Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 20:52 Oggetto: Euphorbia cyatophora
Giorgio Mer 22 Ott 2008, 20:52
|
|
|
Nel 1996 circa, comprai da Mesa Garden i semi di questa euforbia, era compresa tra le succulente e di origine indiana. Pensavo fosse una nuova varietà, non avendo trovato traccia su vari libri consultati.
La nascita fu ottima ma già dalle prime foglie, molto ampie, ebbi i primi dubbi sulla sua succulenza. Trapiantai le piantine in una cassetta di polistirolo ampia e alta e queste cominciarono a crescere, fino a superare il metro e mezzo verso novembre. In seguito crebbero ancora ed in pieno inverno fiorirono, formando piccole stelle di natale rosse. Ai fiori seguirono numerosi frutti, che dall'alto dei circa 2 m, spararono semi ovunque. Successivamente mantenni sempre qualche pianta, che hanno anche prodotto fiori di altri colori (rosa, bianco e panna). Da allora qualche pianta è sempre riuscita a sfuggire all'estirpazione e nelle foto che seguono vi propongo quella che sta fiorendo in questi giorni, con le brattee rosa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 22 Ott 2008, 22:35 Oggetto:
Antonietta Mer 22 Ott 2008, 22:35
|
|
|
Non è una succulenta, ma è comunque una bella euphorbia, Giorgio.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 23 Ott 2008, 9:59 Oggetto:
fegele Gio 23 Ott 2008, 9:59
|
|
|
è bellissima, con quelle spruzzate di rosa
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 01 Ott 2009, 14:37 Oggetto:
Giorgio Gio 01 Ott 2009, 14:37
|
|
|
Variazioni di colore.
 
 
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 1:25 Oggetto:
beppe58 Ven 02 Ott 2009, 1:25
|
|
|
giorgio ha scritto: | Variazioni di colore. |
Proprio "stile euph. pulcherrima"
Le 2 da tuoi semi sono ormai alte un metro e bevono come spugne !!!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 02 Ott 2009, 14:34 Oggetto:
Giorgio Ven 02 Ott 2009, 14:34
|
|
|
Si comporta proprio come la pulcherrima, possono variare dal rosso al bianco.
Quest'anno le ho lasciate tutte quelle nate, e penso di poter raccogliere molto seme; il problema è che devo insacchettare tutte le infiorescenze.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Dom 04 Ott 2009, 13:23 Oggetto:
daniele Dom 04 Ott 2009, 13:23
|
|
|
Ma è bellissima!E non immaginavo esistessero delle euphorbie non succulente, anche se il lattice della stella di natale avrebbe dovuto farmi insospettire
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 04 Ott 2009, 15:41 Oggetto:
Giorgio Dom 04 Ott 2009, 15:41
|
|
|
Esistono euforbie non succulente anche in Italia. Alcune sono erbe infestanti, altre vengono utilizzate in gierdino.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|