Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 22:22 Oggetto:
STAPELIA Lun 28 Set 2009, 22:22
|
|
|
ci provo: la 5° opuntia articulata var. papyracantha, l'ultima un gymnocalicium...
_________________ SARA |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 23:02 Oggetto:
valy Lun 28 Set 2009, 23:02
|
|
|
Ci provo anche io:
1) Pachyphytum viride x oviferum
2) Echeveria pulvinata
3) Adromiscus cooperi
P.s
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 23:08 Oggetto:
valy Lun 28 Set 2009, 23:08
|
|
|
Ah! dimenticavo...
4) Euphorbia submammillaris??
9) gymnocalycium quehlianum, bellissimo fiore, complimenti
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
Inviato: Mar 29 Set 2009, 0:58 Oggetto:
Agave80 Mar 29 Set 2009, 0:58
|
|
|
Ben Arrivato . . . Belle piante, e poi hai scattato le foto con una bella luce.
_________________ Agave.80 |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 29 Set 2009, 7:23 Oggetto:
annina Mar 29 Set 2009, 7:23
|
|
|
Ciao Roberto,
qualche nome:
5 tephrocactus articulatus v.papyracantha
6 oreocereus celsianus
7 mirtyllocactus geometrizans
8 idem
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 29 Set 2009, 20:49 Oggetto:
biro Mar 29 Set 2009, 20:49
|
|
|
Grazie valy è proprio lei, sei un mito
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 29 Set 2009, 22:14 Oggetto:
valy Mar 29 Set 2009, 22:14
|
|
|
Non esagerare!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 6:56 Oggetto:
Degiomoni Mer 30 Set 2009, 6:56
|
|
|
Sinceramente la submammillaris non mi convince, perchè quest'ultima non pollona alla base ma ramifica, produc dei veri e propri rametti e diventa col tempo un cespuglietto, mentre la tua biro ha pollonato alla base, e tra l'altro mi sembra bella cresciutella, tra l'altro ha il colore della horrida! Si è vero le spine e la forma non sono proprio di una horrida, ma a parer mio potrebbe più essere un hibrido che una mammillaris!!
Comunque ragazzi speriamo passi Beppe lui dovrebbe saper togliere ogni dubbio.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mer 30 Set 2009, 9:04 Oggetto:
ziacaty Mer 30 Set 2009, 9:04
|
|
|
Ciao, la n.2 ce l'ho anche io e me l'hanno identificata come kalanchoe Tomentosa....
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
Top |
|
 |
|
|
|