La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:48   Oggetto: Identificazione
fausto44 Ven 18 Set 2009, 9:48
Rispondi citando

Non riesco a identificare con certezza queste piante che mi hanno regalato.
Sono pittosto vecchie ed hanno preso molto caldo: la A1 è alta circa 40 cm, le vecchie spine sono nere e le bianche le nuove dalle 8 a 12,
la A2 è alta circa 30 cm, le spine nuove sono gialle e nere le vecchie in numero di 8 con una centrale lunga 5 cm.
Grazie per l'aiuto.

 
   


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 10:57   Oggetto:
fausto44 Ven 18 Set 2009, 10:57
Rispondi citando

Scusate, ma vedo che nessuno risponde, forse non si vedono le foto? o mancano altre informazioni?Se qualcuno ha dubbi mi chieda che proverò a chiarire.
Grazie


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 18 Set 2009, 11:01   Oggetto:
ange Ven 18 Set 2009, 11:01
Rispondi citando

Ciao Fausto, mi dispiace non posso aiutarti, con i colonnari non ci azzecco proprio, vedrai che qualche esperto ti risponderà, porta pazienza, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 14:12   Oggetto:
fausto44 Ven 18 Set 2009, 14:12
Rispondi citando

Grazie Ange, vedo che non è semplice, e io che pensavo che queste fossero le più semplici da individuare!!!


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 20 Set 2009, 1:33   Oggetto:
cactus Dom 20 Set 2009, 1:33
Rispondi citando

La prima sembra proprio una Stetsonia coryne a cui non è stato mai cambiato il vaso?

La seconda dovrebbe essere un Trichocereus pasacana

Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Dom 20 Set 2009, 10:43   Oggetto:
fausto44 Dom 20 Set 2009, 10:43
Rispondi citando

Grazie, penso siano state molto trascurate, pensi debba cambiare i vasi e mettere un po' di terra nuova? Perchè rispetto ai Tricochereus che ho vsto sulle foto la mia ha le spine nere?


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:07   Oggetto:
orcocactus! Dom 20 Set 2009, 11:07
Rispondi citando

il Trichiocereus mi pare in forma Wink
il primo credo sia meglio rinvasarlo, come dice giustamente cactus...si vede anche dall'apice ristretto rispetto al diametro del resto del fusto! prova a rinvasarlo in un vaso un po piu grande e con della composta formata da terriccio universale, lapillo e sabbia di fiume...vedrai che gioverà molto!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 21 Set 2009, 15:55   Oggetto:
cactus Lun 21 Set 2009, 15:55
Rispondi citando

Anche il Trichocereus è molto sofferente, si nota dalle coste che non sono distese. Anche il passato è stato burrascoso, ma è davero una bella pianta Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:01   Oggetto:
fausto44 Lun 21 Set 2009, 17:01
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Anche il Trichocereus è molto sofferente, si nota dalle coste che non sono distese. Anche il passato è stato burrascoso, ma è davero una bella pianta Intesa
Siete veramente bravi! come detto, le piante mi sosno state regalate per cui conoscendo chi le aveva, avevo immaginato la trascuratezza.
Ma mi spiegate cosa vuol dire "le costole non distese?" e l'apice più piccolo vuol dire sofferenza delle radici? e le spine annerite sono forse dovute al calore riflesso dal terrazzo su cui era posato? non basta dare del concime?
Queste sono le ultime domande, poi seguirò solo quello che leggerò seguendo la vs esperienza.
Grazie Razz


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 21 Set 2009, 18:14   Oggetto:
orcocactus! Lun 21 Set 2009, 18:14
Rispondi citando

non credo il concime risolverà i problemi...per quanto ne so, l'apice ristretto significa generalmente stress, ad esempio poca luce, o magari sofferenza alle radici...l'unica cosa che io farei è rinvasare con una composta adatta e bagnarli solo dopo aver fatto drenare ed asciugare bene tutto (nel periodo caldo, si capisce) Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Mar 22 Set 2009, 8:53   Oggetto:
fausto44 Mar 22 Set 2009, 8:53
Rispondi citando

Il consiglio era veramente valido, stamani ho reinvasato le piante ed ho trovato una situazione veramente tragica, c'erano poche radici completamente secche e bruciate, non so come sono sopravissute fin'ora.
Ora non so se bagnarle o no, cosa intenti per drenare, acqua non ce n'era ed era tutto secco. Aspetto ancora o comincio a bagnarle un poco?
Ciao


