La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sabbia di pomice

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
STAPELIA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/09 17:13
Età: 51
Messaggi: 101
Residenza: tra i monti della Barbagia

Inviato: Mar 22 Set 2009, 13:01   Oggetto: Sabbia di pomice
STAPELIA Mar 22 Set 2009, 13:01
Rispondi citando

Salve a tutti! Very Happy
Per sbaglio ho comprato della sabbia di pomice ed ora non so come utilizzarla. Ho letto che è sconsigliata al posto della sabbia di fiume come inerte nelle composte. Voi la usate, e se sì, come?


_________________
SARA
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 22 Set 2009, 13:56   Oggetto:
marinaia 63 Mar 22 Set 2009, 13:56
Rispondi citando

Sabbia di pomice??????? ossia ..è fine???????? puoi dire di che granulometria è???????? Very Happy Very Happy Very Happy ...scusa le tante domande...ma di solito...o è sabbia di fiume...o è pomice... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:09   Oggetto:
annina Mar 22 Set 2009, 14:09
Rispondi citando

Di solito la pomice viene setacciata proprio per eliminare quella sottile che soffoca le radici! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:18   Oggetto:
ange Mar 22 Set 2009, 14:18
Rispondi citando

Io non la userei, se è troppo fine otterresti l'effetto contrario, per il quale si usa
quella a granulometria più grande, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:31   Oggetto:
dalunda Mar 22 Set 2009, 14:31
Rispondi citando

Per le semine non va bene?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:41   Oggetto:
artistichousewife Mar 22 Set 2009, 14:41
Rispondi citando

l'hai comprata da milena vero?
io la uso per le semine ma la setaccio avendo cura di eliminare tutta la polvere che bagnata crea croppa...
e comunque la mischio agli altri inerti di piccola dimensione...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
STAPELIA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/09 17:13
Età: 51
Messaggi: 101
Residenza: tra i monti della Barbagia

Inviato: Mar 22 Set 2009, 15:07   Oggetto:
STAPELIA Mar 22 Set 2009, 15:07
Rispondi citando

Sì sì, è proprio sabbia di pomice comprata da Milena per sbaglio... Arrabbiato
Miss, esattamente che funzione ha usata per le semine?


_________________
SARA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 22 Set 2009, 21:04   Oggetto:
Lele123 Mar 22 Set 2009, 21:04
Rispondi citando

io la uso per far radicare ma non ricordo di averla mai usata nel coposto di milena

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 24 Set 2009, 6:19   Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 6:19
Rispondi citando

L'ho presa anch'io appositamete per le semine, ma va setacciata come ti è già stato detto altrimenti si compatta troppo e non lascia respirare le piccole radici, va messa sopra come inerte, non nella composta!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
STAPELIA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/09 17:13
Età: 51
Messaggi: 101
Residenza: tra i monti della Barbagia

Inviato: Gio 24 Set 2009, 7:30   Oggetto:
STAPELIA Gio 24 Set 2009, 7:30
Rispondi citando

ok, allora la userò come inerte sopra la composta delle semine...
grazie a tutti per l'aiuto ! Smile


_________________
SARA
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 24 Set 2009, 11:20   Oggetto:
-marco- Gio 24 Set 2009, 11:20
Rispondi citando

in verità non sono d'accordo con moni, messa sopra la composta quando si cominciano i cicli asciutto bagnato da parecchi problemi perchè si compatta e diventa uno strato durissimo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 24 Set 2009, 15:27   Oggetto:
artistichousewife Gio 24 Set 2009, 15:27
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
in verità non sono d'accordo con moni, messa sopra la composta quando si cominciano i cicli asciutto bagnato da parecchi problemi perchè si compatta e diventa uno strato durissimo!


io la uso non in superficie ma nella composta con tutti gli altri inerti...
insomma, faccio la solita terra ma di granulometrie piccole...

che ne pensi marco?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 24 Set 2009, 20:39   Oggetto:
-marco- Gio 24 Set 2009, 20:39
Rispondi citando

anche io la uso così, in piccole quantità, giusto un pizzico insomma Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 25 Set 2009, 0:41   Oggetto:
beppe58 Ven 25 Set 2009, 0:41
Rispondi citando

Chiamata anche "farina di pomice".Posso assicurare che è eccezionale per far radicare talee(secondo me l'elemento migliore)Sembra che si compatti dopo qualche innaffiatura,ma se si prova a smuoverla si sbricciola benissimo.Le radici si trovano a meraviglia.Ho talee radicate da 2 anni ancora nella farina di pomice e vegetano benissimo.Ho solo messo sopra del lapillo o ghiaia,altrimenti(essendo leggera) a ogni innaffiatura smuovo le piante.Non avendo grandi quantità di principi nutritivi ho aggiunto un paio di volte nell'estate del concime liquido.
La uso inoltre nella preparazione della composta per le semine. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
STAPELIA
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/09 17:13
Età: 51
Messaggi: 101
Residenza: tra i monti della Barbagia

Inviato: Ven 25 Set 2009, 9:58   Oggetto:
STAPELIA Ven 25 Set 2009, 9:58
Rispondi citando

grazie a tutti: adesso so esattamente perchè e come usare questa sabbia Esatto


_________________
SARA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it