Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 14:24 Oggetto:
ilga Dom 27 Set 2009, 14:24
|
|
|
ragazzi nessuna idea ?
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 14:27 Oggetto:
marinaia 63 Dom 27 Set 2009, 14:27
|
|
|
Ciao Ilga...aspettavo che qualcuno migliore di me si pronunciasse...la prima potrebbe essere questa????????...mi sembra.....ti metto il link, vedi se ti sembra lei...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=122
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 8:04 Oggetto:
valy Lun 28 Set 2009, 8:04
|
|
|
Ciao Claudia, non ti so dire di il nome del turbinicarpus però controllando qualche foto mi pare che ad avere spine lunghe e ricurve ci sia il Turbinicarpus schmiedickeanus con tutte le sue ssp (tra cui il polanski)
Prova a confrontarlo anche su questo sito....
http://www.cactus-art.biz/schede/TURBINICARPUS/photo_gallery_turbinicarpus.htm
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Set 2009, 20:23 Oggetto:
cactus Lun 28 Set 2009, 20:23
|
|
|
Anche a me sembra un macrochele.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|