Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 10:51 Oggetto:
lucio Mar 02 Ott 2007, 10:51
|
|
|
Ciao Fegele, Benvenuta nel forum
Foto:
1-Echinopsis sp.
2-Echeveria sp.
3-Aloe arborescens
4- se non ha i solchi sui tubercoli è Mammillaria
5- Echinopsis eiriesyi
6- Echinopsis sp.
7-Epiphyllum (probabilmente uno dei tanti ibridi)
8- Chamaecereus (ora Echinopsis) silvestrii, se fa i fiori di colore diverso dal rosso è un ibrido di questa pianta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 11:13 Oggetto: grazie !
fegele Mar 02 Ott 2007, 11:13
|
|
|
Grazie mille per l'aiuto Lucio.
Per la foto nr. 4 non saprei se ha i solchi sui tubercoli, non mi sembra che siano sui tubercoli ma tra un tubercolo e l'altro.
 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 12:12 Oggetto:
Antonietta Mar 02 Ott 2007, 12:12
|
|
|
Ciao e benvenuta! La 4 è una mammillaria.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 15:48 Oggetto:
brongesmai Mar 02 Ott 2007, 15:48
|
|
|
ciao fegele benvenuta anche da parte mia
ragazzi provo a spararne una anch io ma la 4 non potrebbe essere una coryphantha cornifera ?  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 19:48 Oggetto:
angelo Mar 02 Ott 2007, 19:48
|
|
|
ciao,
2-Echeveria secunda v. glauca  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 02 Ott 2007, 20:59 Oggetto:
Groucho Mar 02 Ott 2007, 20:59
|
|
|
ciao fegele,
ecco ...ehm...volevo dire... ...io mi limito a darti il benvenuto
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 0:56 Oggetto:
cactus Mer 03 Ott 2007, 0:56
|
|
|
Allora sparo anche io,
1. Echinopsis
2. Io la conosco come Echeveria cv. Perle von Nuremberg
3. Aloe arborescens
4. Credo sia una Coryphantha, molto difficile da classificare anche perchè molto piccola e anche un pò sofferente, comunque anche io andrei su Coryphantha cornifera o calipensis.
5. Echinopsis
6. Mi sembra Epiphyllum
7. Con molta probabilità Chamacereus silvestrii |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 9:21 Oggetto: grazie a tutti
fegele Mer 03 Ott 2007, 9:21
|
|
|
Ciao ragazzi, grazie a tutti per il benvenuto e per le risposte.
Diciamo che rimane in dubbio solo la 4 ... ma ... è sofferente?? Poverina, nelle mie mani ... L'ho messa in terriccio universale, forse è per questo. Dovrei rinvasare e fare una composta decente ma pensavo che visto l'avvicinarsi del freddo e l'imminente "letargo", forse potrei aspettare la primavera. |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 11:52 Oggetto:
Mokai Mer 03 Ott 2007, 11:52
|
|
|
Benvenuta Fegele!
In generale non mettere i cactus nel terriccio universale perché da solo rimane troppo umido. Piuttosto mischialo a sabbietta o ad altro materiale drenante. In questo modo eviti marciumi.  _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 13:49 Oggetto:
Groucho Mer 03 Ott 2007, 13:49
|
|
|
Si Fegele, questo te lo consiglio anch'io. rinvasale tutte, magari tenendo conto dei consigli e delle ricette sulle composte che trovi in questo sito. se guardi bene questo è un sito molto ben fatto. mi raccomando non innaffiare più e poi già ai primi di marzo dovrai ripulire ben bene le radici da quel terriccio, aspettare almeno 3-4 giorni e rinvasare con composta adeguata. poi dopo circa una settimana fai la prima innaffiatura.
quindi all'asciutto completo tutto l'inverno e trapianto a inizio primavera e vai tranquilla.
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 04 Ott 2007, 8:52 Oggetto:
fegele Gio 04 Ott 2007, 8:52
|
|
|
grazie mille,
speriamo che con i vostri consigli riesca anche io a tenere sane e belle le mie piantine. Il sito è davvero ben fatto e qui sono tutti molto disponibili.
Purtroppo io è da un paio di settimane che sono entrata in questo "mondo" e la mia esperienza è zero, per questo le ho piantate in terriccio universale.
Adesso però mi sto attrezzando per l'inverno, voglio costruire una piccola serra.
Saluti a tutti. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 04 Ott 2007, 13:59 Oggetto:
Groucho Gio 04 Ott 2007, 13:59
|
|
|
Vedrai che se avrai cura di loro, ti regaleranno grosse soddisfazioni.
sembra siano lì, ferme, immobili, e neanche il vento le può animare.
ma se riesci ad apprezzare il loro straordinario sforzo di adattamento,
la loro voglia di vivere e più semplicemente la loro intrigante bellezza, il gioco è fatto e...non ti libererai facilmente di loro.
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|