La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ho affogato le mie piante
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 23:41   Oggetto: ho affogato le mie piante
calimera Ven 18 Set 2009, 23:41
Rispondi citando

Triste più imparo più mi sento in colpa: ho affogato le mie piante, le ho annaffiate tutti i giorni, anche se poco, per tutta l'estate, ora non sono riuscita a metterle al riparo prima delle grandi piogge, alcuni vasi non hanno drenato bene, composta sbagliata, inerti insufficienti, scoli otturati, vi chiedo dunque: evito che restino ancora nella terra umiduccia e le travaso con gli opportuni accorgimenti o aspetto che l'acqua sparisca da sola? Dubbioso
resto in trepidante e colposa attesa Shocked Aiuto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 19 Set 2009, 7:34   Oggetto:
Istrice Sab 19 Set 2009, 7:34
Rispondi citando

L'acqua piovana alle mie non ha mai fatto danno...dovrebbe fare ancora un periodo di calduccio, direi che hanno tutto il tempo di asciugare da sole se adesso le hai riparate.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 19 Set 2009, 7:46   Oggetto:
Degiomoni Sab 19 Set 2009, 7:46
Rispondi citando

Dipende anche di dove sei!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 10:11   Oggetto:
calimera Sab 19 Set 2009, 10:11
Rispondi citando

Sono a Genova, ma un pò in collina, il mare quassù non si vede molto e il terrazzo è esposto a Nord, poco solo diretto , qualche ora leggera al mattino e qualcuna al pomeriggio, ma più si avvicina l'inverno più il sole si abbassa e i palazzi intorno mi schermano.
Ancora non sono riuscita a ripararle del tutto dall'acqua ma mi sto attrezzando, in modo tale che appena cala un pò di più la temperatura sia già coperte. L'anno scorso ho avuto una 30ina di perdite e alcune delle sopravvissute presentano ancora delle ferite.
Sono proprio una disgrazia Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 19 Set 2009, 10:30   Oggetto:
-marco- Sab 19 Set 2009, 10:30
Rispondi citando

in generale avere un buon drenaggio è indispensabile, soprattutto poi se non sono riparate! ti consiglio di trovare un riparo con qualche telo per ridurre le perdite

Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 10:32   Oggetto:
annamaria Sab 19 Set 2009, 10:32
Rispondi citando

Hai piante grasse a nord che prendono tutta la pioggia, ti ci vorrebbe una serretta. Io l'ho presa da Castorama, è di metallo zincato con una plastica protettiva con una finestra aperta da una cerniera che tengo aperta per evitare condense e marciumi alle piante. Ne hanno di diverse misure e a prezzi accessibili. Very Happy Non so se le abbiano ancora, però, l'avevo presa in autunno avanzato. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 10:52   Oggetto:
calimera Sab 19 Set 2009, 10:52
Rispondi citando

grazie mille a tutti, mentre mi organizzo con la serra continuo a chiedermi e soprattutto chiedervi se è il caso che riverifichi il terreno e il drenaggio e in tal caso, per i giorni di riposo delle radici, mi consigliate di tenere in casa le piante, per evitare shock termici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 19 Set 2009, 10:54   Oggetto:
-marco- Sab 19 Set 2009, 10:54
Rispondi citando

se il terreno non è idoneo io ti consiglio di cambiarlo, idem per i vasi! si in casa

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 11:14   Oggetto:
calimera Sab 19 Set 2009, 11:14
Rispondi citando

allora provvedo, le ho guardate anche pochi minuti fa e sono davvero intrise poverine, se il tempo mi da un pò di tregua cerco di risolvere tutto nel week end sperando non sia troppo tardi

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:30   Oggetto:
marinaia 63 Sab 19 Set 2009, 13:30
Rispondi citando

Calimera....leggo adesso...se la composta è intrisa di acqua forse è meglio svasarle e lasciarle in un posto riparato e asciutto con le radici all'aria, in modo che non marciscano..per quello che ti manca...dimmi di che zona sei...forse posso aiutarti...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 15:36   Oggetto:
calimera Sab 19 Set 2009, 15:36
Rispondi citando

grazie marinaia, sono a san fruttuoso, stamattina ho cercato in zona il lapillo ma mi hanno detto che forse lo trovo a molassana, per il resto pensavo di prendere la sabbia di fiume in supermercato tipo castorama (spero non sia pubblicità) ma la sabbia è proprio quella da edilizia? o è diversa? Appena trovo tempo per spostarmi ci vado, qui in montagna mi sembra di essere fuori dal mondo. Nel frattempo è tornato il sole, magari ne approfitto per liberarle dal marciume. Grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 19 Set 2009, 16:00   Oggetto:
-marco- Sab 19 Set 2009, 16:00
Rispondi citando

se vai in cerca di inerti dai prima uno sguardo qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 19:40   Oggetto:
annamaria Sab 19 Set 2009, 19:40
Rispondi citando

calimera ha scritto:
grazie marinaia, sono a san fruttuoso, stamattina ho cercato in zona il lapillo ma mi hanno detto che forse lo trovo a molassana, per il resto pensavo di prendere la sabbia di fiume in supermercato tipo castorama (spero non sia pubblicità) ma la sabbia è proprio quella da edilizia? o è diversa? Appena trovo tempo per spostarmi ci vado, qui in montagna mi sembra di essere fuori dal mondo. Nel frattempo è tornato il sole, magari ne approfitto per liberarle dal marciume. Grazie ancora


Da Castorama io trovo anche il lapillo in piccole dimensioni e in sacchetti non troppo grossi. E' nello scaffaletto dei bonsai. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Sab 19 Set 2009, 19:49   Oggetto:
aury Sab 19 Set 2009, 19:49
Rispondi citando

Quando abitavo in provincia di Genova (a Recco) comperavo gli inerti dal garden Gaggero di Carasco.
Trovavo senza problemi sia il lapillo che la pomice in diverse granulometrie ed a prezzi modesti.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 19 Set 2009, 19:57   Oggetto:
calimera Sab 19 Set 2009, 19:57
Rispondi citando

ringrazio tutti e in particolare i "liguri" che capiscono il problema dei "monsoni" e condividono con me l' esperienza sul clima e i rivenditori di queste zone . Io sono di Sassari ma ormai vivo qui da 15 anni e mi sono legata molto a questa città, però caspita quanto piove!!!!!!
Scherzi a parte, ho quasi finito la serra, aspetto solo un ultimo pezzo poi la fotografo e ve ne parlo ... ne sono proprio orgogliosa. Ora da brava "isolana" vado a preparare la cena... si alle 21 Laughing certe belle abitudini non le ho perse!!!! Smile
magari dopo torno.
grazie ancora a tutti Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it