Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 12:27 Oggetto:
Alessandro Mer 30 Set 2009, 12:27
|
|
|
ce ne sono ancora altri che posterò appena avranno identificato queste..
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 13:43 Oggetto:
IxChel Mer 30 Set 2009, 13:43
|
|
|
WOW! Bellissimi e anche tantissimi!!! ( e non sono nemmeno tutti...caspita che arsenale!) L'11 è pazzesco..curiosa di sapere cos'è....
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 21:09 Oggetto:
cactofilo Mer 30 Set 2009, 21:09
|
|
|
Ciao...
Stanno crescendo bene....provo a darti qualche nome anche se sono
ancora "piccoli" perciò non è facile...
Alcuni sarebbero da rivedere tra qualche anno per confermare o meno
il nome!!
1 probabile gracilis ssp. coloratus
2 probabile emoryi ssp. rectispinus
3 Ferocactus cylindraceus
4 Ferocactus glaucescens v. inermis
5 Ferocactus wislizeni
6 Ferocactus histrix
7 Dal corpo pianta sembra un Ferocactus Pilosus
8 Sembra un Ferocactus ibrido.
9 Ferocactus hamatacanthus
10 forse Ferocactus wislizeni
11 Ferocactus cylindraceus
12 Ferocactus sp.
13 Ferocactus sp.
14 Ferocactus histrix
15 Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 21:12 Oggetto:
Alessandro Mer 30 Set 2009, 21:12
|
|
|
ok grazie mille ferokat sei un grande come sempre..
la 12 e 13 vuoi che faccio foto migliori per poterle identificare?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 21:15 Oggetto:
cactofilo Mer 30 Set 2009, 21:15
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ok grazie mille ferokat sei un grande come sempre..
la 12 e 13 vuoi che faccio foto migliori per poterle identificare? |
Si sarebbe meglio...grazie
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 22:07 Oggetto:
Alessandro Mer 30 Set 2009, 22:07
|
|
|
ferokat il num 3 potrebbe essere un Ferocactus cylindraceus var. lecontei ???
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 19:42 Oggetto:
cactofilo Gio 01 Ott 2009, 19:42
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ferokat il num 3 potrebbe essere un Ferocactus cylindraceus var. lecontei ??? |
Si potrebbe essere la sottospecie lecontei
( Ferocactus cylindraceus ssp. lecontei)
ma è ancora troppo piccolo per dirlo...
(Lascialo crescere in pace ancora un poco...poi ne riparliamo... )
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 19:47 Oggetto:
cactofilo Gio 01 Ott 2009, 19:47
|
|
|
Ciao ora si vede meglio....
Il 10 credo propio sia un cylindraceus
Mentre il 13 probabile Ferocactus ibrido...
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 19:58 Oggetto:
Alessandro Gio 01 Ott 2009, 19:58
|
|
|
e il 12 cosa pensi che sia?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 20:15 Oggetto:
cactofilo Gio 01 Ott 2009, 20:15
|
|
|
Alessandro ha scritto: | e il 12 cosa pensi che sia? |
Dimenticavo.... Anche il 12 sarebbe da rivedere tra 1 anno o 2
il corpo pianta mi ricorda il pilosus ( sin. stainesii) ma le spine
dovrebbero essere rosse....e dalla foto non mi sembra...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|