie di Aeonium arboreum, Confused Confused alla fine i miei non avranno una specifica aggiuntiva, Triste se non me la date voi, Triste per me è davvero impossibile dire qualcosa di più Shocked Shocked Shocked
Ps, mi sono accorta dop che 4 e 5 sono uguali, è che hanno dimensioni diverse che mi hanno ingannata... in foto non si nota molto la differenza, se pensate che l'echeveria agavoide è di circa 20 cm e il sempervivum 2..., Very Happy ma avoi non sfugge niente!!!! Very Happy
Grazie a tutti, salvo aggiornamenti mi reputo soddisfattissima, 8 innominate "cartellinate" in un giorno... penso subito al prossimo gruppetto!!!! Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 30 Set 2009, 16:14   Oggetto:
alina Mer 30 Set 2009, 16:14
Rispondi citando

Calimera ha scritto:
le mie sono così comuni...

anche le mie sono comuni ( non mi importa: ogni pianta è unica anche se molto diffusa ), guarda
http://www.cactofili.org/piante.asp?p=1&uid=1020&gen=
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 16:20   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 16:20
Rispondi citando

hai ragione, sono sempre belle!!!! Smile
Cosa sono i numeri vicino ai nomi?
Appena avrò definito un pò di cose vorrei fare anche io una cartella con tutte le mie piccole da farvi vedere.
In quel caso le foto si possono mettere ad alta definizione?
Grazie Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mer 30 Set 2009, 16:32   Oggetto:
alina Mer 30 Set 2009, 16:32
Rispondi citando

Ciascuno di noi, se vuole, può avere una cartella dove catalogare le proprie piante Very Happy .
I numeri accanto ai nomi sono codici consecutivi che il programma del forum da ad ogni pianta ogni volta che l'aggiungi alle " le mie piante ";
so solo che le dimensioni delle foto anche in questa sezione possono essere al più 800x600 .
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 16:38   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 16:38
Rispondi citando

ok, grazie mille, pensavo/temevo che i numeri fossero ulteriori specifiche della specie, mi stavo per suicidare!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it