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 22 Set 2009, 20:36   Oggetto:
orcocactus! Mar 22 Set 2009, 20:36
Rispondi citando

ahia! Shocked
mi dispiace molto! purtroppo non ti so dare dritte a proposito delle radici...aspetta chi ne sa di piu e anzi, si potrebbe spostare questo post nella sezione malattie, cosi magari riceverà piu attenzioni da parte degli esperti Wink perche non so se valga la pena continuare a trattarle come piante normali, annaffiandole ecc, se le radici sono in queste condizioni...forse occorre agire in modo specifico per risolvere il problema, non so se mi spiego.
io ti posso solo dire che, radici a parte, le piante grasse hanno bisogno di un terreno drenante, ossia ricco di materiali inerti grossolani come lapillo e sabbia di fiume, in modo da far defluire abbastanza velocemente l'acqua e non creare ristagni nel vaso. se le hai rinvasate con una composta con queste caratteristiche (nella sezione coltivazione ci sono molti consigli utili e piu particolareggiati), le innaffiature devono essere abbondanti ma distanziate, aspetta sempre che la terra sia ben asciutta prima di ribagnare. due questioni:

1) arriva l'autunno, quindi dovresti iniziare a lasciare un po piu a lungo le piante a secco, diradando gradualmente le innaffiature

2) non so se, nella tua particolare situazione, ti conviene semplicemente "far finta di niente" e attenerti solamente a queste generali norme...piuttosto aspetterei di capire se vale la pena fare qualche trattamento particolare per far rinvigorire l'apparato radicale! mi pare sia questo il problema di fondo delle tue piante Wink
facci sapere!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Set 2009, 1:46   Oggetto:
cactus Mer 23 Set 2009, 1:46
Rispondi citando

fausto44 ha scritto:
Il consiglio era veramente valido, stamani ho reinvasato le piante ed ho trovato una situazione veramente tragica, c'erano poche radici completamente secche e bruciate, non so come sono sopravissute fin'ora.
Ora non so se bagnarle o no, cosa intenti per drenare, acqua non ce n'era ed era tutto secco. Aspetto ancora o comincio a bagnarle un poco?
Ciao


Il problema è che le piante dopo anni di sosta nello stesso vaso cominciano a soffrire di nanismo, crescita rallentata e di avvelenamento.

La pianta concentra i propri sforzi a produrre radici per ricercare pappa nuova e nuovi spazi, crescendo male. Nel terreno le radici vecchie vengono eliminate dalle piante insieme a scarti tossici, ragion per cui, a lungo andare la pianta si avvelena e il vaso in cui vive (anche se concimato e innaffiato) diventa una trappola mortale.

Molto probabilmente se fosse cresciuta correttamente sarebbe alta almeno il doppio.

Le coste della pianta sono come una fisarmonica chiusa quando la pianta non riceve acqua. Per far chiudere le coste della tua pianta in particolare è necessario un lungo, ma lungo periodo di siccità. Oltre al fattore siccità, la causa potrebbe essere anche radici che non assorbono più.

Ti consiglio di rinvasarla e lasciarle ancora senza acqua (stai tranquillo che non moriranno). Se continuano le temperature miti, tra un mese lasciale sotto un acquazzone e vedi come reagiscono. In tutti i casi le metterai a riposo per l'inverno in un luogo asciutto ma con tanta più luce puoi.

A primavera ci arrivano di sicuro e cominceranno a crescere di gusto.

Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
fausto44



Registrato: 20/04/09 08:25
Messaggi: 32
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Set 2009, 14:15   Oggetto:
fausto44 Mer 23 Set 2009, 14:15
Rispondi citando

Molto interessante, spero che queste imformazioni siano utili anche al altri neo-cactofili come me. Mi sarànno utili anche per le nuove piantine che ho comprato da alcuni mesi e stanno crescendo bene. Hai perfettamente ragione, non c'erano quasi più radici perchè quando ho cambiato il vaso il pacco del terreno si è quasi tutto sbriciolato. Ho fatto come hai consigliato ed ora aspetterò gli eventi sperando di riprenderle: ho scoperto da una targhetta che le piante sono del 1990 e penso siano state reinvasate solo una volta!!
Grazie anche a Orcocactus per l'attenzione
Ciao


_________________
Fausto44
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it