Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saika Collaboratore

Registrato: 02/07/09 16:12 Età: 49 Messaggi: 67 Residenza: chiusi (SI)
|
|
Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:06 Oggetto:
ziacaty Ven 25 Set 2009, 15:06
|
|
|
Ciao, la 4 dovrebbe essere un carpobrotus acinaciformis, per le altre non lo sò.
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:15 Oggetto:
STAPELIA Ven 25 Set 2009, 15:15
|
|
|
prova a cercare la prima come crassula muscosa e la seconda come echeveria gibbiflora...
_________________ SARA |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:24 Oggetto:
lampughi Ven 25 Set 2009, 15:24
|
|
|
l'ultima senecio forse stapeliaeformis
la prima Crassula Pyramidalis
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
saika Collaboratore

Registrato: 02/07/09 16:12 Età: 49 Messaggi: 67 Residenza: chiusi (SI)
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:25 Oggetto:
saika Ven 25 Set 2009, 15:25
|
|
|
Grazie a entrambe..sieta state velocissime.
Per carpobrotus acinaciformis e crassula muscosa OK sono loro, ma per l'echeveria non mi sembra. Aspettiamo altri. Comunque grazie mille.
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:27 Oggetto:
marinaia 63 Ven 25 Set 2009, 15:27
|
|
|
Ciao Saika...ci provo...
1 crassula lycopoides
2 echeveria elegans
3 graptopetalum paraguaiende
4 ok
7 senecio articulatus
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:45 Oggetto:
calimera Ven 25 Set 2009, 15:45
|
|
|
anche io ne ho una come la tua 1, e dalle schede mi sembra proprio che sia una "Crassula licopodioides (crestata)", la mia fa piccolissimi fiorellini gialli e si riproduce incredibilmente, tutte le volte che il vento ne stacca un pezzetto si attacca agli altri vasi e riattecchisce meglio di quando è partita... anche se la base sembra smpre secca!!!
 
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 15:50 Oggetto:
calimera Ven 25 Set 2009, 15:50
|
|
|
infatti questa è una figlioletta, la mamma non l'ho fotografata!!!
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 16:02 Oggetto:
Africanmind Ven 25 Set 2009, 16:02
|
|
|
la 6 dovrebbe essere una yucca...
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
saika Collaboratore

Registrato: 02/07/09 16:12 Età: 49 Messaggi: 67 Residenza: chiusi (SI)
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 22:02 Oggetto:
saika Ven 25 Set 2009, 22:02
|
|
|
Scusate, nel vase della foto 3 sono due piante diverse??? Avevo un dubbio ma si assomigliano molto!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|