Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 06 Ott 2007, 15:16 Oggetto:
Antonietta Sab 06 Ott 2007, 15:16
|
|
|
Ciao, groucho, begli acquisti!
La prima è una mammillaria spinosissima cv. un pico;
la 2 è una parodia buiningii;
la 3, forse, una parodia scopa, ma aspetta altri pareri;
la 4 sicuramente un gymnocalycium, sembrerebbe un damsii, ma anche per questa aspetta altri pareri;
la 5 sembra una piccola lophophora williamsii che ha fiorito e sta producendo un frutto, o è forse una matucana madisoniorum senza spine? Agli esperti l'ardua sentenza... _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 06 Ott 2007, 15:31 Oggetto:
angelo Sab 06 Ott 2007, 15:31
|
|
|
ciao, 1-2- quoto Antonietta
la 3 mi sembra una Parodia leninghausii
4 idem ma Gymnocalycium anisitsii di cui Damsii ne è il sinonimo
l'altra è un Peyotl zacatensis alias Lophophora williamsii, quei ciuffetti lanosi la Matucana non li ha.
p.s. per pulire i semi basta toglierli dalla polpa e metterli in ammollo con acqua e qualche goccia di limone per 15 minuti, dopo con un colino mettili ad asciugare in un tovagliolo da cucina e conservali n una busta di carta dopo che saranno ben asciutti . _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 06 Ott 2007, 16:21 Oggetto:
cactus Sab 06 Ott 2007, 16:21
|
|
|
Quoto Angelo.
Senza saperlo hai trovato una Lophophora
e anche con i semi !!! |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 06 Ott 2007, 18:46 Oggetto:
eneemha Sab 06 Ott 2007, 18:46
|
|
|
noooo che fogooo!!! complimenti per l'acquisto...se pensi che sia illegale puoi sempre passarlo a me!  _________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 07 Ott 2007, 13:20 Oggetto:
Groucho Dom 07 Ott 2007, 13:20
|
|
|
Eneemha, penso che sia illegale, però...sai com'è...sono,ehem!...antiproibizionista .
Oh, ma ne siete sicuri? di quelle piantine quel vivaio (probabilmente ignaro) ne aveva una ventina e le vendeva a 0,95 assieme alle piccole mammillaria, astrophytum, ecc...
Quasi quasi ci faccio un'altra scappatina, che dite? Conviene approfittare?
Ora cerco info sul peyotino, mi sa che non sia una pianta facilissima.
grazie a tutti,
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 07 Ott 2007, 13:34 Oggetto:
Groucho Dom 07 Ott 2007, 13:34
|
|
|
Antonietta ha scritto: | La prima è una mammillaria spinosissima cv. un pico;
|
"un pico" dovrebbe voler dire una spina, vero?
ma l'abbreviazione cv.? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 07 Ott 2007, 13:41 Oggetto:
Antonietta Dom 07 Ott 2007, 13:41
|
|
|
cv vuol dire cultivar, cioè pianta selezionata in coltivazione, che non esiste come tale in natura.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 07 Ott 2007, 14:32 Oggetto:
Groucho Dom 07 Ott 2007, 14:32
|
|
|
grazie antonietta, come sempre sei gentilissima  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|