Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ap85 Ospite
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:18 Oggetto: kos è??
ap85 Mer 23 Set 2009, 11:18
|
|
|
Mi venne regalata tanto tempo fa da una signora devo sempre tagliarla e spollonarla e alla fine non so cosa sia aiutatemi voi!!!!! |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:53 Oggetto:
alina Mer 23 Set 2009, 11:53
|
|
|
Ciao Ap !!!!
Mi sembrano trichocereus forse schickendantzii .
 _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 12:14 Oggetto:
ange Mer 23 Set 2009, 12:14
|
|
|
Ti posso solo dire che mi piace un sacco, bellissima, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 12:16 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 23 Set 2009, 12:16
|
|
|
mi sembra proprio un tricho... nn saprei se schickendantzii o spachianus _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
ap85 Ospite
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 12:46 Oggetto:
ap85 Mer 23 Set 2009, 12:46
|
|
|
forse ekinopsis???????? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 13:28 Oggetto:
marinaia 63 Mer 23 Set 2009, 13:28
|
|
|
ap85 ha scritto: | forse ekinopsis???????? |
Forse.....a me sembra una tubiflora.....ma non ne sono sicura...
Spettacolare direi"!!!!!!!!!!  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 13:35 Oggetto:
rosellina50 Mer 23 Set 2009, 13:35
|
|
|
forse se ho capito qualcosa ...dire echinopsis o tricocereus è la stessa cosa ,sono sinonimi....se sto sbagliando corregettemi.ciao ciao _________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 21:42 Oggetto:
Giorgio Mer 23 Set 2009, 21:42
|
|
|
Alcuni autori, nella revisione della famiglia delle cactacee hanno raggruppato nel genere Echinopsis le specie di Tricocereus, che però tra i coltivatori rimangono ancora distinti. Le piante appartenenti al genere Echinopsis ( il nome del genere va sempre scritto con l'iniziale maiuscola) normalmente sono di forma tondeggiante e si allungano con l'età; il genere Tricocereus comprende piante con forma allungata e colonnare. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Dom 27 Set 2009, 16:09 Oggetto:
Caray Dom 27 Set 2009, 16:09
|
|
|
Pur concordando nel genere Trichocereus a causa della forma molto accestita sarei portato a pensare a una delle tante cultivar del T. huasca.
Complimenti, comunque, per la bellissima pianta. Caray _________________ Caray |
|
Top |
|
 |
|
|
|