La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


12 piccoli indiani (da 8 a 12)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 21:59   Oggetto: 12 piccoli indiani (da 8 a 12)
calimera Mer 23 Set 2009, 21:59
Rispondi citando

ecco il seguito della compagnia... Salve
divertitevi e rendetemi consapevole Esatto Ciao

  Cool questo prima lo chiamavo cactus, magari è una mammillaria, comunque nella composizione ve ne sono tanti e crescono, credo che anche il 10 sia dei loro, sapete dirmi qualcosa di più?
    9) Mammilaria gracilis?
    10 e 11) il 10 non si vede tanto bene, ma come dicevo prima deve essere uno del gruppetto cactus, l'11 è più snello e giallo, è quello centrale.
    12) mammillaria? Ci sono anche i fiori e le stanno crescendo dei gemelli siamesi sul fianco... speriamo bene!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Set 2009, 22:21   Oggetto:
cicciose Mer 23 Set 2009, 22:21
Rispondi citando

i primi sembrano echinopsis

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 23 Set 2009, 22:47   Oggetto:
valy Mer 23 Set 2009, 22:47
Rispondi citando

Sempre io!
Cool anche a me sembrano echinopsis ma la specie Boh!!!
9)ok
12)credo mammillaria


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:01   Oggetto:
calimera Mer 23 Set 2009, 23:01
Rispondi citando

ma dopo echinopsis e mammillaria dovrei scriverci qualcos'altro vero? Come mi oriento? Grazie comunque

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:06   Oggetto:
valy Mer 23 Set 2009, 23:06
Rispondi citando

Non lo so! Razz
Scherzo!!!! ora è tardino e la sveglia domattina suona alle 05.30 ma quando stacco a pranzo se ancora non ne sei venuta a capo mi guardo tutte le foto in galleria e cerco di darti anche il nome, oltre al cognome. Notte Zzz


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 23:37   Oggetto:
calimera Mer 23 Set 2009, 23:37
Rispondi citando

grazie valy, mammamia che levataccia. Io ho ritmi decisamente più umani!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:03   Oggetto:
valy Gio 24 Set 2009, 8:03
Rispondi citando

Buon giorno, premesso che non sono un esperta ed è meglio che aspetti a cartellinare che passi da qui qualcuno che si intende di mammillarie ... potrebbe somigliare a questa: MAMMILLARIA HUTCHISONIANA SSP. LOUISAE
La foto è in galleria se vuoi confrontarla magari per te è più facile avendo anche la pianta sotto gli occhi.
Scusa in anticipo se non è quella giusta Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 10:42   Oggetto:
marinaia 63 Gio 24 Set 2009, 10:42
Rispondi citando

provo anche con queste...
8...echinopsis oxigona
9...mammy graciliis
10 e 11...mi sembrano dei pachicereus
12 ...mammy matudae..
Atendi conferme però... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 10:51   Oggetto:
calimera Gio 24 Set 2009, 10:51
Rispondi citando

patty ma sei fantastica, Standing ovation Standing ovation Standing ovation un filotto così non me lo sarei mai aspettata Ola Grazie mille!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:47   Oggetto:
aury Gio 24 Set 2009, 12:47
Rispondi citando

Non voglio fare il bastian contrario ma la 12 non è sicuramente una mammillaria matudae


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 24 Set 2009, 15:00   Oggetto:
marinaia 63 Gio 24 Set 2009, 15:00
Rispondi citando

aury ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario ma la 12 non è sicuramente una mammillaria matudae

Aury...perchè? Confused Confused Confused ...è uguale alla mia....ed è identificata così da tanto...dimmi devo cambiare identificazione?????????? Dubbioso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 24 Set 2009, 19:24   Oggetto:
valy Gio 24 Set 2009, 19:24
Rispondi citando

Patty io non me ne intendo ma guardando le foto della matudae in galleria le spine di questa mi sembrano più numerose e più corte rispetto a quelle della pianta di Calimera, Dubbioso poi magari sbaglio!!! Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Ven 25 Set 2009, 13:20   Oggetto:
aury Ven 25 Set 2009, 13:20
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
aury ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario ma la 12 non è sicuramente una mammillaria matudae

Aury...perchè? Confused Confused Confused ...è uguale alla mia....ed è identificata così da tanto...dimmi devo cambiare identificazione?????????? Dubbioso


Allego foto di due delle mie mammillaria Matudae.
Come potrai vedere sono notevolmente diverse da quelle in questione.
Innanzi tutto non hanno spina centrale uncinata.
I fiori sono di solito rossi.
La crescita è di tipo "serpentiforme" in quanto ad una certa età strisciano sul suolo con l'apice rivolto verso l'alto

 
   


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 13:54   Oggetto:
marinaia 63 Ven 25 Set 2009, 13:54
Rispondi citando

Ok Aury...allora li chiedo...che mammy è questa????????...mi è stata identificata così tempo fà...se mi aiuti...un grazie è il minimo...anche perchè non mi piace dire una cosa per un'altra...e sino ad ora oltre ad averne mandati dei polloni in giro...ho detto che era proprio una Matudae!!!!! Confused Confused

 


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:09   Oggetto:
calimera Ven 25 Set 2009, 15:09
Rispondi citando

effettivamente quela di Patty somiglia di più alla mia di quella di aury... Dubbioso
Aspetto in silenzio che prendiate voi una decisione!!!! Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it