Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 22:42 Oggetto: i cactus non hanno ombrello
calimera Mer 23 Set 2009, 22:42
|
|
|
Qualcuno di voi si ricorda la canzoncina che faceva: "gli animali non hanno ombrello e non portano maiil cappello, chi li aiuterà?..."
Negli scorsi giorni di pioggia dopo aver affogato le mie piante mi sono sentita terribilmente in colpa così sono corsa ai ripari, facendo una rapida, e spero efficace sostituzione della "terra zuppetta" che avevano, mettendo loro lapillo rosso e creando una serra , mi sono guadagnata un cactus in più su questo forum o no? Vi mando le foto della serra, non è nè super accessoriata e tecnologica, come alcune che ho visto tra le vostre, nè enorme o ordinata, vuole essere solo un grande "ombrello" per le mie piantine. Quando le temperature caleranno provvederò a sostituire l'attuale telone con uno più spesso e con meno spifferi, per ora spero sia sufficiente questo, cosa ne dite?
P.S. Vorrei aggiungere che nello spirito del riciclo che mi accompagna, ho utilizzato, come struttura base, i pezzi di gazebo che il vento aveva distrutto e che ormai non potevano più essere utilizzati per il loro scopo originario
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 6:12 Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 6:12
|
|
|
Quoto Lore a volte il vento sa fare dei danni immani!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 7:50 Oggetto:
annamaria Gio 24 Set 2009, 7:50
|
|
|
Quante piantine !!! Complimenti Calimera !!!! Anch'io ho notato che il ripiano bianco potrebbe cedere.
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:20 Oggetto:
Africanmind Gio 24 Set 2009, 8:20
|
|
|
io invece ho notato che la strutture è uguale a quella della mia serra l'hai presa al CASTORAMA?
Se vuoi un consiglio, invece del cellophane puoi usare del plexiglas leggero, costa un po più caro ma è MOLTO più resistente, ed anche esteticamente risulta bello x' è trasparente
Ciao
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:24 Oggetto:
calimera Gio 24 Set 2009, 8:24
|
|
|
Tranquilli tranquilli, il corrente orizzontale è elastico, ma l'inflessione è contrastata da una struttura leggera soprastante e da dei controvento posti nel retro. non c'è rischio di cedimento strutturale. Fosse per umani la sensazione di imminente pericolo renderebbe invivibile la mensola, ma le mie piantine sono giovani e si divertono. Comunque la mancata orizzontalità crea qualche difficoltà a sistemare le piante, e non vorrei che annaffiando venisse via tutto, quindi convengo e credo che metterò i controvento anche davanti, siete contenti???
Il vento mi crea problemi solo per il telone, qui tira forte e se lascio un pò aperto si insinua e gonfia la copertura, fino a portala via. Quello invernale sarà fissato, non pogiato con 2 mollette come questo.
Grazie a tutti per complimenti e suggerimenti
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:35 Oggetto:
Africanmind Gio 24 Set 2009, 8:35
|
|
|
ma come parli? mi viene il dubbio che tu sia un ingegnere ...mmmmm
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 8:36 Oggetto:
annamaria Gio 24 Set 2009, 8:36
|
|
|
Un altro inconveniente del ripiano ondulato è che quando bagni le piante l'acqua si accumula nel punto più basso, a scapito delle piantine che non gradiscono stare in ammollo. Comunque sei bravissima, hai una serretta che te la invidio !!! ciaooooo!!!!
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 10:03 Oggetto:
calimera Gio 24 Set 2009, 10:03
|
|
|
Grazie grazie, troppo buoni
|
|
Top |
|
 |
|
|
|