Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:32 Oggetto:
cicciose Mer 30 Set 2009, 10:32
|
|
|
nessuno... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:34 Oggetto:
cicciose Mer 30 Set 2009, 10:34
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | non so cosa siano ma mi piacciono da matti!!! |
grazie... |
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:44 Oggetto:
STAPELIA Mer 30 Set 2009, 10:44
|
|
|
la seconda gymnocalicium ragonesi?  _________________ SARA |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:48 Oggetto:
cicciose Mer 30 Set 2009, 10:48
|
|
|
si anche lampughi me l'aveva identificata così...ma l'altra?potrebbe essere un echinocereus? |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:50 Oggetto:
cicciose Mer 30 Set 2009, 10:50
|
|
|
Mor@ ha scritto: | La prima dovrebbe essere un Echinocereus del tipo pectinatus, la seconda quoto Gymno ragonesei  |
Mor@ abbiamo risposto nello stesso momento...  |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|