Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 10:20 Oggetto: sedum e portulacche oppure ditemi voi
calimera Gio 01 Ott 2009, 10:20
|
|
|
Inizio il mese con nuovi riconoscimenti.
Ho iniziato da poco... ma ho ancora tante piantine da sottoporre alla vostra attenzione, quindi non rilassatevi, occhi bene aperti
e via all'identificazione:
Vi aspetto numerosi
 
1) forse crassula tretragona, l'ho rapita sugli scogli di Nervi (Genova) a luglio, e ha fatto fiorellini fuxia con petali sottili. Ho pensato... se vive sugli scogli... forse ce la posso fare!!!
 
2) Questa è una pelosetta, vellutata, credo che il termine corretto sia tomentosa, ma gli aggettivi non la identificano, voi sapete chi è?
 
3) un'altra pelosetta... come mi piace accarezzarla, al tatto sembra un animaletto!!!
 
4) quando "ignoravo" questa era "la portulacca" mi accorgo ora che è un pò generico, vero?
 
5) le corolle che vedete sono veramente minuscole, il loro diametro non supera il cm.
 
6) probabilmente un sedum, ma quale? ha perso qualche foglia, l'ho messa in vaso a luglio e adesso ho una decina di piantine minuscole nuove... come le chiamiamo?
 
7) somiglia al 6... ma è diverso!!!
 
lui o lei... non lo so è un pò strana, il fusto è tutto curvo alla base, va verso il basso, poi fa un'ansa tipo sifone e torna in su, si riempie di fogie e adesso sta per far sbocciare dei fiorellini gialli.
 
9) un'altra di quelle piante che si distende a macchia d'olio dove ci sia un pò di terra, un pò do acqua e tanto sole... forse è portulacea, ma non ne so niente per quanto sia davvero diffusa.
 
10) e infine, una trovatella, raccolta sul ciglio di una strada, la poverina restava tremolante a passare tra le ruote di tante macchine non curanti, prima o poi l'avrebbero "potata"... non potevo lasciarla li!!! Anche lei mi sa che è portulacea.
|
|
Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 10:34 Oggetto:
ziacaty Gio 01 Ott 2009, 10:34
|
|
|
la n.1 è carpobrotus acinaciformis...
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 10:49 Oggetto:
lampughi Gio 01 Ott 2009, 10:49
|
|
|
4 portulaca grandiflora
8 Senecio kleiniformis
10 Portulaca oleracea
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 13:44 Oggetto:
IxChel Gio 01 Ott 2009, 13:44
|
|
|
Ciao,la 5 l'ho anch'io ma al momento mi sfugge la sua identità...la 9 Aptenia Cordifolia.Occhio alla 10..un tantino infestante...
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 13:57 Oggetto:
IxChel Gio 01 Ott 2009, 13:57
|
|
|
A me quella in vaso "sgorga" spontanea e generalmente non si accontenta di un solo vaso
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 14:01 Oggetto:
Giorgio Gio 01 Ott 2009, 14:01
|
|
|
La 5 è un Sedum multiceps.
La 6 è un Pachyphytum sp. mentre la 7 potrebbe essere una Xpachiveria sp., cioè un ibrido tra Pachyphytum ed Echeveria.
L'ultima, se fa i fiori grandi, è una varietà di Portulaca umbraticola.
La 2 è una Echeveria pilosa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
saika Collaboratore

Registrato: 02/07/09 16:12 Età: 49 Messaggi: 67 Residenza: chiusi (SI)
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 16:35 Oggetto:
saika Gio 01 Ott 2009, 16:35
|
|
|
La 2 è un'Echeveria pulchella (setosa) e la 9 è un'Aptenia cordifolia detta anche erba cristallina.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 16:42 Oggetto:
annina Gio 01 Ott 2009, 16:42
|
|
|
Ciao,
la 2 e' un echeveria pulvinata,se al sole i bordi diventano rossicci e' la varieta'ruby-blushy.
la 3 e' un echeveria pulvinata v.frosty.
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 17:01 Oggetto:
Giorgio Gio 01 Ott 2009, 17:01
|
|
|
La 2 è una E. pilosa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 18:23 Oggetto:
calimera Gio 01 Ott 2009, 18:23
|
|
|
Su ragazzi non fate così:
Viste le mille info che mi avete dato, guardando bene le mie piantine ' e dopo essermi fatta venire molteplici dubbi , tutti passati adesso
riassumerei così:
1) Carpobrotus acinaciforme ( 1 punto per ziacaty)
2) Echeveria pulvinata Ruby blush ( 1 punto per annina)
3) echeveria pulvinata frosty ( 1 punto per annina)
4) Portulaca grandiflora ( 1 punto per lampughi)
5) Sedum multiceps ( 1 punto per giorgio)
6) Pachyphytum sp ( 1 punto per giorgio)
7) Pachyveria sp ( 1 punto per giorgio)
8 ) Senecio kleiniformis ( 1 punto per lampughi)
9) Aptenia Cordifolia ( 1 punto per IxChel e una lode per Saika che ci accultura con la specifica del nome comune: "erba cristallina")
10) Portulaca oleracea ( 1 punto per lampughi) (i fiori sono piccoli giorgio!)
quindi... the winner is...
parimerito al primo posto troviamo:
Dalla categoria senior, con ben 4 cactus nella sua carriera forumiana, e 553 messaggi all'attivo... Gioooorgio , e lampughi, che partiva svantaggiato dalla categoria amatori, con solo 3 cactus e 344 messaggi inviati, un bell'applauso per i vincotori
che per primi (cronologicamente) hanno dato con esattezza ben 3 definizioni
ecco la coppa di spidi-riconoscitore per Giorgio e per Lampughi
che fate, ne abbiamo una per ciascuno
Giorgio
Lampughi
Il secondo posto viene aggiudicato a... è master... ha 5 cactus e 1583 messaggi ... rullo di tamburi...
un applauso per Annina
sul gradino più basso del podio, si guardano e sorridono un senior ed un partecipante, il pubblico è in delirio
rispettivamente IxChel e ziacaty, con una esatta identificazione !!!
Premio speciale della giuria a Saika , che ci ha regalato il nome comune della Aptenia Cordifolia.
Ringraziamo tutti per aver partecipato, discusso, ribadito e retificato,
con la speranza che partecipate con lo stesso entusiasmo ai futuri eventi vi salutiamo e ringraziamo.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
|
|
|